• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Medicina [15]
Industria [10]
Anatomia [9]
Storia [9]
Arti visive [8]
Trasporti [8]
Trasporti terrestri [8]
Vita quotidiana [7]
Militaria [7]
Botanica [6]

staffeggiare

Vocabolario on line

staffeggiare v. intr. [der. di staffa] (io stafféggio, ecc.; aus. avere), ant. – Perdere una o tutte e due le staffe: Rinaldo staffeggiò del piè sinestro (Pulci), perdette la staffa dal piede sinistro; [...] Pur Grifon maggior colpo al pagan diede, Che lo fe’ staffeggiar dal manco piede (Ariosto) ... Leggi Tutto

staffile

Vocabolario on line

staffile s. m. [der. di staffa]. – 1. Cinghia di cuoio regolabile che unisce ciascuna delle due staffe alla sella; talvolta è così chiamato anche l’occhio della staffa. 2. estens. Sferza costituita per [...] lo più da una sola lunga striscia di cuoio attaccata a un manico di legno o ad altra impugnatura ... Leggi Tutto

plàtina¹

Vocabolario on line

platina1 plàtina1 (o platìna) s. f. [dal fr. platine «piano, lastra», der. di plat «piatto1»]. – 1. Piano mobile porta-foglio della macchina per la stampa tipografica a pressione piana; anche, per estens., [...] forma di disco circolare, che costituisce il pezzo base degli orologi nel quale sono montati i ponti (del bilanciere, del bauletto, ecc.). 4. In anatomia, p. della staffa, base della staffa che, nell’orecchio medio, si inserisce nella finestra ovale. ... Leggi Tutto

trùtina

Vocabolario on line

trutina trùtina s. f. [dal lat. trutĭna, e questo dal gr. τρυτάνη]. – Nome dato anticam. al foro o alla staffa che costituisce l’alloggiamento dell’ago della bilancia o al foro in cui entra il sostegno [...] della stadera: in mano Tien la bilancia, e vi sospende e pesa Con rigorosa t. la lana (V. Monti); il sostegno stesso: se intenderemo la stadera AB, il cui sostegno, altrimenti detto «trutina», sia nel ... Leggi Tutto

ossicino

Vocabolario on line

ossicino s. m. [dim. di osso] (pl. -i; in senso proprio e con valore collettivo, le ossicina o le ossicine). – Con sign. generico, piccolo osso, o anche osso di animale piccolo: gli o. del pollo; m’è [...] , con sign. specifico, al plur., gli ossicini o catena degli ossicini, il complesso delle tre ossa, martello, incudine e staffa, dell’orecchio medio. Nei pesci ciprinidi e siluridi, ossicini di Weber (o weberiani), quelli che, in numero di 3 o ... Leggi Tutto

strièva

Vocabolario on line

strieva strièva s. f. [dal fr. ant. estrief, voce di origine germ.], ant. – Staffa: Dritto sovra le strieve in atto altiero (Boccaccio). ... Leggi Tutto

tenére

Vocabolario on line

tenere tenére v. tr. [lat. tĕnēre] (pres. indic. tèngo [ant. tègno], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo], tenéte, tèngono [ant. tègnono]; pres. cong. tènga ..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna [...] , o una sull’altra; t. le mani in tasca; t. una mano sulla spalla di qualcuno; t. il piede in due staffe, in senso fig. (v. staffa); con un compl. predicativo: t. la testa alta, gli occhi aperti, ecc.; Non avea membro che tenesse fermo (Dante); t. le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

otoscleròṡi

Vocabolario on line

otosclerosi otoscleròṡi (o otosclèroṡi) s. f. [comp. di oto- e sclerosi]. – Malattia dell’orecchio, cronica e per lo più bilaterale, spesso ereditaria, caratterizzata soprattutto da peculiari alterazioni [...] del tessuto osseo della capsula labirintica e da anchilosi della staffa, causa di progressiva diminuzione della sensibilità uditiva accompagnata da acufeni e talvolta da vertigini. ... Leggi Tutto

fermapièdi

Vocabolario on line

fermapiedi fermapièdi s. m. [comp. di fermare e piede]. – Nelle biciclette (per lo più da corsa), staffa di metallo sul davanti del pedale, in cui s’infila la punta del piede, perché questo nel pedalare [...] non abbia a perdere il contatto ... Leggi Tutto

palafrenière

Vocabolario on line

palafreniere palafrenière (o palafrenièro) s. m. [der. di palafreno]. – Chi, in passato, era adibito alla custodia e al governo di un palafreno, e camminava alla staffa del signore; valletto con funzione [...] di staffiere: arrivati all’uscio di strada, trovarono le due cavalcature in ordine: l’innominato saltò su quella che gli fu presentata da un palafreniere (Manzoni). Nell’ippica, chi ha cura dei cavalli da corsa (sinon. di artiere ippico): i cavalli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
staffa
staffa anatomia e medicina Elemento della catena degli ossicini situato nella cassa del timpano; è costituito da una testa, una base, due branche (➔ orecchio). Muscolo della s. Esile muscolo fusiforme della cassa del timpano, che s’inserisce...
STAFFA
STAFFA (A. T., 49-50) Clarice Emiliani Isola delle Ebridi Interne situata tra l'Isola di Mull a est, dalla quale dista 9 km., e le minori isole di Tyree e Coll a ovest. Ha forma allungata con direzione N.-S. e si presenta come una superficie...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali