• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Zoologia [17]
Industria [2]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Anatomia [1]
Matematica [1]
Fisica [1]
Moda [1]

códa

Vocabolario on line

coda códa s. f. [lat. volg. cōda, class. cauda]. – 1. a. Parte assottigliata del corpo dei vertebrati opposta al capo, costituita da un asse scheletrico (regione caudale della colonna vertebrale), da [...] coda). Colpo di coda, espressione che fa riferimento ai movimenti del pesce nell’acqua (spec. di pesci grossi o squali) e usata con varie accezioni a seconda delle situazioni cui viene applicata: avvio improvviso di un’azione o iniziativa, passaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – FISICA MATEMATICA – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

carcarìnidi

Vocabolario on line

carcarinidi carcarìnidi s. m. pl. [lat. scient. Carcharhinidae, dal nome del genere Carcharhinus, comp. del gr. κάρχαρος «aguzzo» e ῥίς ῥινός «naso»]. – Famiglia di pesci cartilaginei squaliformi a cui [...] appartengono varî squali tra cui la verdesca (Prionace glauca), comune nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto

stromatolite

Vocabolario on line

stromatolite s. f. [comp. del nome del genere Stromato(pora) (v. stromatopora) e -lite]. – In geologia, formazione rocciosa, calcarea o di altro materiale, originatasi per incrostazioni successive da [...] colonie di alghe cianofite; è caratteristica dei calcari del cambriano inferiore, ma in formazione anche attualmente, come si può osservare nella Baia degli Squali (Shark Bay) nell’Oceano Indiano. ... Leggi Tutto

pristiofòridi

Vocabolario on line

pristioforidi pristiofòridi s. m. pl. [lat. scient. Pristiophoridae, dal nome del genere Pristiophorus, comp. del gr. πριστ(ήρ) «sega» e -phorus «-foro»]. – Famiglia di pesci selaci squaloidei, con poche [...] specie che vivono a varie profondità negli oceani Indiano e Pacifico: hanno corpo slanciato, simile a quello degli squali, branchie laterali, muso terminante in una lunga appendice piatta e stretta con numerose, piccole squame placoidi (denti) sui ... Leggi Tutto

ovoviviparità

Vocabolario on line

ovoviviparita ovoviviparità s. f. [der. di ovoviviparo]. – In zoologia, tipo di riproduzione in cui, a differenza dell’oviparità, le uova non vengono deposte ma permangono nell’ovidutto dove si sviluppano [...] e si schiudono, sicché i neonati vengono partoriti come negli animali vivipari (ne sono esempî molte specie di squali, alcuni rettili, e, tra gli invertebrati, alcuni insetti). ... Leggi Tutto

cagna

Vocabolario on line

cagna s. f. [lat. *cania, der. di canis «cane1»]. – 1. La femmina del cane: Senti raspar fra le macerie e i bronchi La derelitta c. ramingando (Foscolo). 2. fig. a. Cantatrice da strapazzo, stonata e [...] delle famiglie isuridi (Isurus oxyrhynchus, noto anche con i nomi di mako e di squalo tonno), lamnidi (Lamna nasus, cioè lo smeriglio), carcarinidi (Prionace glauca, più nota come verdesca); è inoltre nome comune o dial. di altri pesci, tra i quali ... Leggi Tutto

ittiodónte

Vocabolario on line

ittiodonte ittiodónte s. m. [comp. di ittio- e -odonte]. – In paleontologia, dente di pesce fossile, per lo più con riferimento ai grossi denti degli squali. ... Leggi Tutto

fillobòtrio

Vocabolario on line

fillobotrio fillobòtrio s. m. [lat. scient. Phyllobothrium, comp. di phyllo- «fillo-» e del gr. βοϑρίον «fossetta»]. – Genere di vermi cestodi della famiglia fillobotridi, che comprende numerose specie, [...] parassite di squali e di razze, caratterizzate dal possedere quattro ventose a forma di foglia. ... Leggi Tutto

squadrara

Vocabolario on line

squadrara s. f. [der. di squadro2]. – 1. Rete da posta semplice, simile alla bestinara ma di dimensioni molto maggiori: è formata da una parte, detta pedale, fissata alla costa, e da una parte libera [...] più o meno ripiegata e rivolta verso la direzione dalla quale proviene il pesce. 2. Robusta menaide per catturare squali. ... Leggi Tutto

squalo

Vocabolario on line

squalo s. m. [dal lat. squalus]. – 1. Nome di varî pesci cartilaginei a corpo tipicamente fusiforme, con fenditure branchiali ai lati, di solito predatori, con bocca arcuata, generalmente ventrale e [...] lat. scient. Galeocerdo cuvieri), lungo 4 o 5 metri, molto aggressivo, dei mari tropicali e subtropicali. Parecchie specie di grossi squali, in genere quelli che assalgono anche l’uomo, vengono indicati col nome di pescicani. 2. Altro nome comune del ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
SQUALI
SQUALI (fr. requins, squales; sp. squalos; ted. Haifische; ingl. sharks) Umberto D'Ancona Selaci a corpo tipicamente fusiforme, con fenditure branchiali ai lati del capo, in contrapposizione ai Batoidei. Vanno compresi sotto questa denominazione...
SELACI
SELACI (lat. scient. Selachii) Ugo D'ANDREA Umberto D'ANCONA Geremia D'ERASMO Gruppo di Pesci (v.) della Sottoclasse Elasmobranchii. Sono caratterizzati dall'avere lo scheletro cartilagineo, talvolta in parte calcificato, le pinne sostenute...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali