agropecuario
agg. Relativo all’agricoltura e alla zootecnia. ◆ Ho visitato un mercato «agropecuario» nei pressi della Avenida de las Americas. Qui alcuni mediatori autorizzati dallo Stato portano i fagioli, [...] il mercato messicano soffocando la produzione nazionale. (Gianni Proiettis, Manifesto, 1° febbraio 2008, p. 10, Internazionale).
Dallo spagn. agropecuario.
Già attestato nella Repubblica del 7 gennaio 1986, p. 8, Politica, nella variante grafica agro ...
Leggi Tutto
marrano1
marrano1 (ant. marano) agg. e s. m. [dallo spagn. marrano, propr. «porco», prob. dall’arabo màḥram (volg. maḥràn) «cosa proibita»]. – In origine, titolo ingiurioso rivolto dagli Spagnoli, durante [...] il medioevo, ai musulmani e agli ebrei convertiti al cristianesimo, passato poi nell’uso letter. ital., soprattutto nei poemi epico-cavallereschi, a indicare chi non osserva le leggi della cavalleria e ...
Leggi Tutto
utello
utèllo s. m. [prob. dall’arabo al uthāl, da cui anche lo spagn. e fr. aludel e l’ital. aludella], ant. – Vasetto di terracotta invetriato usato spec. per serbare l’olio: aveva ... nell’altra mano [...] uno utel d’olio e una faccellina accesa (Boccaccio) ...
Leggi Tutto
almodrama
s. m. Miscela di elementi parodistici del melodramma fusi con accenti ironici e di satira sociale, che caratterizza la produzione cinematografica del regista spagnolo Pedro Almodóvar. ◆ non [...] è melodramma. È quella categoria a parte che in Spagna hanno opportunamente ribattezzata «Almodrama»: il frutto della capacità del Mezzogiorno, 18 marzo 2005, p. 27, Spettacoli)
Dallo spagn. almodrama, a sua volta composto dal nome proprio (Pedro) ...
Leggi Tutto
real1
real1 〈reàl〉 s. m., spagn. [propr. «appartenente al re»: è il lat. regalis «regale»]. – Nome di un’antica moneta spagnola, usato anche in gran parte dell’America latina nel sec. 19°. ...
Leggi Tutto
baule
baùle (merid. bàule) s. m. [dallo spagn. baúl, prob. der. del fr. ant. bahut, baiul, di etimo incerto]. – 1. Capace cassa da viaggio, di legno, cuoio, fibra (in passato anche di ferro), con coperchio [...] per lo più convesso, per trasportare biancheria, vestiti e sim.: fare il b., metterci dentro le robe da portare in viaggio; fig., fare i b., disporsi a partire, andarsene da un luogo (più com., oggi, fare ...
Leggi Tutto
reale3
reale3 s. m. [uso sostantivato dell’agg. reale1; nel sign. 1, propr. «moneta fatta coniare dal re» (in alcuni casi dallo spagn. real)]. – 1. Nome di una moneta d’oro fatta coniare da Carlo I d’Angiò [...] (1266-1285) a Barletta e poi a Messina in sostituzione dell’augustale, e di varie monete d’oro e d’argento emesse in Sicilia e Sardegna dagli Aragonesi. Con l’accrescersi della potenza spagnola, il cui ...
Leggi Tutto
g, G
(gi, ant. o region. ge ‹ǧé›) s. f. o m. – Settima lettera dell’alfabeto latino, derivata, come la lettera C, dal Γ (gamma) greco. In origine, il segno C rappresentava la consonante occlusiva velare [...] s’è sviluppata in suoni tra loro diversi (es. ǧ nell’it. genero ‹ǧènero›, ˇ∫ nel fr. gendre ‹ˇ∫ãdr›, i̯ nello spagn. yerno ‹i̯èrno›, ecc.), ma distinti a ogni modo, anche come fonemi, dal fonema velare conservatosi intatto davanti alle vocali velari ...
Leggi Tutto
narcosala
s. f. Struttura pubblica adibita al consumo vigilato di sostanze stupefacenti. ◆ [tit.] Apre a Madrid la prima narcosala [testo] La Spagna sperimenta le «stanze del buco». È entrata in funzione [...] Cioffi –. Non ci importa se [José María] Aznar in Spagna le ha introdotte o se scienziati, spesso di parte, affermano che le droghe». (Campanile, 29 settembre 2007, p. 6).
Dallo spagn. narcosala.
V. anche sala del buco, shooting room, stanza del ...
Leggi Tutto
sierra
sièrra s. f. [dallo spagn. sierra, propr. «sega»]. – In Spagna e nell’America latina, catena montuosa o contrafforte dalla caratteristica linea di cresta dentellata: la Sierra Nevada, nella Spagna; [...] la Sierra Madre, nel Messico. ◆ Nel codice alfabetico internazionale, è la parola che identifica convenzionalmente la lettera s ...
Leggi Tutto
(fr. Cerdagne; spagn. Cerdaña) Regione montuosa del versante meridionale dei Pirenei orientali: abbraccia la valle del fiume Segre, presso il Col-de-la-Perche (1871 m), in territorio francese (dipartimento Pyrénées-Orientales), fino a Seu d’Urgell...