servalo
(o servàl) s. m. [dal fr. serval, e questo dallo spagn. o port. cerval, der. di ciervo «cervo», propr. «che assalta i cervi»]. – Carnivoro (Felis serval) della famiglia felidi, molto snello, [...] lungo circa 1,35 m coda compresa, con testa lunga e stretta, lunghe orecchie triangolari, mantello macchiato; vive in tutta l’Africa, di preferenza nelle regioni ricche di acqua e di vegetazione, cibandosi ...
Leggi Tutto
pistolero
pistolèro s. m. (f. -a) [dallo spagn. pistolero]. – Persona che usa con molta abilità e facilità la pistola, spec. con riferimento a banditi di film western o avventurosi (e tale nome, in Spagna, [...] era dato in passato agli anarchici) ...
Leggi Tutto
sottano3
sottano3 (o sóttano) s. m. [dalla voce prec.; la variante sdrucciola per influsso dello spagn. sótano]. – Voce merid. (diffusa spec. in Abruzzo, Puglia e Calabria) che indica, analogam. al napol. [...] basso (v. basso2, nel sign. 2), le abitazioni più povere e popolari all’altezza del livello stradale, costituite da uno o due ambienti con un vano aperto sulla strada che serve d’ingresso e per il passaggio ...
Leggi Tutto
zimarra
żimarra s. f. [dallo spagn. zamarra, di origine basca]. – Nome dato in origine (sec. 16°) a una sopravveste maschile di ampiezza notevole e di lunghezza variabile, talvolta foderata di pelliccia, [...] con collo per lo più a scialle e maniche di taglio ampio; nel sec. 18° indica la veste da camera per uomini: altri ti veste La serica z., ove disegno Diramasi chinese (Parini); don Abbondio stava ... sur ...
Leggi Tutto
candelilla
‹kandelìl’a› s. f., spagn. (propr. «piccola candela»). – Pianta della famiglia euforbiacee (Pedilanthus pavonis), dalla quale si ottiene, per ebollizione con acqua, una cera (cera candelilla), [...] impiegata nella fabbricazione di lucidi da scarpe e di candele, come ingrediente di masse isolanti in elettrotecnica, come impermeabilizzante, ecc ...
Leggi Tutto
beliziano
beliżiano agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. beliziano]. – Del Belize, abitante o nativo del Belize (fino al 1973 Honduras Britannico), stato dell’America Centrale istmica. ...
Leggi Tutto
redondilla
〈redħondìl’a〉 s. f., spagn. [der. di redondo «rotondo», che è il lat. rŏtŭndus «rotondo»]. – Strofe di quattro versi ottonarî con rima a b b a, tipica della poesia spagnola, molto usata nelle [...] opere drammatiche, in serie estesissime, con rime generalmente piane ...
Leggi Tutto
abaca
abacà (o àbaca) s. m. [dallo spagn. abacá, che è da una voce indigena dell’isola di Luzon, nelle Filippine]. – Fibra tessile, nota anche con il nome di canapa di Manila, ricavata dai picciòli delle [...] foglie di una pianta tropicale, Musa textilis; molto resistente, poco ritirabile con l’umidità, si usa per gomene da marina, reti da pesca e tessuti ...
Leggi Tutto
lasso4
lasso4 s. m. [dall’ingl. lasso, adattamento dello spagn. lazo (v.)]. – Termine con cui talvolta è designato il laccio, usato in diversi paesi del mondo per la cattura di quadrupedi selvatici o [...] bradi ...
Leggi Tutto
risacca
s. f. [dallo spagn. resaca, der. di resacar «tirare su», da sacar «togliere», che è un der. del lat. saccus «sacco»]. – Il moto di ritorno di un’onda che, urtando contro un ostacolo, viene fermata [...] e respinta: è molto sensibile sulle coste ripide e con acque profonde, mentre si avverte meno sulle spiagge a dolce pendio; durante le mareggiate si manifesta anche nei porti, dove produce un ritmico alzarsi ...
Leggi Tutto
(fr. Cerdagne; spagn. Cerdaña) Regione montuosa del versante meridionale dei Pirenei orientali: abbraccia la valle del fiume Segre, presso il Col-de-la-Perche (1871 m), in territorio francese (dipartimento Pyrénées-Orientales), fino a Seu d’Urgell...