• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Botanica [70]
Biologia [12]
Zoologia [8]
Industria [3]
Medicina [3]
Geologia [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Chimica [1]
Antropologia fisica [1]

teliospòra

Vocabolario on line

teliospora teliospòra s. f. [comp. di telio e spora]. – In botanica, sinon. di teleutospora. ... Leggi Tutto

ibernante

Vocabolario on line

ibernante agg. [part. pres. di ibernare]. – 1. In zoologia, di organismo animale (adulto, o in un particolare stadio di sviluppo) che riesce a sopravvivere alle condizioni ambientali sfavorevoli del [...] passa l’inverno sulla pianta e non si sviluppa se non nella primavera successiva. Anche, di qualunque organo (micelio di fungo, spora, ecc.) o organismo che persiste durante l’inverno, protetto in qualche modo dalle condizioni ambientali sfavorevoli. ... Leggi Tutto

picnidiospòra

Vocabolario on line

picnidiospora picnidiospòra s. f. [comp. di picnidio e spora]. – In botanica, termine, ora desueto, che indicava un conidio originato nel picnidio dei funghi sferopsidali o uno spermazio dei funghi uredinali. ... Leggi Tutto

picniospòra

Vocabolario on line

picniospora picniospòra s. f. [comp. di picnio e spora]. – In botanica, altro nome dello spermazio dei funghi uredinali, talora impropriam. adoperato per indicare le picnidiospore dei funghi sferopsidali. ... Leggi Tutto

picnospòra

Vocabolario on line

picnospora picnospòra s. f. [comp. di picn(idi)o, o di picn(i)o, e spora]. – In botanica, lo stesso che picnidiospora o picniospora. ... Leggi Tutto

sporangiospòra

Vocabolario on line

sporangiospora sporangiospòra s. f. [comp. di sporangio e spora]. – In botanica, ognuna delle spore prodotte all’interno di uno sporangio, come per es. le spore delle briofite e delle pteridofite; in [...] senso lato, nome delle spore generate entro le sporocisti. ... Leggi Tutto

blefaròspora

Vocabolario on line

blefarospora blefaròspora s. f. [lat. scient. Blepharospora, comp. del gr. βλέϕαρον «palpebra» e σπορά «spora»]. – Genere di funghi oomiceti, una cui specie, Blepharospora cambivora (sinon. di Phytophthora [...] cambivora), determina la malattia del castagno detta «mal dell’inchiostro» ... Leggi Tutto

sporìfero

Vocabolario on line

sporifero sporìfero agg. [comp. di spora e -fero]. – In botanica, di foglia o di tessuto vegetale che produce spore: foglia s., sinon. di sporofillo. ... Leggi Tutto

sporificare

Vocabolario on line

sporificare v. intr. [der. di spora] (io sporìfico, tu sporìfichi, ecc.; aus. avere). – In botanica, produrre le spore. ... Leggi Tutto

sporìfico

Vocabolario on line

sporifico sporìfico agg. [comp. di spora e -fico] (pl. m. -ci). – In botanica, che riguarda la produzione delle spore: porzione s. di uno sporofillo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
spora
Biologia In batteriologia, speciale formazione che si costituisce, in condizioni ambientali sfavorevoli, all’interno del citoplasma di alcuni batteri aerobi e anaerobi. Il processo di trasformazione in s. di un batterio è detto sporulazione....
SPORA
SPORA Valeria Bambacioni . Nei vegetali la spora è una cellula riproduttrice che germinando produce un nuovo individuo. La formazione delle spore si riscontra in tutte le piante, ad eccezione di pochi gruppi (Cianoficee, Batterî, Fucacee,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali