• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Zoologia [60]
Biologia [13]
Geologia [9]
Chimica [6]
Medicina [6]
Industria [4]
Geografia [3]
Arti visive [3]
Storia [3]
Fisica [2]

rabdòma

Vocabolario on line

rabdoma rabdòma s. m. [der. di rabdo-, col suff. -oma] (pl. -i). – In biologia: 1. Formazione dell’occhio composto degli artropodi, costituita dall’insieme dei rabdomeri di ciascun ommatidio. 2. Il raggio [...] principale delle spicole più grandi (o macroscleri) delle spugne. ... Leggi Tutto

dibròmo-

Vocabolario on line

dibromo- dibròmo- [comp. di di-2 e bromo1]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di due atomi di bromo nella molecola di un composto organico: dibromoacetilène, liquido pesante, incolore, di [...] volatile, incolore, non infiammabile, tossico, usato come solvente per olî, grassi, cere; dibromotirosina, aminoacido contenuto nei protidi di taluni coralli, spugne e alghe: è uno dei pochi composti organici contenenti bromo che esistano in natura. ... Leggi Tutto

emostàtico

Vocabolario on line

emostatico emostàtico agg. e s. m. [dal gr. αἱμοστατικός, comp. di αἷμα «sangue» e στατικός «atto a fermare»] (pl. m. -ci). – Che provoca, assicura o favorisce l’emostasi: farmaci e. (o stiptici), i [...] coagulanti ad azione locale, usati in preparazioni diverse (spuma di fibrina, spugne di gelatina, di cloruro ferrico, ecc.); lapis e., o matita e., bastoncello di allume, con funzione astringente per piccole ferite della pelle; laccio e., costituito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

spòngia

Vocabolario on line

spongia spòngia s. f. [lat. scient. Spongia, dal lat. class. spongia «spugna»]. – Genere di poriferi della classe demosponge, che comprende alcune specie il cui scheletro di spongina costituisce le comuni [...] spugne da bagno: tra esse Spongia officinalis, comune nei bassi fondali del Mediterraneo, di forma compatta, con pochi osculi che sporgono dalla superficie. ... Leggi Tutto

spongiarî

Vocabolario on line

spongiari spongiarî s. m. pl. [lat. scient. Spongiaria, der. del lat. class. spongia «spugna»]. – In zoologia, altro nome dei poriferi o spugne. ... Leggi Tutto

spongicoltura

Vocabolario on line

spongicoltura s. f. [comp. del lat. spongia «spugna» e di -coltura]. – Allevamento di spugne, come attività industriale e commerciale. ... Leggi Tutto

spòngidi

Vocabolario on line

spongidi spòngidi s. m. pl. [lat. scient. Spongiidae, dal nome del genere Spongia, che è dal lat. class. spongia «spugna»]. – Famiglia di poriferi della classe demosponge, di forme irregolari, diffusi [...] soprattutto nelle regioni calde: hanno scheletro costituito da una rete di fibre di spongina anastomizzate e sono utilizzati fin dall’antichità come spugne da bagno. ... Leggi Tutto

spongìllidi

Vocabolario on line

spongillidi spongìllidi s. m. pl. [lat. scient. Spongillidae, dal nome del genere Spongilla, der. del lat. class. spongia «spugna», con suffisso dim.]. – Famiglia di spugne demosponge, cosmopolite, ma [...] limitate ai corsi d’acqua, agli stagni e ai laghi: hanno dimensioni piuttosto piccole (possono raggiungere una larghezza di circa 30 cm), colore grigio-verdastro, scheletro siliceo composto di spicole ... Leggi Tutto

spongina

Vocabolario on line

spongina s. f. [der. del lat. spongia «spugna»]. – Sostanza proteica, scleroproteina contenente iodio e bromo, che costituisce le fibre scheletriche delle spugne cornee, fibre che possono essere riunite [...] a formare una rete o assumere una disposizione ramificata, oppure connettono tra loro le spicole silicee ... Leggi Tutto

spongioblasto

Vocabolario on line

spongioblasto s. m. [comp. del lat. spongia «spugna» e di -blasto]. – 1. In zoologia, cellula mesenchimatica caratteristica delle spugne cornee che secernono la spongina. 2. In istologia, cellula staminale [...] gliale dalla quale derivano le cellule ependimali e i glioblasti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Poriferi
Phylum di Animali Parazoi, comunemente noti col nome di spugne, comprendenti oltre 5000 specie, delle quali circa 600 mediterranee. Acquatici, per la grande maggioranza marini, bentonici e sessili, sono privi di simmetria o raramente a simmetria...
Ascones
Famiglia di Spugne della classe Calcisponge o Spugne calcaree (Calcarea) dell’ordine Homocoela. Sono piccole forme coloniali risultanti dall’unione di individui tubulari, cilindrici, trasparenti, riuniti per un’estremità al substrato e terminanti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali