• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
109 risultati
Tutti i risultati [109]
Geografia [28]
Religioni [9]
Industria [9]
Zoologia [8]
Fisica [5]
Arti visive [5]
Geologia [4]
Storia [4]
Matematica [4]
Biologia [4]

spira

Vocabolario on line

spira s. f. [dal lat. spira, gr. σπεῖρα]. – 1. In geometria, la parte di una spirale o di un’elica descritta durante un giro intorno al polo della spirale o all’asse dell’elica; nell’uso corrente, la [...] la diplomazia si va ravvolgendo (Pisacane). Come locuz. avv., a spire, a spirale, formando una serie di spire successive: avvolgere, disporre a s. un cavo. 2. In elettrotecnica, spira (propriam. s. d’avvolgimento) di un avvolgimento solenoidale, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

spirare¹

Vocabolario on line

spirare1 spirare1 v. intr. e tr. [lat. spīrare «soffiare»; respirare; emanare»]. – 1. intr. (aus. avere) a. Con riferimento ai venti, soffiare, sia leggermente: spirava una brezza leggera, un venticello [...] T. Tasso); e sostantivato: Il caro tempo giovanil; più caro ... che la pura Luce del giorno, e lo spirar (Leopardi). Ma anche trans.: Ebbra spirò le vivide Aure del Franco lido (Manzoni). ◆ Part. pres. spirante, per lo più con funzione verbale: vento ... Leggi Tutto

vènto

Vocabolario on line

vento vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione [...] o a mezza nave, perpendicolare alla chiglia; v. largo, a 45° a poppavia dal traverso; v. a gran losco o al giardinetto, quando spira in direzione dell’anca di poppa, circa 70° dal traverso; v. in fil di ruota, dritto da poppa. 2. estens. e fig. a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

radiomicròmetro

Vocabolario on line

radiomicrometro radiomicròmetro s. m. [comp. di radio- (nel sign. a), micro- e -metro]. – Radiometro molto sensibile, atto a misurazioni nell’intero campo delle radiazioni elettromagnetiche, costituito [...] di ruotare tra le espansioni polari di un potente magnete: esponendo la saldatura tra i due metalli (opportunamente annerita) alla radiazione, si stabilisce nella spira una forza elettromotrice termoelettrica, e quindi una corrente che fa ruotare la ... Leggi Tutto

bréżża

Vocabolario on line

brezza bréżża s. f. [etimo incerto]. – Vento locale e regionale di durata breve, non oltre le 12 ore, che si ripete con regolarità, nelle stesse ore del giorno, lungo le coste marine e dei grandi laghi, [...] notte (b. di terra), in seguito al disuguale riscaldamento di giorno, e raffreddamento di notte, della terraferma e dell’acqua: spira, soffia una leggera b.; i sentieri erano deserti. E la b., che muoveva la cenere, sembrava rovistare nella tristezza ... Leggi Tutto

poggiare²

Vocabolario on line

poggiare2 poggiare2 (o puggiare) v. intr. [der. di poggia] (io pòggio, ecc.; aus. avere, ma i tempi comp. sono rari). – 1. a. Nel linguaggio di marina, governare una nave in modo da allontanarne la prua [...] con la massima inclinazione. Per estens., in aeronautica, far ruotare la prua dell’aeromobile verso la parte opposta a quella da cui spira il vento. b. Riparare, con una nave, in un porto o cercare rifugio altrove per sfuggire a cattivo tempo, o, più ... Leggi Tutto

spiratèllidi

Vocabolario on line

spiratellidi spiratèllidi s. m. pl. [lat. scient. Spiratellidae, dal nome del genere Spiratella, der. del lat. class. spira «spira»]. – Famiglia di molluschi gasteropodi opistobranchi comprendente due [...] generi, Spiratella e Thilea, diffusi in tutti i mari e caratterizzati dalla presenza di una conchiglia sottile, trasparente e sinistrorsa; si alimentano di organismi planctonici e alcune specie, come Spiratella ... Leggi Tutto

spirèma

Vocabolario on line

spirema spirèma s. m. [der. del lat. spira «spira»] (pl. -i). – In genetica, la configurazione a gomitolo della cromatina durante la profase mitotica, configurazione che in passato si riteneva dovuta [...] a un unico filamento il quale, nelle successive fasi di divisione, si frammentasse nei varî cromosomi (essendosi poi dimostrato che i cromosomi anche in questa fase sono rappresentati da filamenti separati, ... Leggi Tutto

spìrica

Vocabolario on line

spirica spìrica s. f. [der. di spira]. – In geometria, la linea, detta anche s. di Perseo, ottenuta intersecando la superficie (toro o, con termine antiquato, spira) generata dalla rotazione di un cerchio [...] intorno a un asse del suo piano, con un piano parallelo a tale asse ... Leggi Tutto

spirifórme

Vocabolario on line

spiriforme spirifórme agg. [comp. di spira e -forme]. – A forma di spira; che si svolge, che si sviluppa a spire. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
spira
spira In elettrotecnica (propriamente s. d’avvolgimento), per un avvolgimento solenoidale, è il tratto di conduttore corrispondente a un passo dell’elica di avvolgimento; poiché tale tratto è concatenato semplicemente con il campo magnetico...
Spira
Spira Città della Germania (49.930 ab. nel 2008) nel Land di Renania-Palatinato, situata a 104 m s.l.m., sulla sinistra del Reno, a S di Mannheim. È l’antica Noviomagus dei Galli, la Civitas Nemetum o Augusta Nemetum dei Romani, in origine appartenente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali