giro
s. m. [lat. gȳrus, gr. γῦρος]. – 1. a. La linea che limita una superficie, perimetro: lo spiazzo ha un g. di 200 metri; il g. delle mura, il perimetro della superficie racchiusa dalle mura, e le [...] d’affari, il volume, come valore monetario della quantità di prodotto venduto: aumentare il g. degli affari; giro di cassa, , di alcune settimane, di qualche ora; raro, con uso assol., spazio di tempo in genere: gli atti e le sensazioni di coloro, ... ...
Leggi Tutto
monofase
monofaṡe agg. [comp. di mono- e fase] (pl. invar., raro -i). – Che si riferisce a una fase, o che ha una sola fase. In partic.: 1. a. In elettrotecnica, sistemi m. (in contrapp. ai sistemi polifase), [...] da un’unica fase, che occupa omogeneamente tutto lo spazio disponibile, come, per es., le soluzioni (solide, liquide, gassose). 3. In economia, imposta m., l’imposta indiretta stabilita sul valore del prodotto in un singolo atto di scambio, in una ...
Leggi Tutto
conversione
conversióne s. f. [dal lat. conversio -onis, der. di convertĕre «convertire»]. – 1. Rivolgimento, movimento di un corpo nello spazio intorno a un altro corpo; in partic., movimento di rivoluzione [...] porta alla formazione di una miscela di anidride carbonica e idrogeno); analogamente, in metallurgia, trasformazione di un prodotto metallurgico in un altro, attuata mediante apparecchi detti convertitori (per es., la ghisa in acciaio, la metallina ...
Leggi Tutto
sghembo
sghémbo agg. [dal germ. *slimbs «obliquo»]. – 1. Non diritto, storto, tortuoso: Tra erto e piano era un sentiero sghembo (Dante; ma altri codici ed edizioni hanno la variante schembo). Più comunem., [...] giacciono su di uno stesso piano e che, perciò, non sono né incidenti né parallele; curva (o linea) s., curva dello spazio non contenuta in un piano (per es., l’elica cilindrica); quadrangolo s., v. quadrangolo. In algebra, con altro sign., corpo s ...
Leggi Tutto
squarcio
squàrcio s. m. [der. di squarciare]. – 1. Larga lacerazione, apertura o fenditura: fare, produrre uno s.; un telone pieno di squarci; aveva un largo s. nel ventre, un’ampia e profonda ferita; [...] l’urto contro lo scoglio aveva prodotto un grande s. nello scafo; uno s. aperto nelle mura dalle cannonate nemiche. Con del 1° atto del «Rigoletto». b. Squarcio di tempo, breve spazio o intervallo di tempo in mezzo ad altre occupazioni: guarda se ...
Leggi Tutto
obliterazione
obliterazióne s. f. [dal lat. oblit(t)eratio -onis]. – 1. a. letter. L’atto e, più spesso, l’effetto dell’obliterare. b. Cancellatura in uno scritto, annullamento di un francobollo o di [...] apposita macchina automatica (obliteratrice). Meno com., guasto prodotto dal tempo in iscrizioni, epigrafi e sim., un bronco. Per estens., scomparsa di una cavità o di uno spazio anatomico, sempre per processi aderenziali delle pareti: o. di un cavo ...
Leggi Tutto
nicchia
nìcchia s. f. [prob. der. di nicchiare1]. – 1. a. Incavo nello spessore di un muro, generalmente in forma di semicilindro verticale, o a pianta rettangolare o poligonale, terminante in alto con [...] cui si rivolge un numero limitato di produttori; prodotto di nicchia, bene o servizio che, per determinate termine è talora esteso (al di fuori del linguaggio econ.) a indicare uno spazio astratto, teorico: n. concettuale, n. semantica, e sim. 5. In ...
Leggi Tutto
fumo
(ant. e pop. fummo, ant. fume) s. m. [lat. fūmus]. – 1. a. Il complesso dei prodotti gassosi e solidi di una combustione, che in forma di colonna o di nube si alzano nell’aria, costituendo una dispersione [...] di gas che abbia aspetto simile al fumo (per es., il vapore prodotto da una caldaia o quello che s’alza come nebbia da luoghi umidi): elementi leggeri e pesanti) che riempie, con diversa densità, lo spazio cosmico fra stella e stella. 4. Usi fig.: a. ...
Leggi Tutto
dotto
dótto (ant. dutto) s. m. [dal lat. ductus -us, der. di ducĕre «condurre»]. – In biologia, canale a pareti proprie che in genere dà passaggio a un liquido organico (linfa, sangue, prodotto di secrezione, [...] frapposto alle due cellule dello stoma, che a guisa di canale permette la comunicazione tra gli spazî intercellulari e l’ambiente esterno e assicura gli scambî gassosi nei due sensi. b. In anatomia e anatomia comparata: d. cistico, il canale che ...
Leggi Tutto
schermo
schérmo s. m. [der. di schermire]. – 1. letter. a. Riparo; protezione, difesa: Urlar li fa la pioggia come cani: De l’un de’ lati fanno a l’altro schermo (Dante); schiavi e schiave che facevano [...] atto a impedire il propagarsi, in una certa regione dello spazio, di azioni elettriche o magnetiche, di radiazioni elettromagnetiche, in partic luogo a danni biologici. S. solare, prodotto farmaceutico e cosmetico, contenente filtri di protezione ...
Leggi Tutto
Botanica
Sinonimo di germoglio o di pollone (➔ pollone).
Matematica
Spazio dei getti (ingl. jet space)
Quello spazio le cui coordinate rappresentano variabili indipendenti, dipendenti e derivate delle variabili dipendenti. Lo studio di equazioni...