dego
dègo (o Dègo). – Adattamento ital. dell’angloamer. Dago (a sua volta adattam. del nome proprio spagn. Diego), soprannome, per lo più spreg., dato negli Stati Uniti e nel Canada a persone di nascita [...] o discendenza spagnola e, per estens., portoghese, e più comunem. a quelle di origine italiana: e in faccia No, dietro mormorare odono: Dego! (Pascoli) ...
Leggi Tutto
infanta
s. f. [dallo spagn. infanta]. – Femm. di infante2, usato nelle monarchie spagnola e portoghese come titolo attribuito alle figlie cadette del re e anche alla moglie dell’infante. ...
Leggi Tutto
peso
‹péso› s. m., spagn. [lat. pē(n)sum (v. penso), da cui anche l’ital. peso2] (pl. pesos). – Nome di diverse unità monetarie di origine spagnola (v. peseta) in uso presso parecchi stati dell’America [...] latina: Argentina, Cile, Colombia, Cuba, Repubblica Dominicana, Messico, Uruguay e nelle Filippine, denominate rispettivam. p. argentino, cileno, colombiano, cubano, dominicano, messicano, uruguaiano, ...
Leggi Tutto
degu
degù (o dègu) s. m. [dallo spagn. degú o degu, voce di origine araucana]. – Roditore della famiglia ottodontidi (Octodon degus), che vive nel Sud America, preferibilmente nelle zone ricche di piante [...] erbacee, dove scava gallerie sotterranee a più uscite recando gravi danni alle coltivazioni di cereali ...
Leggi Tutto
scamiciato1
scamiciato1 agg. e s. m. [part. pass. di scamiciarsi; nel sign. 2, è traduz. dello spagn. descamisado (v. descamisados)]. – 1. agg. Senza camicia, privo della camicia o, in altri casi, con [...] la sola camicia indosso, in maniche di camicia: starsene s.; d’estate la gente è tutta scamiciata. Per estens., sciatto, disordinato, scomposto nel vestire: va in giro tutto s.; non venite alla cena scamiciati ...
Leggi Tutto
infante2
infante2 s. m. [dallo spagn. infante, che è dal lat. infans -antis: v. la voce prec.]. – Nelle monarchie spagnola e portoghese, designazione onorifica dei principi figli legittimi del re, fatta [...] eccezione per il primogenito, estesa talvolta anche ai cognati del re; in uso dal sec. 14°, prende origine dal riconoscimento dello stato di perpetua soggezione dei principi della famiglia sovrana rispetto ...
Leggi Tutto
gambitto
s. m. – Variante di gambetto (come termine del gioco degli scacchi), influenzato dallo spagn. gambito, fr. e ingl. gambit, che a loro volta derivano dall’ital. gambetto. ...
Leggi Tutto
condor
còndor (raro condóre) s. m. [dallo spagn. cóndor, voce di origine quechua]. – Grosso uccello rapace della famiglia catartidi (Vultur gryphus), che vive nella catena delle Ande, frequentando, nella [...] zona equatoriale, altezze comprese fra 2 e 5000 m, mentre in Patagonia scende fino alla spiaggia; presenta capo e collo privi di penne e ornati di caruncole, collare bianco alla base del collo, corpo nero ...
Leggi Tutto
regalare
v. tr. [prob. dallo spagn. regalar; v. regalo]. – Dare liberalmente, senza compenso o altra contropartita e con intenzione amichevole o affettuosa, cosa che è, o si ritiene, utile o gradita [...] a una persona: r. libri, fiori, dolci; che cosa ti hanno regalato per il tuo compleanno?; ogni tanto regala alla figlia sposata un vestito, o qualche centinaio di euro per le sue spese personali; per estens., ...
Leggi Tutto
mozarabo
możàrabo agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. mozárabe, arabo musta‘rib «arabizzato»]. – Denominazione (usata spec. al plur.) dei cristiani di Spagna sotto il dominio musulmano, i quali assunsero [...] molti elementi della civiltà araba, in partic. nella lingua e nella liturgia. Come agg., lo stesso che mozarabico ...
Leggi Tutto
(fr. Cerdagne; spagn. Cerdaña) Regione montuosa del versante meridionale dei Pirenei orientali: abbraccia la valle del fiume Segre, presso il Col-de-la-Perche (1871 m), in territorio francese (dipartimento Pyrénées-Orientales), fino a Seu d’Urgell...