• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
937 risultati
Tutti i risultati [937]
Botanica [100]
Industria [74]
Storia [63]
Militaria [59]
Zoologia [57]
Alimentazione [46]
Vita quotidiana [35]
Moda [29]
Alta moda [29]
Arti visive [24]

grandìglia

Vocabolario on line

grandiglia grandìglia s. f. [dallo spagn. grandilla]. – Bavero bianco largo e piatto, in uso nella moda femminile dei sec. 16° e 17°: grandiglie e guardinfanti, E parrucche a riccioloni (Giusti). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

grandiglióne

Vocabolario on line

grandiglione grandiglióne s. m. (f. -a) [der. di grande; cfr. spagn. grandillon, con lo stesso sign.], fam. tosc. – Ragazzo grande e grosso, ma che nelle abitudini, nel comportamento e nel criterio è [...] ancora bambino ... Leggi Tutto

bermudiano

Vocabolario on line

bermudiano agg. e s. m. (f. -a). – Delle Bermude (ingl. Bermuda, spagn. Bermudas), gruppo di circa 360 isole, situate nell’Atlantico settentr., a oriente della costa degli Stati Uniti, all’altezza del [...] 32° parallelo, dipendenza del Regno Unito; come sost., abitante, nativo di una delle isole Bermude ... Leggi Tutto

trinca

Vocabolario on line

trinca s. f. [dallo spagn. trinca, der. di trincar «legare strettamente»]. – 1. In marina, robusto collegamento di due o più parti mediante cavo o catena, a più passate, fitte e parallele, tesate al [...] massimo: t. del bompresso, collegamento tra il piede del bompresso e il dritto di prua; trinche dell’invasatura, cavi di canapa che legano simmetricamente le colonne dell’invasatura passando sotto la chiglia ... Leggi Tutto

trincare²

Vocabolario on line

trincare2 trincare2 v. tr. [dallo spagn. trincar, di etimo incerto] (io trinco, tu trinchi, ecc.). – Nel linguaggio marin., legare, stringendoli a ferro (cioè al massimo), due oggetti fra loro, con una [...] robusta trinca; per estens., legare forte, con una fune ben tesa ... Leggi Tutto

farfugliare

Vocabolario on line

farfugliare v. intr. [dallo spagn. farfullar] (io farfùglio, ecc.; aus. avere). – Borbottare, parlare in modo poco intelligibile, smozzicando le sillabe; anche trans.: farfugliò poche parole di scusa; [...] non conosce il tedesco e riesce appena a f. qualche frase. Estens., poet., del vento: Il vecchio tramontano anche lui ruma Qua ne’ frondai gridando e farfugliando (Pascoli) ... Leggi Tutto

capataz

Vocabolario on line

capataz ‹kapatàtħ› s. m., spagn. [der. del lat. caput «capo», di formazione affine all’ital. capitano, ma con suffisso non ben chiaro]. – Capo o sorvegliante di una squadra di operai; fattore, castaldo, [...] capoccia. In Italia il termine viene usato di solito in tono scherz., col sign. generico di capo, dirigente ... Leggi Tutto

veedóre

Vocabolario on line

veedore veedóre s. m. [voce piem., dallo spagn. veedor «ispettore», der. di veer, ver «vedere», propr. «veditore»]. – Fu così chiamato nei sec. 16°-17° il soprintendente alla descrizione e al numero [...] delle milizie di uno stato, col compito inoltre di farne la rassegna e le mostre. V. generale, soprintendente in nome del sovrano a tutte le forze armate per il numero, l’equipaggiamento, le armi e l’istruzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sinèstro

Vocabolario on line

sinestro sinèstro agg. – Variante ant., e ancora oggi viva in qualche dial. settentr. ital., di sinistro, che si rifà a un lat. sinexter, alteraz. di sinister per contaminazione con dexter «destro» (da [...] cui anche il fr. ant. senestre e lo spagn. siniestro): quella che la penna da man destra, ... E ’l ferro ignudo tien da la sinestra (Petrarca); Rinaldo per un colpo che si sente S’inginocchiava sul lato sinestro (Pulci). ... Leggi Tutto

salsa³

Vocabolario on line

salsa3 salsa3 s. f. [dallo spagn. salsa «salsa, salsa piccante»]. – Stile della musica popolare da ballo d’origine cubana, che fonde, in numerose varianti, ritmi di danze afroamericane (bolero, cha cha [...] cha, mambo), caratterizzato da un’unità ritmica minima di due battute in 4/4 la prima delle quali presenta una sincope che coinvolge il secondo e il terzo tempo, mentre nella seconda il primo tempo forte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 87 ... 94
Enciclopedia
Magallanes, Fernando de
Forma spagn. del nome di Ferdinando Magellano.
Cerdana
(fr. Cerdagne; spagn. Cerdaña) Regione montuosa del versante meridionale dei Pirenei orientali: abbraccia la valle del fiume Segre, presso il Col-de-la-Perche (1871 m), in territorio francese (dipartimento Pyrénées-Orientales), fino a Seu d’Urgell...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali