• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
209 risultati
Tutti i risultati [209]
Zoologia [99]
Botanica [60]
Medicina [33]
Industria [21]
Geologia [12]
Alimentazione [11]
Anatomia [9]
Storia [8]
Arti visive [7]
Anatomia morfologia citologia [7]

uma

Vocabolario on line

uma s. f. [lat. scient. Uma, prob. da una voce aymará (lingua del ceppo linguistico andino affine al quechua) che significa «testa, elmetto»], invar. – Genere di rettili iguanidi di cui fanno parte specie [...] americane che vivono sulle dune sabbiose, su cui si muovono agilmente grazie alla presenza di una frangia di piccole squame sulle dita delle zampe posteriori, che impedisce lo sprofondamento; quando la temperatura è troppo elevata si infossano nella ... Leggi Tutto

pitirïàṡico

Vocabolario on line

pitiriasico pitirïàṡico agg. [der. di pitiriasi] (pl. m. -ci). – In dermatologia, di pitiriasi: squame pitiriasiche. ... Leggi Tutto

pescespada

Vocabolario on line

pescespada (o 'pésce spada') s. m. (pl. pescispada o pésci spada). – Pesce teleosteo perciforme della famiglia xifidi (Xiphias gladius), cosmopolita dei mari caldi e temperati, con corpo lungo anche [...] più di 4,5 m, privo di squame e di denti mascellari, caratterizzato da un prolungamento della mascella superiore in un rostro a forma di spada appiattita; ha dorso azzurro e ventre argenteo; le sue carni sono molto apprezzate. P. imperiale, pesce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

orobancàcee

Vocabolario on line

orobancacee orobancàcee s. f. pl. [lat. scient. Orobanchaceae, dal nome del genere Orobanche (v. orobanche)]. – Famiglia di piante dicotiledoni, affine alle scrofulariacee, con circa 150 specie soprattutto [...] sia gli elementi legnosi, sia quelli cribrosi: hanno fusto carnoso, spesso ingrossato a tubero alla base, con foglie ridotte a piccole squame, prive di clorofilla, come tutta la pianta, il cui colore è roseo, violaceo, giallo o bruno; i fiori sono ... Leggi Tutto

sèṡidi

Vocabolario on line

sesidi sèṡidi s. m. pl. [lat. scient. Sesiidae, dal nome del genere Sesia (v. sesia)]. – Famiglia di insetti lepidotteri eteroneuri (chiamati anche egeridi) dell’emisfero boreale, di piccole o grandi [...] dimensioni, caratterizzati dalle ali in gran parte prive di squame e trasparenti, e con il corpo colorato a fasce vivaci che li rendono simili ad api e vespe; le larve vivono scavandosi gallerie sotto le cortecce dei tronchi, o in rami, radici, steli ... Leggi Tutto

pésci¹

Vocabolario on line

pesci1 pésci1 s. m. pl. [pl. di pesce; lat. scient. Pisces]. – In zoologia, raggruppamento privo di valore sistematico di vertebrati inferiori acquatici, marini e d’acqua dolce, eterotermi, che comprende [...] ), brachiopterigi, dipnoi e crossopterigi. Hanno corpo tipicamente fusiforme, più o meno allungato e compresso, nudo o rivestito di dentelli, squame o piastre ossee, e provvisto sia di pinne impari (una o più dorsali, una caudale e una o più anali ... Leggi Tutto

echenèidi

Vocabolario on line

echeneidi echenèidi s. m. pl. [lat. scient. Echeneidae, dal nome del genere Echeneis, e questo dal lat. class. echenēis, gr. ἐχενηΐς, comp. del tema di ἔχω «tenere» e νηῦς «nave», perché con il disco [...] – Famiglia di pesci ossei discocefali, rappresentati in tutti i mari del mondo, eccetto quelli freddi, da diversi generi e numerose specie tra cui le remore; hanno corpo slanciato, coperto di squame cicloidi e provvisto di un disco adesivo sul capo. ... Leggi Tutto

cangiàr

Vocabolario on line

cangiar cangiàr (o cangiaro o cangiarro) s. m. [dall’arabo khangiar]. – Pugnale a larga lama triangolare e con impugnatura a due rami. I Turchi chiamano hançer una sciabola curva verso l’impugnatura [...] e con la punta diritta: turchi colle corazzine a squame ... ed i cangiarri (D’Azeglio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

tettòrio

Vocabolario on line

tettorio tettòrio (o tectòrio) agg. [dal lat. tectorius «che serve a ricoprire», der. di tegĕre «coprire», part. pass. tectus]. – In biologia, detto di organi (membrane, cellule, squame, ecc.) che ne [...] ricoprono altri ... Leggi Tutto

varànidi

Vocabolario on line

varanidi varànidi s. m. pl. [lat. scient. Varanidae, dal nome del genere Varanus: v. varano]. – Famiglia di rettili che comprende i sauri viventi di maggior mole, diffusi nelle regioni tropicali e subtropicali [...] ; la testa, di media grandezza, con muso a punta ottusa, posa su un lungo collo, e la cute è rivestita di squame poligonali non sovrapposte; la mascella e la mandibola, robuste, sono munite di grandi denti compressi lateralmente; la lingua, lunga e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 21
Enciclopedia
ctenoidi, squame
Squame costituenti con quelle cicloidi l’esoscheletro dei Pesci Teleostei. Simili alle cicloidi, si distinguono per avere il margine posteriore dentellato.
SQUAME, Pittore delle
SQUAME, Pittore delle (Schuppenmaler, Scale-pattern Painter) L. Banti Ceramografo corinzio attivo nel primo venticinquennio del VI sec. a. C. (Corinzio Medio: v. corinzî, vasi), il quale deve il nome alle zone di squame incise a compasso sulla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali