urubu
urubù s. m. [da una voce tupi, attraverso lo spagn. e il port.]. – Grosso uccello della famiglia catartidi (Coragyps atratus), che rappresenta la specie di avvoltoi più diffusi in America, soprattutto [...] in quella Meridionale: ha piumaggio di colore nero, e vive in grandi stormi, molto frequenti alla periferia dei villaggi, dove si nutre di rifiuti (v. fig. a p. 758) ...
Leggi Tutto
borraccia
borràccia s. f. [dallo spagn. borracha] (pl. -ce). – Recipiente in forma di fiaschetta appiattita o di bottiglia, di alluminio (spesso rivestito di panno) o di materiale plastico, con o senza [...] isolamento termico, usato da soldati, escursionisti, cacciatori, ecc. per portare con sé acqua o altre bevande. ◆ Dim. borraccina, borraccétta ...
Leggi Tutto
stampiglia
stampìglia s. f. [dallo spagn. estampilla, der. di estampa «stampa», estampar «stampare»]. – 1. ant. o raro. Foglio volante per avvisi e annunci, spec. con stampate poche parole e in grandi [...] caratteri; modulo stampato, in genere con spazî in bianco da riempire a mano, usato per bollette doganali, polizze, ecc.; la striscia di carta o la tavoletta su cui si pubblicavano settimanalmente sull’uscio ...
Leggi Tutto
camarilla
s. f. [dallo spagn. camarilla ‹kamarìl’a›, dim. di cámara «camera», propr. l’antisala della camera reale, e per estens. i favoriti del re (soprattutto di Ferdinando VII di Spagna)]. – Gruppo [...] di persone che, senza meriti e senza riconoscimento ufficiale, occultamente influenzano l’azione di un governo, di solito in senso reazionario e per interessi personali; estens., consorteria, cricca ...
Leggi Tutto
sensile
sensìle agg. [dallo spagn. sencillo, che è il lat. *singellus, dim. di singŭlus «singolo, semplice»]. – Propriam., semplice. In marina, remo s., il remo manovrato da un solo vogatore, o perché [...] leggero, come sulle galee sottili, o perché ha un girone tanto lungo da occupare tutta la larghezza dell’imbarcazione, come su alcune barche da pesca, ove si adopera stando in piedi e con la faccia volta ...
Leggi Tutto
requete
requeté 〈reketé〉 s. m., spagn. [prob. onomatopea del rullo del tamburo]. – Volontario delle milizie carliste nella guerra civile spagnola del 1872-76, e poi di milizie tradizionaliste nella guerra [...] civile del 1936-39, nel corso della quale il movimento requeté, per la sua simpatia per una monarchia assoluta alleata al cattolicesimo, fu tra i maggiori sostenitori del generale Franco e aderì al falangismo ...
Leggi Tutto
mammea
mammèa s. f. [lat. scient. Mammea, dallo spagn. Mamey, adattam. di voce aruaca di Haiti]. – Genere di piante guttifere, con una cinquantina di specie, di cui una, M. americana, è un albero coltivato [...] nei tropici per i grossi frutti eduli detti «albicocche di San Domingo»: il legno, molto resistente, fornisce una resina; dai rami si ottiene un liquido che, fermentando, produce il vino di m., mentre ...
Leggi Tutto
(fr. Cerdagne; spagn. Cerdaña) Regione montuosa del versante meridionale dei Pirenei orientali: abbraccia la valle del fiume Segre, presso il Col-de-la-Perche (1871 m), in territorio francese (dipartimento Pyrénées-Orientales), fino a Seu d’Urgell...