centro
1. In geometria, il CENTRO di una circonferenza è il punto che ha la stessa distanza da ogni punto della circonferenza stessa; più in generale, il centro di una figura geometrica piana o solida [...] figura o il solido sono simmetrici. 2. MAPPA Se si parla non di una figura geometrica ma di un luogo, una superficie o uno spazio qualsiasi, allora il centro è il mezzo, cioè la parte più interna (viaggio al c. della Terra; il c. della regione); in ...
Leggi Tutto
camminare
1. MAPPA CAMMINARE significa andare a piedi, spostandosi da un punto a un altro; si fa mettendo avanti prima un piede e poi l’altro (ho camminato tutto il pomeriggio; camminiamo fino al molo; [...] una cosa (per esempio un veicolo, un’imbarcazione, un corpo celeste ecc.), allora camminare vuol dire avanzare, spostarsi nello spazio (il treno camminava a cento all’ora); riferito a un meccanismo che si muove, significa semplicemente funzionare (l ...
Leggi Tutto
camera
1. MAPPA La CAMERA è un ambiente di una casa o di un appartamento che non sia destinato al passaggio, come per esempio il corridoio, o a particolari servizi, come per esempio la cucina, il bagno, [...] mobili di una camera da letto (acquistare una c. in noce massello). 4. Il termine può indicare anche un ambiente, uno spazio delimitato, riservato a usi specifici (c. operatoria). 5. In politica la parola è sinonimo di Camera dei deputati (la C. ha ...
Leggi Tutto
chiudere
1. MAPPA Il verbo CHIUDERE, così come il suo contrario aprire, ha diversi significati a seconda dell’oggetto particolare a cui si riferisce (cioè che viene chiuso). Può significare ostruire [...] delle parti che erano lontane (c. la borsetta; c. il libro; c. l’ombrello; c. la bocca), 3. oppure cingere uno spazio, circondarlo (c. il giardino con uno steccato). 4. Può significare anche stringere una parte del corpo che era distesa (c. la mano ...
Leggi Tutto
cielo
1. MAPPA Il CIELO è lo spazio che avvolge la Terra: appare come una specie di cupola semicircolare e si presenta azzurro durante il giorno, rosso al momento del tramonto, blu scuro e punteggiato [...] di stelle la notte, grigio quando ci sono molte nuvole (guardare verso il c.; un c. stellato; c. sereno, nuvoloso). 2. MAPPA L’aspetto del cielo cambia da un luogo a un altro o da una stagione all’altra, ...
Leggi Tutto
corpo
1. Nel linguaggio della fisica, il CORPO è un insieme di elementi di materia a cui si attribuiscono le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità, e cioè le proprietà tipiche della [...] materia (c. rigido, elastico; c. gassoso). 2. Nell’uso comune, si chiama corpo qualsiasi oggetto materiale che occupi uno spazio (colpire con un c. contundente), 3. MAPPA ma il significato più frequente con cui la parola è usata è quello di organismo ...
Leggi Tutto
cosmo
1. La parola COSMO deriva da un termine che in greco antico significava ordine, armonia, bellezza. Con essa nell’antichità si indicava l’ordine che regola l’universo, in contrapposizione al caos [...] la Terra, considerato un tutto armonico e ordinato (l’armonia del c.; le forze che governano il c.), 3. ma anche lo spazio fuori dalla Terra (l’esplorazione del c.). L’antico significato più generale e astratto di ordine e bellezza si trova in alcuni ...
Leggi Tutto
distanza
1. MAPPA Si chiama DISTANZA la lunghezza del tratto di linea retta che congiunge due punti, o, più genericamente, la lunghezza del percorso fra due luoghi, due oggetti, due persone (d. fra [...] d. di sicurezza). Quando non è specificata la misura della distanza, si intende una distanza grande, un notevole intervallo di spazio (tenersi a d.; non riuscivo a vederlo a causa della d.) 2. In senso figurato, la distanza può essere un intervallo ...
Leggi Tutto
quadro
1. Si chiama QUADRO uno spazio, un oggetto, un elemento, di forma quadrata (una giacca a quadri; un plaid a quadri grigi e rossi e blu; un pavimento a quadri bianchi e neri). 2. MAPPA Più comunemente, [...] però, con quadro si intende un dipinto di forma quadrata o rettangolare o, più genericamente, un dipinto di qualunque forma (q. a olio, a tempera; q. su tela, su cartone; q. su tavola; un q. tondo, ovale; ...
Leggi Tutto
zoo
1. MAPPA Lo ZOO è un giardino che racchiude una raccolta di animali vivi ospitati in recinti spaziosi e che imitano e riproducono, per quanto possibile, le condizioni ambientali in cui vive per [...] quindi, per quanto possibile, di minimizzare la sofferenza legata alla cattività, facendo attenzione alle esigenze di cibo, spazio e socialità delle specie ospitate, e offrendo nelle aree espositive stimoli di varia natura che mantengano attivi gli ...
Leggi Tutto
spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, psicologico, geometrico, fisico, astronomico,...
Spazio, organizzazione sociale dello
Arnaldo Bagnasco
Premessa
Il rapporto con lo spazio e il tempo sono costitutivi del modo di essere della società. Gli uomini costruiscono case, fabbriche e templi, fondano Stati e città, e in ogni caso...