equilibrio
equilìbrio s. m. [dal lat. aequilibrium, comp. di aequus «uguale» e libra «bilancia»]. – 1. Stato di quiete di un corpo. In partic., in meccanica, e. statico, quello, per es., di un corpo [...] sistema di forze esterne equilibrato e sensibilmente costante nel tempo, le tensioni interne non superano il limite di elasticità il controllo della posizione e del movimento del corpo nello spazio (con riferimento a tali organi, ma spesso anche con ...
Leggi Tutto
fluttuazione
fluttuazióne s. f. [dal lat. fluctuatio -onis, der. di fluctuare «fluttuare»]. – 1. Ondeggiamento, del mare, di un galleggiante, di una superficie di comando di nave o di velivolo (per es. [...] un fluido; f. della potenza di un motore; f. statistiche, quelle proprie di fenomeni che si svolgono nel tempo o nello spazio, secondo leggi statistiche. 3. In medicina: a. Forma di aritmia atriale, più spesso indicata con il corrispondente termine ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti [...] (sinon. di lungo): al popol tutto Favola fui gran tempo (Petrarca); le notti eran grandi e ella nolle poteva dormir idea della durata si accompagna l’idea dell’estensione nello spazio); avanzare a grandi, a grandissime giornate, facendo maggior ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un [...] gente di p., che si ferma in un luogo per pochissimo tempo; camere per turisti di p., che non intendono soggiornarvi per più p. raso terra, ecc. 6. In senso concr.: a. Luogo, spazio, varco, apertura per dove si passa: il p. dovrebbe essere qui; ...
Leggi Tutto
ritmico
rìtmico agg. [dal lat. rhythmĭcus, gr. ῥυϑμικός, der. di ῥυϑμός «ritmo»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che si svolge nel tempo secondo un ritmo, cioè secondo un certo ordine e una certa frequenza delle [...] cristallizzazione di una sostanza che avviene a intervalli di tempo più o meno regolari, come accade nel caso della soluzioni colloidali. b. fig. Con riferimento al succedersi nello spazio di linee, figure, masse architettoniche, ecc., secondo un ...
Leggi Tutto
natale
agg. e s. m. [lat. natalis «natalizio, che riguarda la nascita», der. di natus, part. pass. di nasci «nascere»; nel sign. 3, ricalca il lat. natales]. – 1. agg. Detto del luogo dove uno è nato, [...] pronunciata per giustificare spese, magari utili, ma ritenute eccessive; durare da N. a santo Stefano, per un brevissimo spazio di tempo, poiché il giorno di santo Stefano succede immediatamente a quello del Natale; frequente il prov. Natale con i ...
Leggi Tutto
home gallery
loc. s.le f. inv. Residenza privata, nel quale di solito il gallerista o mercante d’arte vive, trasformata in spazio espositivo. ◆ Se hai bisogno di metri quadrati a tempo indeterminato, [...] di home gallery. Che si rivelano essere una via di sicuro successo per raggiungere un pubblico sempre più eterogeneo e, allo stesso tempo, ridurre quasi a zero i costi e il rischio di fallimento. (Dweb Repubblica.it, 26 luglio 2010, Arte) • Wo-Ma’n è ...
Leggi Tutto
sarriano
agg. e s. m. e f. Relativo all’allenatore di calcio Maurizio Sarri; che, chi ne apprezza i sistemi di gioco. ♦ Certo, la grana Milik [...] resta un tema complicato, per risolvere il quale non [...] a cuocere nel loro stesso brodo: mancava sempre un tempo di gioco per superare lo sbarramento, mancava il colpo di genio, la variazione, l'uno contro uno che spalancasse uno spazio, una speranza. (Andrea Sorrentino, Repubblica, 12 marzo 2018, p. ...
Leggi Tutto
sleeping concert
(Sleeping concert) loc. s.le m. Concerto notturno, che prepara e accompagna il sonno del pubblico, adagiato su lettini o altri giacigli; sleep concert. ♦ Chi vorrà potrà portarsi sacco [...] 9 al 23 settembre: l'occasione per vivere questo spazio cittadino in modo insolito come quello di addormentarsi con uno poco prima che il gallo là fuori si mettesse a cantare a tempo». Nulla di strano, in realtà. Questo è lo sleeping concert, ...
Leggi Tutto
big crunch
‹biġ krḁnč› locuz. ingl. (propr. «grande compressione»), usata in ital. come s. m. – In cosmologia, ipotetico stadio finale dell’evoluzione del modello di universo chiuso (v. universo2) nel [...] media di materia supera un valore critico oltre il quale si prevede che l’universo, giunto al termine dell’espansione, darà inizio a una successiva fase di contrazione (collasso gravitazionale) che porterà all’annullamento dello spazio-tempo stesso. ...
Leggi Tutto
In fisica, spazio a quattro dimensioni (le 3 coordinate spaziali, reali, più il tempo, immaginario), introdotto da H. Minkowski (1908), per mettere in luce lo stretto legame fra lo spazio e il tempo, stabilito dalla teoria della relatività.
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...