• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Medicina [15]
Industria [10]
Anatomia [9]
Storia [9]
Arti visive [8]
Trasporti [8]
Trasporti terrestri [8]
Vita quotidiana [7]
Militaria [7]
Botanica [6]

incùdine

Vocabolario on line

incudine incùdine (ant. o pop. ancùdine, poet. incude e ancude) s. f. [dal lat. incus -udis (lat. tardo genit. -udĭnis), der. di cudĕre «battere il metallo, forgiare»]. – 1. a. Attrezzo del fucinatore, [...] il ferro da fucinare. 3. In anatomia, nell’orecchio medio, il secondo elemento della catena degli ossicini, foggiato a forma di incudine, che si articola da una parte con la testa del martello e dall’altra con la staffa. ◆ Dim. incudinétta (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

boncinèllo

Vocabolario on line

boncinello boncinèllo s. m. [propr. dim. di bolzone, attrav. una forma bolcionello o sim.]. – Ferro a forma di staffa, mediante cui è possibile serrare a chiave un chiavistello. ... Leggi Tutto

montatóio

Vocabolario on line

montatoio montatóio s. m. [der. di montare]. – Sgabello, predellino o larga staffa su cui si appoggia il piede per montare in una vettura: le Ore, che tennero il m. [a Fetonte] quando salì sul carro [...] (Leopardi). Anticam., rialzo ai lati delle strade, sul quale il cavaliere poggiava un piede per montare più facilmente a cavallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

caténa

Vocabolario on line

catena caténa s. f. [lat. catēna]. – 1. a. Mezzo di collegamento e di unione fatto di più anelli di ferro o d’altro metallo passati l’uno dentro l’altro, che serve per tener saldamente legate cose, animali, [...] anellidi e degli artropodi, e costituiscono il sistema nervoso centrale in questi gruppi; c. degli ossicini, il complesso della staffa, dell’incudine e del martello dell’orecchio medio. In senso più astratto: c. metaboliche, le sequenze di reazioni ... Leggi Tutto

staffatura

Vocabolario on line

staffatura s. f. [der. di staffa]. – Sistema di consolidamento di una struttura muraria, consistente nell’applicazione di staffe metalliche nelle parti soggette a sollecitazioni pericolose; operazione [...] di montaggio di staffe nella tecnica del cemento armato, nella tecnica di fonderia, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

staffista

Vocabolario on line

staffista s. m. [der. di staffa] (pl. -i). – Nelle stazioni ferroviarie di smistamento, chi è addetto al piazzamento a mano o alle manovre per la posa meccanica delle staffe (nel sign. 3 c del termine). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

hill-holder

Neologismi (2008)

hill-holder (hill holder), loc. s.le m. inv. Dispositivo automobilistico che, in salita, evita l’arretramento della vettura e ne facilita la partenza. ◆ Accanto alle sue esclusività tecniche come [...] [...] del Mezzogiorno, 3 settembre 2007, p. 9, Auto e Moto). Espressione ingl. composta dai s. hill (‘salita, pendio’) e holder (dispositivo, staffa di supporto’). Già attestato nel Corriere della sera del 22 gennaio 1994, p. 35, Motori (Francesco Favi). ... Leggi Tutto

fuseaux

Vocabolario on line

fuseaux ‹fü∫ó› s. m. pl., fr. (propr. «fusi»). – Nella moda, nome con cui vengono comunem. chiamati, a partire dagli anni Ottanta del 20° secolo, i pantaloni femminili aderenti, elasticizzati e talora [...] provvisti di staffa sottopiede (un modello simile, con spacchetti alla caviglia, era già in voga alla metà del secolo col nome di pantaloni a sigaretta, o a tubo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

fissacavi

Vocabolario on line

fissacavi s. m. [comp. di fissare e cavo2]. – Staffa metallica, provvista di vite di pressione, con la quale vengono fissati a una struttura muraria i cavi di condutture elettriche. ... Leggi Tutto

landa²

Vocabolario on line

landa2 landa2 (o landra) s. f. [voce d’origine dial.: prob. lat. lamĭna, lamna «lamina, piastra»]. – Nell’attrezzatura navale, spranga, catena o staffa di ferro che nelle navi a vela è imperniata sul [...] bordo delle murate (o su robusta tavola sporgente fuori bordo, detta anch’essa landa, o parasartie), in corrispondenza degli alberi, e alla quale vengono fissati e tesati mediante tenditori i cavi delle ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
staffa
staffa anatomia e medicina Elemento della catena degli ossicini situato nella cassa del timpano; è costituito da una testa, una base, due branche (➔ orecchio). Muscolo della s. Esile muscolo fusiforme della cassa del timpano, che s’inserisce...
STAFFA
STAFFA (A. T., 49-50) Clarice Emiliani Isola delle Ebridi Interne situata tra l'Isola di Mull a est, dalla quale dista 9 km., e le minori isole di Tyree e Coll a ovest. Ha forma allungata con direzione N.-S. e si presenta come una superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali