• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Geologia [12]
Geografia [1]
Anatomia [1]
Medicina [1]
Biologia [1]

speleobiologìa

Vocabolario on line

speleobiologia speleobiologìa s. f. [comp. di speleo- e biologia]. – Disciplina, detta anche speleologia biologica o biospeleologia, che studia le forme e le condizioni della vita attuale nelle grotte [...] e nelle acque sotterranee, e l’evoluzione delle specie che vi abitano, distinguendosi ulteriormente nello studio delle forme vegetali (speleobotanica) e in quello delle forme animali (speleozoologia) ... Leggi Tutto

speleoidrologìa

Vocabolario on line

speleoidrologia speleoidrologìa s. f. [comp. di speleo- e idrologia]. – Ramo della speleologia fisica (detto anche idrologia carsica) avente per oggetto i modi e le leggi che regolano la circolazione [...] idrica sotterranea, anche in relazione alla genesi delle caverne ... Leggi Tutto

speleòlogo

Vocabolario on line

speleologo speleòlogo s. m. (f. -a) [comp. di speleo- e -logo] (pl. m. -gi o -ghi). – Studioso di speleologia. ... Leggi Tutto

speleometeorologìa

Vocabolario on line

speleometeorologia speleometeorologìa s. f. [comp. di speleo- e meteorologia]. – Ramo della speleologia fisica che indaga il clima delle grotte studiandone le condizioni di temperatura, di umidità e [...] di composizione dell’aria, nonché i movimenti dell’aria stessa e gli scambî con l’esterno ... Leggi Tutto

speleomorfologìa

Vocabolario on line

speleomorfologia speleomorfologìa s. f. [comp. di speleo- e morfologia]. – Ramo della speleologia fisica che studia le forme delle cavità sotterranee in relazione con la loro genesi ed evoluzione, comprendendo [...] quindi lo studio geologico delle grotte ... Leggi Tutto

speleopaleontologìa

Vocabolario on line

speleopaleontologia speleopaleontologìa s. f. [comp. di speleo- e paleontologia]. – Ramo della speleologia antropica che studia i reperti fossili delle caverne, inclusi i resti umani. ... Leggi Tutto

speleopaletnologìa

Vocabolario on line

speleopaletnologia speleopaletnologìa s. f. [comp. di speleo- e paletnologia]. – Ramo della speleologia antropica che ha per oggetto i resti dell’industria umana rinvenuti nelle cavità naturali, e inoltre [...] le tradizioni popolari delle varie regioni con cultura collegata, anche dal punto di vista religioso, con le grotte ... Leggi Tutto

speleożoologìa

Vocabolario on line

speleozoologia speleożoologìa s. f. [comp. di speleo- e zoologia]. – Ramo della speleologia biologica che studia la fauna cavernicola (cfr. cavernicolo e speleofauna). ... Leggi Tutto

speleotrekking

Neologismi (2008)

speleotrekking s. m. inv. Attività sportiva che unisce la speleologia al trekking. ◆ Musica e cultura etnica […] con un contorno di iniziative: speleotrekking, murales dipinti dai bambini, cucina, libri, [...] mostre. […] Per gli appassionati di speleotrekking escursioni all’interno delle grotte (sabato 25) e sui monti Alburni (domenica 26). (Mattino, 23 agosto 2001, p. 15, Estate) • Non solo musica a «Negro», ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
speleologia
speleologia Scienza che studia le grotte e le caverne naturali, la loro origine ed evoluzione, i fenomeni fisici, biologici e antropici che vi si svolgono e le attività connesse con la loro esplorazione. Come scienza la s. si è da tempo organizzata...
sprofondo
sprofondo In speleologia, cavità più o meno profonda che si origina, specialmente nelle zone carsiche, per il crollo delle volte di caverne.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali