• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
937 risultati
Tutti i risultati [937]
Botanica [100]
Industria [74]
Storia [63]
Militaria [59]
Zoologia [57]
Alimentazione [46]
Vita quotidiana [35]
Moda [29]
Alta moda [29]
Arti visive [24]

garroccio

Vocabolario on line

garroccio garròccio s. m. [etimo incerto, prob. affine allo spagn. garra «artiglio» e al fr. garrot (da cui anche lo spagn. garrote «garrota»), oppure adattam. dello spagn. garrucha (che ha lo stesso [...] sign. e la stessa origine dell’ital. carrucola)]. – Nelle imbarcazioni a vela, ciascuno degli elementi, metallici o di materiale plastico, fissati lungo la caduta prodiera delle vele per la loro inferitura; ... Leggi Tutto

venezuelano

Vocabolario on line

venezuelano (o veneżuelano; meno com. venezolano o veneżolano) agg. e s. m. (f. -a) [der. di Venezuela e, per la forma venezolano, dallo spagn. venezolano]. – Del Venezuela (propriam., in spagn., la [...] Venezuela, femm., dim. dell’ital. Venezia), stato dell’America Merid.: la Repubblica federale v.; il territorio v.; la capitale v., Caracas; l’economia v. (l’agricoltura v., le risorse petrolifere v.; ... Leggi Tutto

cacerolazo

Neologismi (2008)

cacerolazo s. m. Manifestazione spontanea di protesta popolare durante la quale si percuotono casseruole e suppellettili di cucina. ◆ Intanto gli argentini si preparano a finire un anno che è stato tra [...] [della Sinistra / l’Arcobaleno] consegneranno una lettera aperta. (Liberazione, 9 dicembre 2007, p. 2, Attualità). Dallo spagn. cacerolazo, a sua volta derivato dallo spagn. cacerola (‘casseruola, pentola’) con l’aggiunta del suffisso -azo. ... Leggi Tutto

guerriglièro

Vocabolario on line

guerrigliero guerriglièro (non com. guerriglière) s. m. (f. -a, raro) [dallo spagn. guerrillero, der. di guerrilla: v. guerriglia]. – Combattente civile o militare che conduce azioni di guerriglia inquadrato [...] in apposite formazioni. La parola, usata dapprima per i corpi rivoluzionarî che difesero l’indipendenza della Spagna contro l’occupazione militare di Napoleone nel 1808, si diffuse poi durante le guerre di liberazione dell’America Meridionale; ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

habanera

Vocabolario on line

habanera ‹abℏanéra› s. f., spagn. [propr. agg. f., «avanese», cioè dell’Avana (spagn. Habana), capitale di Cuba]. – Danza di origine cubana, poi diffusa in Spagna, di movimento vario, ma sempre moderato, [...] a ritmo binario, con il primo tempo della battuta fortemente accentuato, composta musicalmente in più strofe ... Leggi Tutto

privato

Vocabolario on line

privato agg. e s. m. [dal lat. privatus, propr. part. pass. di privare «privare»; nel sign. 2 b dallo spagn. privado; nel sign. 3 dal lat. mediev. privatum (per ellissi di un sost. neutro)]. – 1. agg. [...] accezione, è possibile, ma raro, anche l’uso del femminile. b. Come calco dello spagn. privado, denominazione del ministro favorito del sovrano che in Spagna sostituì, in alcune epoche storiche, un suo governo personale al governo assoluto del re ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE

balboa

Vocabolario on line

balboa ‹balbℏóa› s. m., spagn. [dal nome dell’esploratore spagn. Vasco Núñez de Balboa (1475-1517)]. – Unità monetaria del Panama, dello stesso peso e titolo del dollaro d’argento statunitense. ... Leggi Tutto

vidalita

Vocabolario on line

vidalita 〈bidħalìta〉 s. f., spagn. [da una locuz. mista spagn. e quechua, propr. «vita mia», ricorrente nei ritornelli]. – Canzone popolare argentina, di tempo lento e di intonazione malinconica, con [...] carattere di monologo interiore, cantata di solito con accompagnamento di chitarra; è stata spesso adottata da musicisti sudamericani per composizioni a fondo folcloristico ... Leggi Tutto

vigilante2

Vocabolario on line

vigilante2 vigilante2 s. m. e f. [dallo spagn. vigilante, part. pres. di vigilar «vigilare», in parte per tramite del prestito angloamer. vigilante]. – In genere, chi è incaricato della sorveglianza [...] Stati Uniti d’America, quindi in Europa e anche in Italia, dove è usato con accezioni varie (a volte anche nella forma spagn.): i vigilanti (o i vigilantes) di un corpo di guardie giurate, di polizia privata, e di una banca, di una grande azienda ... Leggi Tutto

peóne²

Vocabolario on line

peone2 peóne2 s. m. [dallo spagn. peón, pl. peones, propriam. «pedone»] (il plur. ital. peoni è di uso rarissimo, in quanto viene comunem. usato il plur. spagn. peones). – 1. a. Bracciante agricolo, [...] e meticci dell’America Centr. e Merid. costretti a una specie di lavoro forzato (v. peonaggio). b. In Spagna, giostratore a piedi della corrida, detto anche banderillero. 2. Per estens., nel linguaggio politico e giornalistico e con intenzione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 94
Enciclopedia
Magallanes, Fernando de
Forma spagn. del nome di Ferdinando Magellano.
Cerdana
(fr. Cerdagne; spagn. Cerdaña) Regione montuosa del versante meridionale dei Pirenei orientali: abbraccia la valle del fiume Segre, presso il Col-de-la-Perche (1871 m), in territorio francese (dipartimento Pyrénées-Orientales), fino a Seu d’Urgell...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali