veterosinistrese
agg. (iron.) Che si ispira ai modelli di una sinistra considerata superata. ◆ la prospera regione-Stato di Francoforte volta le spalle anche al generale indirizzo veterosinistrese del [...] governo rossoverde, al dirigismo dell’uomo forte spd Oskar Lafontaine, al purismo ecologico antinucleare e anti-auto dei Verdi e alle rudezze di [Gerhard] Schroeder con i partner europei. Lo schiaffo fa male: l’opposizione conquista il governo ...
Leggi Tutto
grancoalizionista
(gran coalizionista), agg. Favorevole alla formazione di una grande coalizione politica di sostegno al governo. ◆ È dal 1861, anzi dal decennio che precedette l’unità d’Italia, che [...] 8 novembre 2005, p. 1, Prima pagina) • Nel giorno in cui la Germania trova l’intesa sulla composizione del gabinetto Spd-Cdu, anche in Italia la talpa «grancoalizionista» continua a scavare il suo tunnel sotto il bipolarismo. Si ritorna a parlare di ...
Leggi Tutto
antiazienda
(anti-aziende), agg. Contrario alle aziende; sfavorevole all’immagine e agli interessi dell’azienda per la quale si lavora. ◆ Una convivenza di [Gerhard] Schroeder con i Verdi - sempre più [...] anti-aziende - appare sempre meno praticabile. Ma senza alleati di ricambio il cancelliere dovrebbe piegarsi alla sinistra Spd. (Andrea Tarquini, Repubblica, 13 febbraio 1999, p. 12, Politica estera) • su Corrado Formigli e Riccardo Iacona, redattori ...
Leggi Tutto
Partito socialdemocratico tedesco
(Sozialdemokratische Partei Deutschlands, SPD) Partito politico tedesco. Già nel 1863, sotto l’impulso di F. Lassalle, si era costituita l’Associazione generale degli operai tedeschi, cui si aggiunse nel...
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con i Paesi Bassi; è bagnata a N dal Mar Baltico...