• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
937 risultati
Tutti i risultati [937]
Botanica [100]
Industria [74]
Storia [63]
Militaria [59]
Zoologia [57]
Alimentazione [46]
Vita quotidiana [35]
Moda [29]
Alta moda [29]
Arti visive [24]

orellana

Vocabolario on line

orellana s. e agg. f. [dal nome di una pianta delle bixacee (Bixa orellana), così chiamata perché si trova in abbondanza nell’America tropicale esplorata dal conquistatore spagn. Francisco de Orellana [...] (1511-1546)]. – Terra o.: materia colorante (detta anche terra oriana) ottenuta dai frutti di bixa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

crèolo

Vocabolario on line

creolo crèolo agg. e s. m. [dal fr. créole, e questo dallo spagn. criollo, port. crioulo «meticcio, servo nato in casa», e prima «pollo nato in casa», der. di criar, lat. creare «allevare, nutrire» ]. [...] – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nome con cui, sin dal sec. 16°, s’indicavano nell’America latina gli individui nati da genitori francesi e soprattutto spagnoli, per distinguerli sia dagli indigeni sia dagli ... Leggi Tutto

leggenda nera

Neologismi (2008)

leggenda nera loc. s.le f. Tradizione avvolta in un alone di cupo mistero, che talvolta assume tratti macabri o sanguinari. ◆ La «leggenda nera» sull’Inquisizione risale alla fine del Cinquecento. Inghilterra [...] sera, 27 maggio 2008, p. 1, Prima pagina). Composto dal s. f. leggenda e dall’agg. nero, ricalcando l’espressione spagn. leyenda negra. Già attestato nella Repubblica del 2 febbraio 1985, p. 15, Inchieste (Gianni Baget Bozzo); dal titolo del libro di ... Leggi Tutto

nutria

Vocabolario on line

nutria nùtria s. f. [dallo spagn. nutria, der. (per alterazione) del lat. lutra «lontra»]. – Roditore della famiglia miocastoridi (Myocastor coypus), detto anche miopotamo, castorino, coipo, topo d’acqua [...] e castoro di palude, che vive nelle zone umide di gran parte dell’America Merid., nutrendosi principalmente di piante acquatiche; è ampiamente diffuso anche in molti paesi europei (compresa l’Italia), ... Leggi Tutto

tambora

Vocabolario on line

tambora 〈tambóra〉 s. f., spagn. [der. di tambor «tamburo»]. – Strumento musicale a percussione costituito da un tamburo di legno alto circa 50 cm e del diametro di 30 cm, su cui sono tese, mediante un [...] cerchio metallico e tiranti a vite, due pelli di capra; si suona in posizione orizzontale, battendo con una bacchetta di legno la pelle destra e con la mano la sinistra; è impiegato dai complessi di musica ... Leggi Tutto

guerrilla gardener

Neologismi (2012)

guerrilla gardener (Guerrilla Gardener) loc. s.le m. e f. inv. Chi fa azioni di guerrilla gardening. ◆ Per agire da guerrilla gardener, il primo passo è l’individuazione di un’area degradata su cui agire; [...] contribuiscono a loro volta offrendo consigli e materia prima per rendere effettivi gli attacchi. (Beatrice Casagrande, Stampa.it, 31 maggio 2010, Ambiente). Espressione ingl. composta dai s. guerrilla, di origine spagn., e gardener ‘giardiniere’. ... Leggi Tutto

guerrilla gardening

Neologismi (2012)

guerrilla gardening guerrilla gardening (Guerrilla gardening) loc. s.le m. inv. Forma di azione non violenta, praticata da gruppi ambientalisti, consistente nell’occupare porzioni di terreno inutilizzato [...] , Fatto Quotidiano.it, 10 dicembre 2011, Emilia Romagna). Espressione ingl. composta dai s. guerrilla, di origine spagn., e gardening ‘giardinaggio’. Per l’inglese, il dizionario online Word Spy.com reperisce una prima attestazione scritta di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 94
Enciclopedia
Magallanes, Fernando de
Forma spagn. del nome di Ferdinando Magellano.
Cerdana
(fr. Cerdagne; spagn. Cerdaña) Regione montuosa del versante meridionale dei Pirenei orientali: abbraccia la valle del fiume Segre, presso il Col-de-la-Perche (1871 m), in territorio francese (dipartimento Pyrénées-Orientales), fino a Seu d’Urgell...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali