• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
45 risultati
Tutti i risultati [45]
Religioni [9]
Militaria [3]
Storia [3]
Geografia [2]
Vita quotidiana [2]
Diritto [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Geologia [1]
Arti visive [1]

ìnnuba

Vocabolario on line

innuba ìnnuba agg. f. [dal lat. innŭba, comp. di in-2 e tema di nubĕre «andare sposa, maritarsi»], letter. raro. – Non sposata: l’i. dea che a Sparta ha nome Elena (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

lacedèmone

Vocabolario on line

lacedemone lacedèmone agg. e s. m. e f. [dal lat. Lacedaemŏnes (plur.), gr. Λακεδαιμόνιος]. – Spartano, abitante o nativo di Sparta o della Laconia, regione della Grecia, nel Peloponneso meridionale. ... Leggi Tutto

geruṡìa

Vocabolario on line

gerusia geruṡìa s. f. [dal gr. γερουσία, der. di γέρων «vecchio»]. – Nell’antica Grecia, in partic. a Sparta, senato costituito dagli anziani (in numero di 28), con competenza su questioni riguardanti [...] il re, l’amministrazione della giustizia, la politica estera, ecc ... Leggi Tutto

laconiżżare

Vocabolario on line

laconizzare laconiżżare v. intr. [dal gr. λακωνίζω «imitare i costumi degli Spartani»] (aus. avere), letter. – 1. Esprimersi con modi laconici nel parlare e nello scrivere. Con uso trans., raro, rendere [...] laconico: l. il proprio stile. 2. In riferimenti storici, parteggiare per Sparta. ... Leggi Tutto

ellanòdico

Vocabolario on line

ellanodico ellanòdico (o ellenòdico) s. m. [dal gr. ἑλλανοδίκης o ἑλληνοδίκης, propr. «giudice degli Elleni»] (pl. -ci). – Nell’antica Grecia, magistrato che soprintendeva all’ordinamento, allo svolgimento [...] e alla premiazione dei grandi giochi nazionali. A Sparta, durante la guerra del Peloponneso, magistrato militare incaricato del giudizio sui delitti commessi dalle truppe alleate. ... Leggi Tutto

pedònomo

Vocabolario on line

pedonomo pedònomo s. m. [dal gr. παιδονόμος, comp. di παῖς παιδός «bambino» e -νομος «-nomo»]. – Nell’antica Sparta, magistrato minore che aveva la cura morale dei bambini con meno di sette anni, con [...] la facoltà d’intromettersi nell’educazione domestica ... Leggi Tutto

carnèe

Vocabolario on line

carnee carnèe s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Κάρνεια]. – Antiche feste greche in onore di Apollo, che si celebravano in agosto e settembre in varie città doriche, spec. a Sparta, con il sacrificio di un capro, [...] corse di giovani e banchetti ... Leggi Tutto

neodamòdi

Vocabolario on line

neodamodi neodamòdi s. m. pl. [dal gr. νεωδαμώδεις, der. di νέος «nuovo» e δᾶμος, forma dorica per δῆμος «popolo»]. – Nell’antica Sparta, classe di iloti liberati che forse godevano dei diritti civili, [...] ma non di quelli politici, e combattevano nell’esercito in numero di alcune migliaia, al principio del sec. 4° a. C ... Leggi Tutto

diarchìa

Vocabolario on line

diarchia diarchìa s. f. [dal gr. διαρχία, comp. di δι- «di-2» e tema di ἄρχω «comandare»]. – Forma di governo in cui il potere sovrano è esercitato, con pari autorità, da due persone (i due re di Sparta, [...] i due consoli romani) o da due organi. Oggi il termine è riferito a comunità politiche in cui le responsabilità del potere sono condivise da due cariche concorrenti (capo dello stato e capo del governo) ... Leggi Tutto

gimnopèdie

Vocabolario on line

gimnopedie gimnopèdie (o gimnopedìe) s. f. pl. [dal gr. (αἱ) Γυνμνοπαιδίαι]. – Feste dell’antica Grecia, che si tenevano a Sparta in onore di Apollo all’inizio dell’estate, durante le quali due cori, [...] uno di giovani, l’altro di uomini maturi, danzavano nudi (γυμνοί) cantando intorno alle statue di Apollo, di Artemide e di Latona ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
Sparta
(gr. Σπάρτη) Cittadina della Grecia, nel Peloponneso meridionale, capoluogo del nomo della Laconia, sulle rive del fiume Eurota. Cenni storici L’antica S. (in greco chiamata anche Λακεδαίμων) fu fondata nel 10° sec. a.C. dai Dori provenienti...
Pitane
(gr. Πιτάνα o Πιτάνη) Sobborgo cittadino dell’antica Sparta dove si costituì una delle tribù locali. Vi si svolgevano speciali agoni ginnici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali