• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Industria [24]
Alimentazione [23]
Storia [4]
Militaria [3]
Biologia [1]
Storia della biologia [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Trasporti nella storia [1]
Zoologia [1]

reciòto

Vocabolario on line

recioto reciòto s. m. [voce di origine veneta, forse der. di recia «orecchia», in quanto sarebbe stato prodotto anticamente con le orecchiette, cioè le ali del grappolo, che di solito hanno gli acini [...] , caldo, vellutato e amabile (se asciutto può avere la qualifica di amarone). La denominazione r. della Valpolicella può essere utilizzata per designare un vino liquoroso e un vino spumante ottenuti dai mosti o vini con le stesse caratteristiche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

schizzare

Vocabolario on line

schizzare v. intr. e tr. [voce di origine onomatopeica]. – 1. a. intr. (aus. essere) Con riferimento a sostanze liquide, sprizzare fuori con forza: il tubo si è rotto e l’acqua è schizzata dappertutto; [...] appena ho tolto il tappo lo spumante è schizzato fuori dalla bottiglia; per estens., saltare su d’impeto, o balzare via di scatto, d’improvviso: la molla, non più trattenuta, è schizzata via dal suo alloggio; al suono della sveglia sono schizzato ... Leggi Tutto

afròmetro

Vocabolario on line

afrometro afròmetro s. m. [comp. del gr. ἀϕρός «spuma» e -metro]. – Strumento che serve a misurare la pressione nelle bottiglie di vino spumante, e quindi l’intensità della spuma: consiste in un manometro, [...] collegato con un ago tubolare che viene infilato nel tappo della bottiglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

iònio¹

Vocabolario on line

ionio1 iònio1 agg. [dal lat. Iōnius, gr. ᾿Ιώνιος]. – 1. Degli Ioni, sinon. letter. di ionico (v. ionico1): A te co’ serti de le i. donne, A te la coppa di Lieo spumante (Carducci); Danzami la tua molle [...] danza i. (D’Annunzio). 2. Nella musica greca antica, modo i., altro nome del modo ipofrigio. Nella musica polifonica modale del Rinascimento venne chiamato ionio uno dei nuovi modi introdotti dal teorico ... Leggi Tutto

corteṡìa

Vocabolario on line

cortesia corteṡìa s. f. [der. di cortese]. – 1. Complesso di qualità, tra cui rispetto verso gli altri, benevolenza verso gli inferiori, liberalità, piacevolezza di conversazione, disdegno d’ogni viltà, [...] un’officina al cliente che lascia la propria per manutenzione, riparazione, ecc.; bicchiere di c., degustazione di vino o spumante offerta gratuitamente in alberghi, gite organizzate, promozione di prodotti e sim. b. Con sign. concr., atto cortese: è ... Leggi Tutto

sciampagna

Vocabolario on line

sciampagna s. m., invar. (raram. s. f., pl. -e). – Adattamento ital., frequente nel passato, oggi meno, del fr. champagne (v.), il vino spumante tipico della regione francese di Champagne (nome che veniva [...] anch’esso adattato in Sciampagna): lo sc. spumeggiava nei bicchieri, gli occhi brillavano (Verga); allo sc., al momento di fare il brindisi con una coppa di champagne: allo sc., rizzatosi in piedi e tenendo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sciccherìa

Vocabolario on line

sciccheria sciccherìa s. f. [der. di scicche], pop. – Eleganza: che sc.!; era sc. di gente bella e balda (Vittorini); più spesso con valore concr., cosa molto elegante e lussuosa: la tua pelliccia nuova [...] le vetrine sono piene di sciccherie. Per estens., fam. e scherz., o leggermente iron., cosa (per es. cibo, bevanda o trattamento) costosa e nello stesso tempo eccezionale, inconsueta: abbiamo anche il dolce (o lo spumante) stasera: che sciccheria! ... Leggi Tutto

flûte

Vocabolario on line

flute flûte 〈flüt〉 s. f., fr. [propr. «flauto1», ed etimologicamente affine a questa voce ital.]. – Tipo di bicchiere a calice, alto e stretto, usato soprattutto per champagne e spumante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

demi-sec

Vocabolario on line

demi-sec 〈dëmì sèk〉 agg., fr. (propr. «mezzo secco»). – Di vini o liquori, semisecco: spumante demi-sec; sostantivato: una bottiglia di demi-sec. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

secchièllo

Vocabolario on line

secchiello secchièllo s. m. [dim. di secchio]. – 1. In genere, secchio di piccole dimensioni, per usi varî: s. da ghiaccio (o s. portaghiaccio), di metallo o di cristallo, nel quale si mettono i cubetti [...] bevande, o in cui, se di dimensioni maggiori, si tengono in fresco le bottiglie di vino bianco o di spumante; s. per l’acqua benedetta, di materiale vario, anche prezioso, spesso artisticamente decorato, usato nelle funzioni della liturgia cattolica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5
Enciclopedia
spumante
spumante Vino speciale la cui caratteristica organolettica e merceologica più evidente, che lo diversifica da tutti gli altri, è rappresentata dalla notevole quantità di spuma che si forma quando il prodotto viene versato nel bicchiere. Esistono...
Lazio IGP
Lazio IGP Indicazione geografica protetta dei vini prodotti nell'intero territorio della regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato, spumante bianco, spumante rosso, spumante rosé, passito bianco, passito rosso, passito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali