• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Medicina [5]
Storia [4]
Industria [4]
Botanica [4]
Religioni [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Militaria [2]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]

supplichévole

Vocabolario on line

supplichevole supplichévole agg. [der. di supplicare]. – Supplice, che supplica; letter. riferito a persona: Vuol ch’ella sappia ch’un prigion suo fère [=ferisce] Già inerme, e s. e tremante (T. Tasso); [...] O Spirto! supplichevoli A’ tuoi solenni altari ... Noi T’imploriam! (Manzoni); più com. riferito a parole o gesti che esprimono umile preghiera: si volse a lui in atto s., con parole s.; gli posò la mano sul braccio, con aria s. (Giuseppe Pontigia); ... Leggi Tutto

canna

Vocabolario on line

canna s. f. [lat. canna, dal gr. κάννα]. – 1. a. Pianta graminacea (Arundo donax), originaria del Mediterraneo, detta anche c. domestica o c. montana, che presenta fusti alti 2 o più metri, cavi negli [...] controllarne l’orizzontalità al momento della misura. f. Al plur., poet., strumento musicale fatto di canne, zampogna: E dando spirto alle sonore canne, Chiamò il suo gregge (Ariosto). 3. Tubo o canale di varia grandezza e di qualunque materia: le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

graffio1

Vocabolario on line

graffio1 gràffio1 s. m. [prob. dal longob. *krapfo «uncino»], ant. – Strumento di ferro uncinato, rampino, raffio: Corse lo spirto all’acque, onde tirollo Caron nel legno suo col g. adunco (Ariosto). [...] Nel medioevo fu spesso usato come arma di difesa, spec. per respingere attacchi a fortezze ... Leggi Tutto

placàbile

Vocabolario on line

placabile placàbile agg. [dal lat. placabĭlis, der. di placare «placare»], non com. – Che si può placare, che può essere placato: ira, odio, rancore non p., difficilmente p. (cfr. il più com. implacabile); [...] che si lascia impietosire da preghiere e sim.: Noi T’imploriam! placabile Spirto discendi ancora, A’ tuoi cultor propizio, Propizio a chi t’ignora (Manzoni, rivolgendosi allo Spirito Santo). ... Leggi Tutto

anèlo

Vocabolario on line

anelo anèlo agg. [dal lat. anhelus; v. anelare], poet. – 1. Che ha il respiro affannoso; anelante, ansante: come madre che soccorre Sùbito al figlio palido e a. (Dante); Impallidia la bella, e il petto [...] ); l’anelo Petto del bimbo (Pascoli). 2. fig. Affannato (detto dell’animo), tormentato, ansioso: Ahi! forse a tanto strazio Cadde lo spirto a. (Manzoni). Meno com., che aspira ardentemente a qualche cosa: i petti a. verso il dominio (Carducci). ... Leggi Tutto

vedére

Vocabolario on line

vedere vedére v. tr. [lat. vĭdēre] (pres. indic. védo [letter. véggo, ant. o poet. véggio], védi [ant. véi, vé’], véde, vediamo [ant. o poet. veggiamo], vedéte, védono [letter. véggono, ant. o poet. [...] per lavoro. c. Vedere con la fantasia o con l’immaginazione: e se pur mira Dopo l’esequie, errar vede il suo spirto Fra ’l compianto de’ templi Acherontei (Foscolo); vedere con gli occhi della mente; mi sembra di vederlo ancora seduto al suo tavolo ... Leggi Tutto

nascóndere

Vocabolario on line

nascondere nascóndere v. tr. [lat. tardo inabscondĕre, comp. di in- e abscondĕre «nascondere»] (pass. rem. nascósi, nascondésti, ecc.; part. pass. nascósto). – 1. a. Sottrarre qualche cosa alla vista [...] nascondono come allegati nelle e-mail. Con accezione partic. (poet.) il rifl. nascondersi, esprimere oscuramente il proprio pensiero: Giunse lo spirto al suo principio cose Ch’io non lo ’ntesi, sì parlò profondo: Né per elezïon mi si nascose, Ma per ... Leggi Tutto

lutta

Vocabolario on line

lutta s. f. – Variante poet. ant. di lotta: Spirto già invitto a le terrene lutte (Petrarca); alla gran lutta L’Asia s’unìo qui tutta (Filicaia). ... Leggi Tutto

ahi

Vocabolario on line

ahi ‹ài› interiez. – Esprime in genere dolore, rimpianto, rammarico, o è voce di lamento: Ahi! forse a tanto strazio Cadde lo spirto anelo, E disperò (Manzoni). Pronunciata con forza, manifesta dolore [...] fisico acuto e improvviso: ahi!, mi son pestato un dito ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
spirito
spirito (ispirito; spirto; spiro) Paolo Mugnai Dal latino spiritus, " soffio ", " vento ", " esalazione ", che a sua volta è calco dal greco πνεῦμα assumendone tutta la ricca gamma di significati, derivanti dall'uso in contesti e tradizioni...
maturare
maturare Sempre in senso figurato; vale principalmente " compiere ", " portare a termine ": Spirto in cui pianger matura / quel sanza 'l quale a Dio tornar non pòssi (Pg XIX 91), in cui il pianto, la sofferenza, porta a compimento la purificazione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali