nucleazione
nucleazióne s. f. [der. di nucleo]. – In chimica fisica, formazione di nuclei di cristallizzazione che si verifica quando da una soluzione soprasatura si comincia a separare il soluto; costituisce [...] chimica), e così via. In partic.: n. omogenea, quella che avviene spontaneamente per effetto della sovrasaturazione, in assenza di germi cristallini preesistenti; n. eterogenea, caratterizzata dalla presenza di un supporto (germi cristallini ...
Leggi Tutto
elettrocristallizzazione
elettrocristallizzazióne [Comp. di elettro- e cristallizzazione] [FSD] [CHF] Denomin. della tecnica di crescita di cristalli da soluzione liquida in cui la necessaria sovrasaturazione è ottenuta applicando un campo...
Fenomeno in virtù del quale le molecole o gli atomi di una sostanza si dispongono in modo regolare su una struttura fissa tridimensionale. Lo stato così raggiunto è detto stato cristallino. Il passaggio allo stato cristallino si ottiene con...