• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Botanica [46]
Biologia [8]
Medicina [7]
Anatomia [5]
Industria [5]
Lingua [4]
Zoologia [4]
Geologia [3]
Arti visive [3]
Matematica [2]

cormòfita

Vocabolario on line

cormofita cormòfita agg. e s. f. [comp. di cormo e -fita]. – Pianta provvista di cormo (in antitesi a tallofita); sono cormofite le cosiddette piante superiori, cioè le pteridofite e le spermatofite. ... Leggi Tutto

diploidale

Vocabolario on line

diploidale agg. [der. di diploide]. – In biologia, di individuo, spec. vegetale, nel quale prevale la generazione diploide: embriofite d., comprendenti le pteridofite e le spermatofite, contrapposte [...] alle embriofite aploidali (briofite) ... Leggi Tutto

sifonògamo

Vocabolario on line

sifonogamo sifonògamo agg. [comp. di sifono- e -gamo]. – In botanica, detto di piante embriofite nelle quali i gameti maschili raggiungono l’ovulo per mezzo del tubo pollinico; corrispondono alle spermatofite [...] delle classificazioni moderne ... Leggi Tutto

nocèlla

Vocabolario on line

nocella nocèlla s. f. [lat. tardo nucĕlla, dim. di nux nŭcis «noce1»]. – 1. ant. o region. Frutto del nocciòlo; nocciola. 2. letter. La tuberosità ossea che si palpa sulla faccia posteriore del polso [...] alla testa dell’ulna. 3. Parte del compasso dove si uniscono i due bracci. 4. In botanica, il corpo centrale dell’ovulo delle spermatofite, nel quale si formano le macrospore. ◆ Dim. nocellina (con il sign. e gli usi del più com. nocciolina). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

nocellare

Vocabolario on line

nocellare agg. [der. di nocella]. – In botanica, che si riferisce alla nocella dell’ovulo delle spermatofite: tessuto nocellare; albume n., lo stesso che perisperma. ... Leggi Tutto

superióre

Vocabolario on line

superiore superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi [...] tipicamente da radice, fusto e foglie, e per questo dette cormofite; sono considerate tali le pteridofite e le spermatofite o, in senso più stretto, le angiosperme, cioè le piante con i fiori tipici, tutte caratterizzate dalla differenziazione ... Leggi Tutto

paréte

Vocabolario on line

parete paréte s. f. (ant. m.) [lat. volg. pares -ètis, per il class. paries -iĕtis]. – 1. a. Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare [...] o isolamento dall’ambiente esterno (per es., la parete degli sporangi nelle felci, la parete delle sacche polliniche nelle spermatofite, ecc.). P. cellulare, il rivestimento esterno delle cellule vegetali che si forma per attività del citoplasma e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

sottodiviṡióne

Vocabolario on line

sottodivisione sottodiviṡióne s. f. [comp. di sotto- e divisione]. – 1. Lo stesso, ma meno com., che suddivisione. Più spesso, con valore concr. e collettivo, ciascuno dei gruppi in cui una divisione [...] in partic., nella sistematica biologica, taxon (detto anche subphylum) subordinato a una divisione: per es., la divisione spermatofite comprende le due sottodivisioni gimnosperme e angiosperme. 2. In matematica, la ripartizione di un insieme in suoi ... Leggi Tutto

piumétta

Vocabolario on line

piumetta piumétta s. f. [dim. di piuma]. – 1. Piccola piuma. 2. In botanica, la gemma (detta anche, con termine lat. scient., plumula) che sta all’apice dell’embrione delle piante spermatofite e dalla [...] quale deriva l’asse caulinare ... Leggi Tutto

gamico

Vocabolario on line

gamico gàmico agg. [der. di gamia] (pl. m. -ci). – Relativo a gamia, che avviene per gamia: riproduzione gamica. In botanica, nucleo g., nucleo che rappresenta un gamete, come, per es., nel tubo pollinico [...] delle spermatofite. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Fanerogame
Piante con organi riproduttivi ben visibili, caratterizzate dalla presenza del seme; perciò sono dette anche Spermatofite. Comprendono circa la metà delle specie note del regno vegetale (almeno 200.000) e sono state ritenute una divisione del...
Angiosperme
Sottodivisione delle Spermatofite, comprendente le piante che hanno gli ovuli racchiusi nell’ovario (in contrapposizione alle Gimnosperme, che hanno gli ovuli allo scoperto). Le A. rappresentano lo stadio più elevato nell’evoluzione delle piante;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali