• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Botanica [14]
Biologia [4]
Industria [2]
Zoologia [2]
Storia della biologia [1]
Anatomia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Anatomia comparata [1]

dictiotàcee

Vocabolario on line

dictiotacee dictiotàcee s. f. pl. [lat. scient. Dictyotaceae, dal nome del genere Dictyota, che è dal gr. δικτυωτός «a forma di rete», der. di δίκτυον «rete»]. – Famiglia di alghe feoficee, diffuse in [...] , per lo più a ventaglio, e presentano la tipica alternanza di generazione tra gametofito (distinto in maschile e femminile) e sporofito, simile per l’aspetto al gametofito. La specie più nota, Dictyota dichotoma, deve il nome al particolare modo di ... Leggi Tutto

cutlèria

Vocabolario on line

cutleria cutlèria s. f. [lat. scient. Cutleria, dal nome del botanico amer. M. Cutler († 1823)]. – Genere di alghe feoficee, con poche specie mediterranee e atlantiche, caratterizzate da una tipica alternanza [...] di generazioni: il gametofito ha un aspetto laminare e ramificato, mentre lo sporofito ha la forma di un disco piatto lobato. ... Leggi Tutto

séme

Vocabolario on line

seme séme s. m. [lat. sēmen sēmĭnis, della stessa radice se- del verbo serĕre «seminare»]. – 1. a. Nelle piante, l’ovulo maturo delle spermatofite che racchiude il giovane sporofito quiescente, o embrione, [...] accompagnato o no da un tessuto di riserva, l’endosperma, e protetto dai tegumenti seminali, costituenti il guscio, derivati da quelli dell’ovulo; può avere forma e colore varî e grandezza che va da molto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

diplónte

Vocabolario on line

diplonte diplónte agg. e s. m. [der. di diplo-, col suff. -onte]. – In biologia, di pianta che è nella fase diploide (per es. lo sporofito), e anche di pianta che in tutto il suo sviluppo è diploide [...] per il fatto che la fase aploide è limitata ai soli gameti, come avviene per es. nelle fucali ... Leggi Tutto

poliembrionìa

Vocabolario on line

poliembrionia poliembrionìa s. f. [comp. di poli- e embrione]. – 1. In zoologia, lo sviluppo di due o più individui dal medesimo uovo, per divisione dello zigote a uno stadio molto precoce; questo fenomeno [...] . 2. In botanica, formazione di più embrioni in un ovulo; ciò può avvenire con modalità diverse, per es. con la fecondazione dell’oosfera di più archegonî o di oosfere soprannumerarie originatesi nel gametofito femminile o da cellule dello sporofito. ... Leggi Tutto

psilotali

Vocabolario on line

psilotali s. f. pl. [lat. scient. Psilotales, dal nome del genere Psilotum (v. psilotacee)]. – In botanica, ordine di pteridofite psilotopside con gametofito sotterraneo caulinare, vascolarizzato, privo [...] di clorofilla e con simbiosi micorrizica; lo sporofito, inizialmente simile al gametofito, si sviluppa come epifita o umicolo formando un rizoma senza radici e con micorrize; gli assi aerei, più o meno dicotomici, invece delle foglie portano piccole ... Leggi Tutto

pteridòfite

Vocabolario on line

pteridofite pteridòfite s. f. pl. [lat. scient. Pteridophyta, comp. del gr. πτερίς -ίδος «felce» e -phyta (v. -fito)]. – Divisione di piante conosciute anche con il nome desueto di crittogame vascolari [...] delle archegoniate; sono caratterizzate da alternanza di generazione eteromorfa tra il gametofito talloide, o protallo, e lo sporofito cormofitico (che, grande anche parecchi metri, come per es. nelle felci arboree, a differenza di quanto avviene ... Leggi Tutto

anfïónte

Vocabolario on line

anfionte anfïónte s. m. [comp. di anfi- e -onte]. – In biologia, l’organismo derivato dall’unione di due gameti e che dà origine a spore; è detto anche sporonte o zigote nei protozoi e sporofito nelle [...] piante ... Leggi Tutto

brïòfite

Vocabolario on line

briofite brïòfite s. f. pl. [lat. scient. Bryophyta, comp. di bryo- «brio-» e -phyta (v. -fito)]. – Nella classificazione botanica, piccole piante verdi archegoniate, pluricellulari (muschi ed epatiche), [...] dioico) sviluppa anteridî con molti spermî mobili e archegonî nel cui fondo si differenzia l’oosfera; la seconda, diploide, ha inizio dopo la fecondazione, e la pianta (sporofito) si accresce a spese del gametofito, dando origine alle spore aploidi. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
sporòfito
sporòfito Pianta che si sviluppa dallo zigote e corrisponde alla generazione o fase sporofitica diploide (detta anche diplofito), che dà origine alle spore. Di solito lo s. genera spore meiotiche aploidi dalle quali si sviluppano i gametofiti...
Ceramiali
Ordine di alghe Rodofite, nelle quali lo sporofito (tetrasporofito) ha vita indipendente. Comprende vari generi: Polysiphonia, Ceramium, Antithamnion, Callithamnion ecc.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali