• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Medicina [15]
Industria [10]
Anatomia [9]
Storia [9]
Arti visive [8]
Trasporti [8]
Trasporti terrestri [8]
Vita quotidiana [7]
Militaria [7]
Botanica [6]

brida

Vocabolario on line

brida s. f. [dal fr. bride, di origine germ., prob. affine a briglia, bretella]. – 1. ant. Briglia: degli Italiani è peculiar laude il cavalcar bene alla b. (B. Castiglione). 2. Congegno da guerra (simile [...] contro le mura per metterle fuori uso. 3. Nell’aratro, nome dell’organo di collegamento del coltro alla bure, detto anche staffa. 4. Nel tornio parallelo, elemento a forma di morsetto che serve a bloccare al menabrida il pezzo in lavorazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

tìmpano

Vocabolario on line

timpano tìmpano s. m. [dal lat. tympănum, gr. τύμπανον, con i sign. 1 e 3]. – 1. Strumento a percussione, costituito di un bacino emisferico di metallo chiuso da una membrana che, più o meno tesa mediante [...] terrestri; nei mammiferi è sostenuta da un osso circolare, e trasmette le vibrazioni ai tre ossicini dell’orecchio medio (staffa, incudine e martello); negli anfibî, rettili e uccelli, è collegata a un unico ossicino, la columella; negli insetti, è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

sàbbia

Vocabolario on line

sabbia sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti [...] , sabbia di composizione speciale, usata per preparare le forme nel processo di fusione detto alla s. o alla staffa. In meteorologia, venti di sabbia, venti fortissimi delle regioni aride (simun, harmattan, ecc.) che, soffiando con una componente ... Leggi Tutto

platinectomìa

Vocabolario on line

platinectomia platinectomìa s. f. [comp. di platina1 (nel sign. 4) e ectomia]. – In medicina, asportazione della platina della staffa inglobata nella massa ossea sclerotica: è uno dei tempi della terapia [...] chirurgica dell’otosclerosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

tornichétto

Vocabolario on line

tornichetto tornichétto s. m. [adattam. del fr. tourniquet (v.)]. – 1. non com. Tornante, serpentina. 2. Nell’attrezzatura navale, speciale maglia composta (chiamata anche maglia a mulinello) che si [...] prima lunghezza di catena dell’ancora, per impedire che si attorcigli; è costituita da due mezze maglie a forma di staffa, affrontate con le loro basi, congiunte mediante un perno longitudinale che le attraversa liberamente, e attorno al quale le ... Leggi Tutto

murare¹

Vocabolario on line

murare1 murare1 v. tr. [lat. tardo murare «provvedere, circondare di mura», der. di murus «muro»]. – 1. a. Edificare una struttura muraria, sovrapporre pietra a pietra, mattone a mattone, per lo più [...] , una nicchia; hanno murato l’uscita del magazzino. c. Fissare nel muro con gesso, cemento e sim.: m. un gancio, una staffa di ferro. d. Chiudere, nascondere qualche cosa in un vano o in una cavità del muro, ricoprendo poi con opera muraria: m ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
staffa
staffa anatomia e medicina Elemento della catena degli ossicini situato nella cassa del timpano; è costituito da una testa, una base, due branche (➔ orecchio). Muscolo della s. Esile muscolo fusiforme della cassa del timpano, che s’inserisce...
STAFFA
STAFFA (A. T., 49-50) Clarice Emiliani Isola delle Ebridi Interne situata tra l'Isola di Mull a est, dalla quale dista 9 km., e le minori isole di Tyree e Coll a ovest. Ha forma allungata con direzione N.-S. e si presenta come una superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali