• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
361 risultati
Tutti i risultati [361]
Industria [13]
Alimentazione [10]
Medicina [7]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Tempo libero [2]
Geografia [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Teatro [1]
Arti visive [1]

famiglia

Sinonimi e Contrari (2003)

famiglia /fa'miʎa/ s. f. [lat. famĭlia, der. di famŭlus "servitore, domestico"]. - 1. a. (soc.) [gruppo di persone legate fra loro da un rapporto di parentela di primo grado, composto da padre, madre e [...] , (non com.) schiatta, stirpe. ‖ nascita, natali. 3. a. (estens.) [insieme di persone aventi tra loro rapporti di affinità, spec. ideale: Vidi 'l maestro di color che sanno Seder tra filosofica f. (Dante)] ≈ circolo, clan, compagnia, congrega, gente ... Leggi Tutto

liliacee

Sinonimi e Contrari (2003)

liliacee /li'liatʃee/ s. f. pl. [lat. scient. Liliaceae, dal lat. class. lilium "giglio"]. - (bot.) [famiglia di piante monocotiledoni, erbacee o legnose, comprendente numerose specie delle regioni temperate [...] e tropicali] ≈ gigliacee ... Leggi Tutto

lillà

Sinonimi e Contrari (2003)

lillà (o lilla) s. m. [adattam. del fr. lilas, dall'arabo līlāk, pers. nīlix o nilè "indaco, blu"]. - (bot.) [nome di alcune specie di piante arbustive dai fiori profumati e dalla corolla d'un violaceo [...] chiaro o porporina o bianca] ≈ (region.) serenella ... Leggi Tutto

limaccia

Sinonimi e Contrari (2003)

limaccia /li'matʃ:a/ (ant. lumaccia) s. f. [lat. ✻limacea, der. di limax "lumaca"] (pl. -ce). - (zool.) [nome di varie specie di molluschi gasteropodi terrestri con conchiglia rudimentale o assente] ≈ [...] lumaca ... Leggi Tutto

sciupio

Sinonimi e Contrari (2003)

sciupio /ʃu'pio/ s. m. [der. di sciupare]. - [consumo eccessivo e inutile di beni e sim., specie se continuato e abitudinario: un gran s. di denaro] ≈ dispendio, profusione, scialo, (non com.) sciupo, [...] spreco. ↑ dilapidazione, dissipazione, scialacquamento, scialacquìo, (non com.) scialacquo, sperpero. ↔ (fam.) lesina, parsimonia, risparmio ... Leggi Tutto

pluricoltura

Sinonimi e Contrari (2003)

pluricoltura s. f. [comp. di pluri- e coltura]. - (agr.) [coltivazione di più di una specie o varietà di piante nello stesso terreno] ≈ policoltura. ↔ monocoltura. ... Leggi Tutto

ulva

Sinonimi e Contrari (2003)

ulva s. f. [lat. scient. Ulva, dal lat. class. ulva "alga"]. - (bot.) [nome delle specie di alghe cloroficee appartenenti al genere Ulva] ≈ Ⓖ (pop.) lattuga di mare. ... Leggi Tutto

umano

Sinonimi e Contrari (2003)

umano [dal lat. humanus]. - ■ agg. 1. a. [dell'uomo in quanto essere vivente: il corpo u.] ↔ divino. ● Espressioni: genere umano → □. b. [dell'uomo in quanto essere razionale: comportamento u.] ↔ animale, [...] compatibile con la natura umana: errare è u.] ≈ naturale, normale. ↔ anormale, innaturale. ■ s. m. [spec. al plur., per calco dell'ingl. human, specie umana: il comportamento degli u.] ≈ [→ UOMO (1. c)]. □ genere umano [gli uomini nel loro complesso ... Leggi Tutto

farfalla

Sinonimi e Contrari (2003)

farfalla s. f. [etimo incerto, forse voce espressiva]. - 1. (zool.) [nome comune delle oltre 120.000 specie di insetti dell'ordine dei lepidotteri] ● Espressioni (con uso fig.): correre dietro alle farfalle [...] [perdere tempo] ≈ (stare a) guardare le mosche (che volano); (cravatta) a farfalla ≈ cravattino, farfallino, gala, papillon. 2. (fig.) [persona leggera e volubile] ≈ farfallone. 3. (scherz.) [comunicazione ... Leggi Tutto

pluviale

Sinonimi e Contrari (2003)

pluviale [dal lat. pluvialis, der. di pluvia "pioggia"]. - ■ agg. 1. (meteor.) [che si riferisce alla pioggia, che ha origine dalla pioggia e sim.: acqua p.] ≈ Ⓖ piovano. 2. (geogr.) [di foresta, vegetazione [...] e sim., ricca di specie arboree sempreverdi] ≈ equatoriale, tropicale. ■ s. m. (edil.) [canale verticale di scarico delle acque pluviali provenienti da un tetto o da una terrazza] ≈ grondaia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Enciclopedia
specie
specie biologia Nella sistematica biologica, categoria che rappresenta l’unità fondamentale di base del sistema di classificazione. S. sistematica S. comprendente diverse sottospecie (dette anche s. elementari o, in botanica, giordanoni), cioè...
specie
specie (spezie; spece, per ragioni di rima) Alfonso Maierù Il termine designa ciò che vale a caratterizzare una classe d'individui che partecipa della stessa essenza, e quindi sia gl'individui considerati come insieme, sia la forma che è il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali