• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Botanica [96]
Biologia [30]
Zoologia [17]
Medicina [15]
Industria [7]
Geologia [6]
Arti visive [4]
Anatomia [3]
Chimica [3]
Diritto [3]

deuteromicèti

Vocabolario on line

deuteromiceti deuteromicèti s. m. pl. [lat. scient. Deuteromycetes, comp. di dèutero- e -mycetes (v. -micete)]. – Gruppo artificiale di funghi a micelio settato, saprofiti o parassiti di piante e animali, [...] più stadî imperfetti (stadio o forma conidica) di funghi ascomiceti o, in pochi casi, di basidiomiceti, che non si possono inquadrare in queste due classi non conoscendosi la forma perfetta, cioè quella che si riproduce per mezzo di spore sessuate. ... Leggi Tutto

asco

Vocabolario on line

asco s. m. [dal gr. ἀσκός «otre»] (pl. -chi). – 1. Tipo di vaso la cui forma richiama figure di animali (pesci, uccelli acquatici, ecc.), o anche rigonfio al centro con beccuccio laterale e ansa superiore [...] figurate), diffuso in Grecia e in Italia già in epoca preistorica e perdurante fino al periodo classico ed ellenistico. 2. In botanica, lo sporangio dei funghi ascomiceti, consistente, nei casi tipici, in una cellula claviforme che contiene le spore. ... Leggi Tutto

ascobolàcee

Vocabolario on line

ascobolacee ascobolàcee s. f. pl. [lat. scient. Ascobolaceae, dal nome del genere Ascobolus, comp. di asco- e tema del gr. βάλλω «gettare», perché gli aschi in alcune specie proiettano le spore]. – Famiglia [...] di funghi ascomiceti, saprofiti sugli escrementi di animali erbivori ... Leggi Tutto

ascomicèti

Vocabolario on line

ascomiceti ascomicèti s. m. pl. [lat. scient. Ascomycetes, comp. di asco- e -mycetes (v. -micete)]. – Classe di funghi che comprende parecchie migliaia di specie, di cui alcune molto importanti (per [...] dei licheni e delle micorrize) e poche eduli: hanno micelio di norma pluricellulare, con ife a uno o più nuclei, e parete di micosina; la loro riproduzione avviene per ascospore, ossia per spore che si producono entro sporangi, detti anche aschi. ... Leggi Tutto

nematècio

Vocabolario on line

nematecio nematècio s. m. [comp. di nema- e -tecio]. – In botanica, particolare formazione fruttifera di alcune alghe, costituita da un serrato fascio di filamenti fertili, cioè produttori di gameti [...] o spore. ... Leggi Tutto

nematospòra

Vocabolario on line

nematospora nematospòra s. f. [lat. scient. Nematospora, comp. di nemato- e spora «spora» per l’aspetto filiforme delle spore]. – Genere di funghi endomicetali, con due specie, che provocano marciume [...] dei frutti ... Leggi Tutto

palinologìa

Vocabolario on line

palinologia palinologìa s. f. [comp. del gr. παλύνω «spargere» e -logia]. – Disciplina botanica che studia i caratteri morfologici, biologici e biochimici del polline e delle spore sia fossili sia attuali, [...] fornendo utili informazioni alla paleobotanica, alla paleoecologia, all’archeologia, all’agronomia, all’allergologia, ecc ... Leggi Tutto

asporìgeno

Vocabolario on line

asporigeno asporìgeno agg. [comp. di a- priv. e sporigeno]. – In biologia, che non produce spore: batterî a.; lieviti a., microrganismi vegetali di posizione sistematica differente (tra cui alcuni saccaromiceti), [...] che hanno però in comune la riproduzione agamica ... Leggi Tutto

iṡospòreo

Vocabolario on line

isosporeo iṡospòreo (o iṡòsporo) agg. [comp. di iso- e spora]. – In botanica, di pianta (come, per es., i licopodî) le cui spore sono morfologicamente e funzionalmente identiche, nel senso che, germinando, [...] dànno tutte luogo a gametofiti di un sol tipo, sui quali si sviluppano organi sessuali maschili e femminili (è sinon. di omosporeo e si contrappone a eterosporeo) ... Leggi Tutto

spìnula

Vocabolario on line

spinula spìnula s. f. [dal lat. tardo spinŭla, dim. di spina «spina»]. – Nel linguaggio scient., nome dato a varie formazioni, anatomiche o patologiche, di organi animali o vegetali sottili e appuntite, [...] simili a piccole spine: le s. del dermascheletro delle stelle di mare, delle spore dei funghi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
aposporia
Soppressione della produzione delle spore meiotiche di una pianta. Nelle Archegoniate e Fanerogame, le cellule madri delle spore non subiscono la meiosi e danno origine, per mitosi equazionale, a 4 cellule diploidi, dette pseudospore. Queste...
aeroplancton
Insieme di piccoli organismi (spore, cisti ecc.) sospesi nel pulviscolo atmosferico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali