• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Zoologia [9]
Alimentazione [2]
Industria [2]

màrmora

Vocabolario on line

marmora màrmora s. f. – Variante region. (per raccostamento a marmo) del nome del pesce mormora, o mormoro, della famiglia sparidi. ... Leggi Tutto

mórmora

Vocabolario on line

mormora mórmora s. f. [lo stesso etimo di mormoro]. – Pesce della famiglia sparidi (Lithognathus mormyrus), chiamato regionalmente anche mórmoro, mórmiro, mormillo, màrmora, lungo 20-30 cm, con fasce [...] nerastre verticali sui fianchi, che vive sui fondi sabbiosi litorali del Mediterraneo, del Mar Nero e delle coste africane. TAV ... Leggi Tutto

orata

Vocabolario on line

orata s. f. [lat. volg. orata per il class. aurata (femm. sostantivato dell’agg. auratus «dorato»), calco del gr. χρύσοϕρυς]. – Pesce teleosteo della famiglia sparidi (Sparus aurata, sinon. Chrysophrys [...] aurata), comune nel Mediterraneo, caratterizzato da dorso azzurro, fianchi argentei, semiluna dorata fra gli occhi, macchia rossastra alla base delle pinne pettorali; può raggiungere la lunghezza di 50 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

occhiata²

Vocabolario on line

occhiata2 occhiata2 s. f. [lat. oculata, der. di ocŭlus «occhio», così detta per gli occhi grandi]. – Pesce teleosteo della famiglia sparidi (Oblada melanura), comune nel Mediterraneo, lungo fino a 30 [...] cm, di colore argenteo con una macchia nera sulla coda; ha carni commestibili ma poco apprezzate ... Leggi Tutto

càntaro²

Vocabolario on line

cantaro2 càntaro2 s. m. [dal lat. canthărus, gr. κάνϑαρος, nome di un pesce]. – Pesce teleosteo (Spondyliosoma cantharus) della famiglia sparidi, detto anche cantarella, frequente nel Mediterraneo; ha [...] dorso alto e fianchi argentei ... Leggi Tutto

salpa²

Vocabolario on line

salpa2 salpa2 (region. sarpa) s. f. [lat. salpa, dal gr. σάλπη o σάρπη]. – Pesce teleosteo della famiglia sparidi (Sarpa salpa o Boops salpa), simile alla boga, ma col corpo più alto e compresso, lungo [...] circa 40-45 cm, comune nelle acque costiere poco profonde del Mediterraneo, dove si pesca durante tutto l’anno; le sue carni sono poco apprezzate ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Sparidi
Sparidi Famiglia di Pesci Osteitti Teleostei Perciformi, con 38 generi e oltre 100 specie; generalmente costieri, hanno dorso alto, lateralmente compresso, grandi e ruvide scaglie ctenoidi; bocca protesa in avanti, dentatura molto robusta, denti...
pagello
Genere (Pagellus) di Pesci Osteitti Teleostei Perciformi Sparidi. Il p. fragolino o fragolino (Pagellus erythrinus; v. fig.) è di colore rossastro, con ventre argenteo; raggiunge 50 cm di lunghezza. Comune nel Mediterraneo, la sua carne è apprezzata.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali