• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Zoologia [15]
Storia [3]
Chimica [2]
Militaria [2]
Storia della medicina [2]
Medicina [2]
Storia delle religioni [1]
Religioni [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Anatomia [1]

galeòde

Vocabolario on line

galeode galeòde s. m. [lat. scient. Galeodes, dal gr. γαλεώδης «simile a uno squalo»]. – In zoologia, genere di aracnidi dell’ordine solifugi, che comprende varie specie diffuse nelle regioni calde di [...] Europa, Asia e Africa ... Leggi Tutto

canésca

Vocabolario on line

canesca canésca s. f. [der. di (pesce)cane]. – Squalo (Galeorhinus galeus), della famiglia carcarinidi, lungo da 1 a 2 metri, che vive in profondità nel Mediterraneo e nell’Atlantico orient.; è cacciato [...] per le carni, modestamente commerciabili, per il fegato da cui si estrae l’olio, per la pelle da cui si ricava un fine zigrino ... Leggi Tutto

sciliorìnidi

Vocabolario on line

sciliorinidi sciliorìnidi s. m. pl. [lat. scient. Scyliorinidae, dal nome del genere Scyliorinus, comp. del gr. σκύλιον, nome di uno squalo, e -rhinus «-rino»]. – Famiglia di pesci selaci che vivono [...] presso le coste nei mari caldi e temperati, fino a circa 800 m di profondità: hanno due pinne dorsali prive di aculei, una pinna anale, occhi senza membrana nittitante, cinque fenditure branchiali e colorazione ... Leggi Tutto

scillitòlo

Vocabolario on line

scillitolo scillitòlo s. m. [der. del lat. scient. Scyllium, genere di pesci (che è dal gr. σκύλιον, nome di uno squalo), col suff. -itolo di inositolo]. – Composto organico, alcole esavalente ciclico [...] – uno degli stereoisomeri dell’inositolo – che si rinviene nelle cartilagini di alcuni pesci; si presenta come una sostanza cristallina otticamente inattiva ... Leggi Tutto

canóso

Vocabolario on line

canoso canóso s. m. [prob. lat. tardo canōsus «canuto, bianco», raccostato a cane1]. – Nome tosc. dello squalo canesca. ... Leggi Tutto

tigre

Vocabolario on line

tigre s. f. (ant. e letter. m.) [lat. tigris, che è dal gr. τίγρις, usati l’uno e l’altro sia al masch. sia al femm.]. – 1. a. Grosso carnivoro felide asiatico (Panthera tigris), con mantello fulvo attraversato [...] del suo mantello: a. Pesce tigre, altro nome del pesce piranha, notissimo per la sua aggressività e voracità. b. Squalo t., nome del pesce carcarinide Galeocerdo cuvieri, lungo fino a 5,5 m, dalla caratteristica colorazione tigrata. c. Serpente t ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Selaci
Selaci Sottoclasse di pesci Condroitti, sinonimo di Elasmobranchi. Hanno scheletro cartilagineo, talvolta in parte calcificato, pinne sostenute da raggi cornei (ceratotrichi). La bocca è quasi sempre inferiore; i denti sono disposti solo sulle...
canesca
(o cagnesca) Nome dialettale dello squalo galeo (Galeorhinus galeus), classe Pesci Cartilaginei (Condroitti), famiglia Triakidi. Lungo 1-2 m, vive in tutti i mari, in profondità. È cacciato per le carni commerciabili, per il fegato da cui si...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali