oriana
s. f. [variante di orellana, formata sulla pron. spagn. ‹orel’ana›]. – Materia colorante (detta anche terra oriana, terra d’oriana, terra orellana), ottenuta dai frutti di una pianta della famiglia [...] bixacee (Bixa orellana) e il cui componente principale è la bixina; è usata per tingere in giallo aranciato lana, cotone, seta, per colorare alimenti, quali il burro e il formaggio, e per preparare vernici ...
Leggi Tutto
caballito
‹kabℏal’ìto› s. m., spagn. (propr. «cavallino»). – Imbarcazione usata dagli indigeni delle coste del Perù, composta di un fascio di canne, sul quale essi stanno a cavalcioni e che spingono [...] con la pagaia ...
Leggi Tutto
cabaza
‹kabℏàtħa› (o cabasa) s. f. [voce ispanoamer., dal port. cabaça, propr. «zucca», affine allo spagn. calabaza «zucca»]. – Strumento musicale sudamericano usato, come le maracas (delle quali ha [...] simile il suono), il chocallo, il guiro e altri, per l’accentuazione ritmica nei complessi di musica afrocubana: è costituito da una zucca vuota essiccata munita di manico e avvolta da una rete di perline; ...
Leggi Tutto
giavazzo
s. m. [dallo spagn. azabache, che è dall’arabo sabaǵ o shabaǵ, e questo dal pers. shabé]. – 1. Sinon. di giaietto. 2. Per analogia, anche come agg., detto del mantello del cavallo quando è nero [...] lucido ...
Leggi Tutto
cucuidi
cucùidi s. m. pl. [lat. scient. Cucujidae, der. dello spagn. cucuyo (v.)]. – Famiglia d’insetti coleotteri clavicorni, con specie di piccole e medie dimensioni, viventi sotto la corteccia degli [...] alberi, nelle derrate alimentari, nella frutta secca o anche nei nidi delle formiche ...
Leggi Tutto
mesa
‹mésa› s. f., spagn. [propr. «tavola, tavolato»; è il lat. mensa, da cui anche l’ital. mensa]. – 1. Nel Messico e nel Colorado, ripiano roccioso, a scarpata ripidissima, isolato dall’irregolare [...] erosione di tavolati, edifici vulcanici e sim. preesistenti. 2. Per estens., in elettronica, denominazione di dispositivi elettronici (diodi, transistori, ecc.) realizzati intaccando con acidi la superficie ...
Leggi Tutto
chimango
〈čimànġo〉 s. m., spagn. [da una voce aymará (lingua del ceppo linguistico andino affine al quechua) che significa «divoratore di cervi volanti»]. – Uccello della famiglia falconidi (Milvago [...] chimango), dell’America Meridionale ...
Leggi Tutto
ricohombre
〈rikoòmbre〉 s. m., spagn. [comp. di rico «ricco» e hombre «uomo»] (pl. ricoshombres 〈rikosòmbres〉). – Termine che designò, particolarm. tra il sec. 12° e il 14°, i membri dell’alta nobiltà [...] spagnola ...
Leggi Tutto
carpetta
carpétta s. f. [dallo spagn. carpeta «tappeto da tavolino» e «cartella da scrivania», a sua volta dal fr. carpette «tappeto», e questo dall’ital. ant. carpita «coperta pelosa», der. del lat. [...] carpĕre nel sign. di «filare la lana»]. – Nel linguaggio burocr. dell’Italia meridionale, cartella per documenti o per pratiche d’ufficio ...
Leggi Tutto
mescal
mescàl s. m. [dallo spagn. mezcal, adattam. del nahuatl mexcalli, nome di bevanda distillata]. – 1. Nome di alcune cactacee, e in partic. di Lophophora williamsii del Messico e del sud-ovest degli [...] Stati Uniti, conosciuta anche come peyote o peyotl; la parte superiore del fusto di questa specie, tagliata e seccata, viene confezionata in dischi (in ingl. mescal buttons), contenenti una droga stimolante ...
Leggi Tutto
(fr. Cerdagne; spagn. Cerdaña) Regione montuosa del versante meridionale dei Pirenei orientali: abbraccia la valle del fiume Segre, presso il Col-de-la-Perche (1871 m), in territorio francese (dipartimento Pyrénées-Orientales), fino a Seu d’Urgell...