• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Geologia [12]
Geografia [1]
Anatomia [1]
Medicina [1]
Biologia [1]

speleologìa

Vocabolario on line

speleologia speleologìa s. f. [comp. di speleo- e -logia]. – Scienza che studia le grotte e le caverne naturali, la loro origine ed evoluzione, i fenomeni fisici, biologici e antropici che vi si svolgono [...] l’antropologia, la paletnologia, il folclore. Data la complessità, vastità e varietà del suo campo di indagine, la speleologia si distingue in: s. fisica (in cui convergono la speleografia o s. descrittiva, la speleomorfologia, la speleoidrologia, la ... Leggi Tutto

speleografìa

Vocabolario on line

speleografia speleografìa s. f. [comp. di speleo- e -grafia]. – Ramo della speleologia fisica (detto anche speleologia descrittiva) comprendente tutto il lavoro di documentazione (rilievo topografico, [...] fotografie, descrizione di concrezioni, stratificazioni, ecc.) che può essere effettuato durante l’esplorazione di una grotta ... Leggi Tutto

speleològico

Vocabolario on line

speleologico speleològico agg. [der. di speleologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla speleologia: ricerche, esplorazioni speleologiche. ... Leggi Tutto

biospeleologìa

Vocabolario on line

biospeleologia biospeleologìa s. f. [comp. di bio- e speleologia]. – Lo stesso che speleobiologia. ... Leggi Tutto

torrentismo

Vocabolario on line

torrentismo s. m. [der. di torrente]. – Denominazione di un tipo di attività sportiva nella quale si fondono alpinismo, speleologia e sport acquatici: consiste nel percorrere corsi d’acqua, a piedi o [...] su canotti gonfiabili, superando salti di roccia, cascate, laghetti, profonde gole, con tecniche di vario genere, quali la discesa in corda doppia, e un’attrezzatura che comprende, oltre alla muta subacquea, ... Leggi Tutto

voràgine

Vocabolario on line

voragine voràgine s. f. [dal lat. vorago -gĭnis «abisso», der. di vorare «divorare, inghiottire»]. – 1. a. Profonda apertura nella superficie del terreno, per lo più determinata da violento movimento [...] o in altro specchio d’acqua prodotti da moto vorticoso o dalle onde: la barca scomparve nella voragine. c. Nella speleologia, e nello studio dei fenomeni carsici, caverna molto ampia, conformata a pozzo assorbente, entro la quale si precipitano acque ... Leggi Tutto

sprofóndo

Vocabolario on line

sprofondo sprofóndo s. m. [der. di sprofondare]. – 1. Lo stesso che sprofondamento, spec. nel sign. concr. di depressione, cavità profonda. In partic.: a. In geografia fisica, avvallamento, simile a [...] o in valli interposte fra le stesse, per il cedimento di strati calcarei sottostanti erosi dalle acque circolanti. b. In speleologia, cavità più o meno profonda che si origina, spec. nelle zone carsiche, per il crollo delle volte di caverne. 2 ... Leggi Tutto

dòmo²

Vocabolario on line

domo2 dòmo2 s. m. [dal fr. dôme «cupola», che risale al gr. δῶμα «casa» poi «tetto»; cfr. anche duomo2]. – 1. letter. Cupola; fig., volta del cielo: sotto il d. ceruleo (D’Annunzio). 2. a. In geologia, [...] l’alto); anche, cavità naturale cupoliforme nella quale, entro terreni impermeabili, si raccoglie il petrolio. b. In speleologia, grande cavità sotterranea provvista di soffitto altissimo, cupoliforme. c. In vulcanologia, edificio lavico a forma di ... Leggi Tutto

cavità

Vocabolario on line

cavita cavità s. f. [dal lat. tardo cavĭtas -atis, der. di cavus «cavo1»]. – 1. L’essere cavo, incavato. 2. Più comunem., parte incavata, spazio vuoto: le c. del monte; s’eran formate nel legno tante [...] o di erosione chimica e meccanica, contemporaneamente (c. singenetiche) o posteriormente (c. epigenetiche) alla sua formazione. In speleologia, c.-barometro, grotte a lungo sviluppo orizzontale aventi due aperture in condizioni altimetriche o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

spelèo-

Vocabolario on line

speleo- spelèo- [dal lat. spelaeum, gr. σπήλαιον «caverna, spelonca»]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio scientifico, nelle quali ha il sign. di «caverna»: speleologo, speleologia, speleofauna. [...] In pochi termini (come spelectomia, speleotomia) fa riferimento a caverna nel sign. medico ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
speleologia
speleologia Scienza che studia le grotte e le caverne naturali, la loro origine ed evoluzione, i fenomeni fisici, biologici e antropici che vi si svolgono e le attività connesse con la loro esplorazione. Come scienza la s. si è da tempo organizzata...
sprofondo
sprofondo In speleologia, cavità più o meno profonda che si origina, specialmente nelle zone carsiche, per il crollo delle volte di caverne.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali