• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Medicina [15]
Industria [10]
Anatomia [9]
Storia [9]
Arti visive [8]
Trasporti [8]
Trasporti terrestri [8]
Vita quotidiana [7]
Militaria [7]
Botanica [6]

stapedectomìa

Vocabolario on line

stapedectomia stapedectomìa s. f. [comp. di staped(io) e ectomia]. – Nel linguaggio medico, l’asportazione chirurgica della staffa dell’orecchio medio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

stapediale

Vocabolario on line

stapediale agg. [der. di stapedio]. – In medicina, che si riferisce alla staffa dell’orecchio medio: motilità s.; lesioni s. con carattere di osteosi. ... Leggi Tutto

stapedioliṡi

Vocabolario on line

stapediolisi stapedioliṡi s. f. [comp. di stapedio e -lisi]. – In chirurgia otoiatrica, intervento rivolto a ripristinare la mobilità della staffa irrigidita da un processo di anchilosi o di ossificazione: [...] costituisce un metodo di cura dell’otosclerosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

stapedotomìa

Vocabolario on line

stapedotomia stapedotomìa s. f. [comp. di staped(io) e -tomia]. – In chirurgia, asportazione della testa e delle branche della staffa dell’orecchio medio, una delle tecniche impiegate nella cura dell’otosclerosi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

campanèlla

Vocabolario on line

campanella campanèlla s. f. [dim. di campana1]. – 1. Piccola campana in genere, che si suona tirando una corda o anche agitandola (sinon. quindi di campanello nel suo primo sign.): la c. del convento; [...] o no, per lo più usato per raccogliere gas, per far vaporizzare liquidi, ecc. b. Nella tecnica di fonderia, sorta di staffa cilindrica (detta anche rialzo) che viene posta al di sopra delle forme per ottenere una maggiore altezza di colata. 4. a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

màscolo

Vocabolario on line

mascolo màscolo (o màsculo) agg. e s. m. [dal lat. mascŭlus; cfr. maschio], ant. – 1. agg. e s. m. Maschio (nei suoi due usi, di agg. e di sost.): congiungimenti di mascoli con femmine (Giannone); la [...] artiglierie a retrocarica, il cilindro cavo in cui si poneva la carica di polvere e il proiettile; veniva applicato alla bocca da fuoco, forzandolo a colpi di mazzuolo in una staffa fissata alla culatta o in un prolungamento laterale della stessa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

òcchio

Vocabolario on line

occhio òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando [...] in cui si impegna il moschettone; in equitazione, l’apertura in cui viene fatto passare lo staffile, cioè la cinghia a cui la staffa è sospesa e che la collega alla sella; nel morso del cavallo, l’anello a cui s’affibbia la briglia. h. Nell’industria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

orécchio

Vocabolario on line

orecchio orécchio s. m. [variante di orecchia]. – 1. Organo pari dei vertebrati, situato ai due lati del capo, che ha la caratteristica funzione dell’udito e partecipa, insieme ai centri encefalici e [...] primo mediante la membrana del timpano e situato nello spessore dell’osso temporale, contiene tre elementi ossei (martello, incudine, staffa) articolati a costituire la catena degli ossicini, e ha il compito di trasmettere il suono, e un o. interno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

vanga

Vocabolario on line

vanga s. f. [lat. tardo vanga, ritenuto di origine germ.]. – 1. Attrezzo agricolo che serve a preparare il terreno per le colture, rivoltandolo e sminuzzandolo per una profondità di 15-20 cm. Si compone [...] lo più triangolare, munita di un robusto manico, spesso con impugnatura, nel quale è innestata una breve asta metallica trasversale (staffa o staffale o vangile), sulla quale si preme col piede per fare penetrare la vanga nel terreno e staccare una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

vangile

Vocabolario on line

vangile (ant. vanghile) s. m. [der. di vanga]. – Asta metallica (detta anche staffa o staffale) fissata lateralmente sul manico della vanga, sulla quale il lavoratore fa forza col piede per far penetrare [...] la lama nella terra: il gomito appoggiato sul manico della vanga mezza ficcata nel terreno, e con un piede sul v. (Manzoni) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
staffa
staffa anatomia e medicina Elemento della catena degli ossicini situato nella cassa del timpano; è costituito da una testa, una base, due branche (➔ orecchio). Muscolo della s. Esile muscolo fusiforme della cassa del timpano, che s’inserisce...
STAFFA
STAFFA (A. T., 49-50) Clarice Emiliani Isola delle Ebridi Interne situata tra l'Isola di Mull a est, dalla quale dista 9 km., e le minori isole di Tyree e Coll a ovest. Ha forma allungata con direzione N.-S. e si presenta come una superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali