• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
937 risultati
Tutti i risultati [937]
Botanica [100]
Industria [74]
Storia [63]
Militaria [59]
Zoologia [57]
Alimentazione [46]
Vita quotidiana [35]
Moda [29]
Alta moda [29]
Arti visive [24]

izquierda

Neologismi (2008)

izquierda s. f. inv. La sinistra, i partiti, i movimenti e le associazioni che in essa si riconoscono. ◆ Se il País difende la patente di giornale di «izquierda», il Mundo non tiene all’etichetta di [...] a la izquierda, signori, meglio mettersi a sinistra, «oggi sappiamo che il cambiamento è valso la pena e speriamo che la Spagna del 2012 sia migliore della Spagna del 2008». (Francesco Battistini, Repubblica, 10 marzo 2008, p. 3, Primo piano). Dallo ... Leggi Tutto

bomprèsso

Vocabolario on line

bompresso bomprèsso s. m. [dallo spagn. bauprés, che, come il fr. beaupré, risale all’oland. boegspriet «albero di prora»]. – Estremo albero prodiero dei comuni velieri, che porta il più avanti possibile [...] i lati inferiori dei fiocchi ... Leggi Tutto

yunga

Vocabolario on line

yunga ‹i̯ùṅġa› s. f., spagn. [voce di origine quechua]. – Per lo più al plur., yungas, nome dato alle valli orientali della cordigliera delle Ande, caratterizzate dal clima caldo, con produzione di cacao, [...] di coca e di un rinomato caffè ... Leggi Tutto

bonaerènse

Vocabolario on line

bonaerense bonaerènse agg. e s. m. e f. [dallo spagn. bonaerense]. – Della città di Buenos Aires, capitale e provincia federata della Repubblica Argentina; come sost., abitante, originario o nativo di [...] Buenos Aires (v. anche portegno) ... Leggi Tutto

nicaraguégno

Vocabolario on line

nicaraguegno nicaraguégno agg. e s. m. (f. -a) [dallo spagn. nicaragüeño]. – Nicaraguense. ... Leggi Tutto

bonanza

Vocabolario on line

bonanza ‹bonàntħa› s. f., spagn. (propr. «bonaccia; prosperità»). – Termine usato nei paesi di lingua spagnola e negli Stati Uniti d’America per designare un giacimento di minerali metallici, spec. oro [...] e argento, eccezionalmente ricco ... Leggi Tutto

finca

Vocabolario on line

finca s. f. [dallo spagn. finca, propr. «debito», forse attrav. il sign. di « foglio su cui si registrano i debiti»], burocr. – Ciascuna delle suddivisioni (colonne verticali o righe orizzontali) di [...] un registro o di una tabella di dati ... Leggi Tutto

jaleo

Vocabolario on line

jaleo ‹kħaléo› s. m., spagn. [der. di jalear «incitare con battute di mani o alla voce chi balla o canta», der. dell’interiez. hala]. – Antica danza andalusa in tempo di 3/8 e in movimento moderato, [...] simile al bolero, che veniva eseguita da una sola persona ... Leggi Tutto

metìccio

Vocabolario on line

meticcio metìccio (ant. mestìccio, mestizzo o mestizo) s. m. (f. -a) e agg. [lat. tardo mixtīcius, der. di mixtus, part. pass. di miscēre «mescolare» (propr. «misto di colore bianco e nero»), influenzato [...] successivamente dal fr. métis; le varianti ant. mestizo o mestizzo sono dallo spagn. mestizo, che ha lo stesso etimo] (pl. f. -ce). – 1. In antropologia fisica, individuo nato da genitori appartenenti a popolazioni antropologicamente diverse. 2. In ... Leggi Tutto

doppiare¹

Vocabolario on line

doppiare1 doppiare1 v. tr. [lat. tardo dŭplare, der. di duplus «doppio»; nel sign. 2, è un calco dello spagn. doblar] (io dóppio, ecc.). – 1. a. Raddoppiare, far doppio: Doppia Borea lo sforzo, incalza, [...] preme (L. Fiacchi); d. un canapo, una corda. b. Riunire, sovrapporre due lamine metalliche, sinon. poco com. di placcare. c. Nel pugilato, d. i colpi, colpire l’avversario con una doppietta. 2. In marina, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 94
Enciclopedia
Magallanes, Fernando de
Forma spagn. del nome di Ferdinando Magellano.
Cerdana
(fr. Cerdagne; spagn. Cerdaña) Regione montuosa del versante meridionale dei Pirenei orientali: abbraccia la valle del fiume Segre, presso il Col-de-la-Perche (1871 m), in territorio francese (dipartimento Pyrénées-Orientales), fino a Seu d’Urgell...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali