semifestivita
semifestività s. f. inv. Giornata parzialmente festiva. ◆ Giornata no ieri per Piazza Affari. Il black out informatico ha ridotto a meno di due ore il periodo delle contrattazioni, di per [...] tra due lunghi ponti. (G. Mo., Repubblica, 27 aprile 2000, p. 40, Economia) • Non è più solo Franza o Spagna nel destino di Capitalia; potrebbe essere Inghilterra, Scozia, Belgio, magari anche Stati Uniti. A prova che la prima guerra bancaria globale ...
Leggi Tutto
broccatello
broccatèllo s. m. [der. di broccato]. – 1. Tessuto a grandi disegni formati dall’ordito e rilevati sul fondo costituito dalla trama, che è di due qualità, una di seta e l’altra di lino; è [...] a fondo giallo o rosso, con macchie generalmente più chiare, per lo più ricchi di fossili (sovente ammoniti), ben lucidabili; tra le sue varietà, il marmo di Verona, di colore rosa, il b. di Spagna, a lumachelle giallo-dorate, e il b. di Siena. ...
Leggi Tutto
pulgada
〈pulgħàdħa〉 s. f., spagn. [der. del lat. pollex -lĭcis «pollice»]. – Antica unità di misura di lunghezza usata in Spagna e nell’America latina; aveva un valore di circa 2,5 cm (v. pollice, n. [...] 2 a) ...
Leggi Tutto
shooting room
loc. s.le f. inv. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ In mezza Europa esistono le «stanze del buco»: si chiamano «narcosalas», «shooting room», «fix [...] , 22 agosto 2002, Roma, p. 1) • Nessuna contrarietà alle shooting room, le cosiddette stanze del buco, già utilizzate in Spagna o Olanda, in cui i tossicodipendenti possono drogarsi sotto controllo medico. A lanciare la proposta è stato il ministro ...
Leggi Tutto
trinitario
trinitàrio agg. e s. m. [der. di trinità1]. – 1. Che riguarda il mistero della trinità di Dio: il dogma t.; tesi, dottrina t.; eresie trinitarie. 2. Appartenente all’ordine religioso della [...] Ss. Trinità (v. trinità1): i t., o i padri t.; t. scalzi, gli attuali rappresentanti dell’ordine, costituitisi attraverso la riforma attuata in Spagna e approvata nel 1599; analogam., l’ordine t., le missioni t., ecc. ...
Leggi Tutto
averroismo
s. m. [der. di Averroè, adattam. occidentale del nome arabo (Abū l-Walīd Muḥammad) Ibn Rushd]. – La dottrina del filosofo e scienziato arabo di Spagna Averroè (1126-1198) e dei suoi seguaci. [...] Più in partic., corrente della filosofia scolastica (propriam. a. latino) che, dalla seconda metà del sec. 13° a tutto il sec. 16°, si rifà alla dottrina aristotelica secondo l’interpretazione di Averroè, ...
Leggi Tutto
leggenda nera
loc. s.le f. Tradizione avvolta in un alone di cupo mistero, che talvolta assume tratti macabri o sanguinari. ◆ La «leggenda nera» sull’Inquisizione risale alla fine del Cinquecento. Inghilterra [...] sera, 27 maggio 2008, p. 1, Prima pagina).
Composto dal s. f. leggenda e dall’agg. nero, ricalcando l’espressione spagn. leyenda negra.
Già attestato nella Repubblica del 2 febbraio 1985, p. 15, Inchieste (Gianni Baget Bozzo); dal titolo del libro di ...
Leggi Tutto
escrache
s. m. In alcuni Paesi latinoamericani e in Spagna, forma di protesta e rivendicazione pacifica, caratterizzata dalla presenza animata, rumorosa, talvolta creativa, dei manifestanti nei pressi [...] dell'abitazione o del luogo di lavoro di esponenti della classe dirigente. ◆ Dilaga la rabbia contro gli sfratti per insolvenza dei mutui con il clamoroso “escrache”, la protesta di massa sotto la casa ...
Leggi Tutto
indignatevi
v. intr. pron. (2a persona pl. dell’imperativo) Invito a indignarsi, uscendo dall’indifferenza e, in particolare, a coltivare e manifestare in modo attivo e risoluto il proprio sdegno [...] , tradotto e diffuso con successo in tutt’Europa, è fonte d’ispirazione, anche terminologica, per il movimento di protesta degli indignados, nato in Spagna nel 2011, e per i vari movimenti di indignati rapidamente proliferati in Italia e altrove. ...
Leggi Tutto
mermaiding
s. m. inv. Disciplina acquatica, nata da una moda estiva, che prevede l’uso di una mezza tuta che racchiude il corpo dai fianchi ai piedi, terminante con una monopinna che evoca la tipica [...] più da vicino il mermaiding, affascinante disciplina acquatica, già diffusa nelle Filippine, negli Stati Uniti, in Austria e Spagna, che sta emergendo anche in qualche piscina e struttura balneare italiana. (Vanella Perilli, Marie Claire.it, 31 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) della Penisola Iberica, gli arcipelaghi...
SPAGNA
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
. Giovanni di Pietro, detto lo Spagna, pittore di patria spagnolo, sembra che già nel 1470 col titolo di maestro dimorasse a Perugia. Poteva pertanto esser nato circa il 1450.
Nel 1504...