taccagneria
taccagnerìa s. f. [dallo spagn. tacañería, der. di tacaño «taccagno»]. – L’essere taccagno, la qualità di chi è taccagno; avarizia, spilorceria. ...
Leggi Tutto
taccagno
agg. [dallo spagn. tacaño]. – Eccessivamente tirato nello spendere; avaro, spilorcio: gente t.; quanto sei t.!; non fare il taccagno! ...
Leggi Tutto
taccamacca
(o taccamaca o tacamaca) s. f. [voce di origine azteca (nahuatl), attraverso lo spagn. tacamaca]. – Oleoresina estratta da piante asiatiche o americane della famiglia guttifere, che si presenta [...] in pezzi di consistenza tenera, colore giallo-bruno, usata in passato per impiastri e fumigazioni ...
Leggi Tutto
ghinda
s. f. [dallo spagn. e port. guinda, der. di guindar: v. ghindare]. – Nell’attrezzatura navale, cavo robusto che serve a ghindare gli alberi; è sinon., meno usato, di cavobuono. ...
Leggi Tutto
ghindare
v. tr. [dallo spagn. e port. guindar, a sua volta dal fr. guinder, di origine germ.]. – Nel linguaggio marin., sollevare un oggetto mobile lungo un sostegno fisso, per disporre il primo al di [...] sopra del secondo, come quando si alzano gli alberi minori o gli alberetti sui rispettivi alberi inferiori. Anche, in genere, issare: gh. una vela, una bandiera. ◆ Part. pres. ghindante, anche come s. ...
Leggi Tutto
busca1
busca1 s. f. [dallo spagn. busca; der. di buscar: v. buscare]. – 1. Cerca, questua: andare alla b.; andare in b. di guai, di legnate; vivere, darsi alla b., andare alla ventura, in cerca di guadagni [...] incerti o anche illeciti. Nella marina mercantile, andare alla b., di bastimento che, non avendo un contratto di noleggio né un porto determinato di caricazione, va da uno scalo all’altro in cerca di un ...
Leggi Tutto
buscare
v. tr. [dallo spagn. buscar «cercare», di origine incerta] (io busco, tu buschi, ecc.). – 1. Procacciarsi, trovare, ottenere: b. da vivere, da mangiare; più com. con la particella pron.: s’è [...] buscato un bel premio; il suo paio di braccia gli piaceva meglio di portarsele a spasso la domenica, anziché servirsene a buscarsi il pane (Verga); frequente in senso fig., e di cose non piacevoli né desiderate: ...
Leggi Tutto
negrillo
s. m. [dallo spagn. negrillo, dim. di negro «negro»]. – In antropologia fisica, nome talora usato per indicare i pigmei dell’Africa centrale, in quanto considerati come una particolare forma [...] razziale, a piccola statura, dei negri africani (rispetto ai quali tuttavia presentano notevoli differenze morfologiche) ...
Leggi Tutto
negrito
‹negħrìto› s. m., spagn. [dim. di negro «nero»] (pl. negritos ‹negħrìtos›). – In antropologia fisica, nome indicante in origine i membri di alcuni gruppi umani delle isole Filippine, estesosi [...] poi a tutte le genti pigmoidi dell’Asia merid. e insulare e dell’Oceania, di cui i negritos rappresentano lo strato etnico più antico; hanno piccola statura, capelli cresputi, colorito scuro, e vivono ...
Leggi Tutto
(fr. Cerdagne; spagn. Cerdaña) Regione montuosa del versante meridionale dei Pirenei orientali: abbraccia la valle del fiume Segre, presso il Col-de-la-Perche (1871 m), in territorio francese (dipartimento Pyrénées-Orientales), fino a Seu d’Urgell...