• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Fisica [16]
Industria [11]
Arti visive [11]
Medicina [8]
Geografia [8]
Comunicazione [6]
Storia [6]
Matematica [6]
Architettura e urbanistica [6]
Arredamento e design [5]

giardinaggio

Vocabolario on line

giardinaggio giardinàggio s. m. [dal fr. jardinage, der. di jardin «giardino»]. – Arte e tecnica di coltivare piante ornamentali per giardini, parchi, tappeti erbosi, aiuole, siepi ornamentali, rivestimenti [...] di muri, pergolati, specchi d’acqua, e di disporle nel modo più opportuno nei singoli casi. Anche, il complesso delle operazioni relative alla coltivazione di tali piante: lavori di g.; darsi al g.; avere l’hobby del giardinaggio. ... Leggi Tutto

radioscandàglio

Vocabolario on line

radioscandaglio radioscandàglio s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e scandaglio]. – Radiolocalizzatore per scandagliare il fondo e individuare oggetti in profondità, nel mare o in specchi d’acqua ampî [...] e profondi ... Leggi Tutto

giardino

Vocabolario on line

giardino s. m. [dal fr. jardin, ant. gart, jart, dal germ. *gart o *gardo (cfr. ted. Garten, ingl. garden)]. – 1. Terreno, per lo più cinto di muro, steccato o cancellata, coltivato a piante ornamentali [...] francese, con tracciato simmetrico e composizioni ordinate a linee prevalentemente rette, di solito pianeggiante, con aiuole, specchi d’acqua e nicchie; g. inglese o all’inglese, con tracciato irregolare, non architettonico, che nella disposizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

traboccare¹

Vocabolario on line

traboccare1 traboccare1 v. intr. [dal provenz. trabucar, der. di buc «ventre», incrociato con bocca] (io trabócco, tu trabócchi, ecc.; aus. essere, soprattutto quando il soggetto del verbo è il liquido [...] ’eterne Lagrime per la piaga il cor trabocchi (Petrarca). 2. non com. Uscire dagli argini o dalle rive, riferito a corsi e specchi d’acqua in piena: il fiume, o il lago, ha traboccato. 3. a. letter. Cadere d’un tratto battendo violentemente il corpo ... Leggi Tutto

telepantoscòpio

Vocabolario on line

telepantoscopio telepantoscòpio s. m. [comp. di tele-, panto- e -scopio]. – Tubo elettronico per riprese televisive usato ai primordî della televisione; era simile all’iconoscopio, dal quale peraltro [...] si differenziava per il fatto che l’analisi dell’immagine era fatta con un sistema meccanico costituito principalmente da una ruota a specchi. ... Leggi Tutto

moltiplicare

Vocabolario on line

moltiplicare (ant. multiplicare) v. tr. [dal lat. multiplicare, der. di multĭplex -plĭcis «molteplice»] (io moltìplico, tu moltìplichi, ecc.). – 1. a. Rendere numericamente molte volte maggiore, o in [...] una cosa un certo numero di volte: avendo lo stampo, si può m. a volontà il disegno; un sistema di specchi che moltiplica l’immagine all’infinito. 2. rifl. a. Diventare numerosi attraverso l’opera della generazione: crescete e moltiplicatevi, parole ... Leggi Tutto

solare¹

Vocabolario on line

solare1 solare1 agg. [dal lat. solaris, der. di sol solis «sole»]. – 1. a. Del Sole, relativo al Sole, proveniente dal Sole: la luce s., i raggi s.; radiazione s. (v. radiazione1, n. 1); l’energia s., [...] termotecnica (v. collettore, n. 6); forno s., apparecchio per raccogliere l’energia termica solare, costituito da un insieme di specchi orientabili che, seguendo il corso del Sole, ne dirigono i raggi, per produrre vapore, su una caldaia (caldaia s ... Leggi Tutto

telestereoscòpio

Vocabolario on line

telestereoscopio telestereoscòpio s. m. [comp. di tele- e stereoscopio]. – In ottica, altro nome dello stereoscopio a specchi o di Helmholtz (v. stereoscopio). ... Leggi Tutto

banco

Vocabolario on line

banco s. m. [dal germ. bank «panca»] (pl. -chi). – 1. a. Panca; mobile che serve come sedile per più persone e che nella sua forma più semplice e pratica consiste in un piano di legno sostenuto alle [...] di microscopî per la lettura. B. ottico, qualsiasi dispositivo su cui possono essere disposti elementi ottici (lenti, specchi, diaframmi, ecc.) e che permette movimenti relativi di tipo micrometrico, allo scopo di costituire un sistema ottico (per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

solaro

Vocabolario on line

solaro s. m. – Variante ant. o region. di solaio: le mura, il pavimento, il solaro ... sian politi e, per così dire, risplendano a guisa di specchi (T. Tasso). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
Spècchi, Alessandro
Architetto e incisore (Roma 1666 - ivi 1729). Allievo e collaboratore di C. Fontana, svolse una feconda attività di incisore di architetture, anche per i volumi editi dal maestro. Architetto dell'Annona (dal 1706), del Popolo Romano (dal 1713),...
cardano ottico
Sistema di specchi, prismi e lenti, usato in fotogrammetria per deviare in una direzione fissa un fascio di raggi proveniente da una direzione qualsiasi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali