• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Militaria [23]
Storia [23]
Industria [10]
Diritto [6]
Industria aeronautica [5]
Comunicazione [5]
Arti visive [5]
Trasporti [4]
Architettura e urbanistica [4]
Storia e filosofia del diritto [4]

camerino

Vocabolario on line

camerino s. m. [dim. di camera]. – 1. Piccola camera, stanzino: non avendo alcuna camera o alcun c. che fosse proprio (T. Tasso); in partic., nei teatri, la stanza riservata agli attori per vestirsi [...] e truccarsi. 2. Sulle navi da guerra, la cabina a uno o a due posti per gli ufficiali e i sottufficiali di bordo. 3. Nelle abitazioni: a. Stanzino privo di finestre a uso di ripostiglio. b. fam., eufem. Il gabinetto con i servizî igienici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

travétto²

Vocabolario on line

travetto2 travétto2 s. m. [dim. di trave]. – 1. Trave di piccole dimensioni. In partic., ognuno dei singoli elementi resistenti di cui sono costituiti molti tipi di solaio di cemento armato, o di cemento [...] armato e laterizio, di uso corrente nella tecnica. 2. Nelle uniformi militari e dei corpi armati, sbarretta metallica o ricamata che indica, in numero da 1 a 3, i gradi dei marescialli (ed equiparati) sulle controspalline dei sottufficiali. ... Leggi Tutto

gabbière

Vocabolario on line

gabbiere gabbière s. m. [der. di (vela di) gabbia]. – Nelle navi a vela del passato, marinaio specializzato ad andare sui pennoni degli alberi per la manovra della vela; oggi, sulle navi scuola, è incarico [...] assolto da marinai o allievi sottufficiali della categoria nocchieri (militari) o da allievi ufficiali, che, a seconda della abilità (e conseguentemente della posizione sui pennoni, dal centro nave all’esterno, per l’esecuzione degli ordini relativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mènsa

Vocabolario on line

mensa mènsa s. f. [dal lat. mensa]. – 1. a. La tavola a cui si mangia, e s’intende in genere la tavola apparecchiata: mettersi, sedere, essere a m., a tavola per mangiare; levarsi da mensa. Con questo [...] (R. Borghini). 2. Organizzazione che in una collettività provvede alla preparazione e al servizio dei pasti: m. ufficiali, m. sottufficiali; m. aziendale; m. dei ferrovieri; m. comunale, per i poveri del Comune. Per estens., il locale stesso dove si ... Leggi Tutto

sergentésco

Vocabolario on line

sergentesco sergentésco agg. [der. di sergente], spreg. – Tipico di un sergente, con riferimento ai modi autoritarî e bruschi con cui questi sottufficiali addestrano le truppe; quindi, brusco, prepotente. ... Leggi Tutto

sergentina

Vocabolario on line

sergentina s. f. [der. di sergente]. – Arma in asta, simile all’alabarda, portata dai sottufficiali di fanteria, in uso fino alla rivoluzione francese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

signornò

Vocabolario on line

signorno signornò (o 'signór no') avv. [comp. di signore e no]. – Forma di risposta negativa prescritta in passato dal regolamento per i militari di ogni grado nel rispondere ai superiori, ufficiali [...] o sottufficiali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

signorsì

Vocabolario on line

signorsi signorsì (o 'signór sì') avv. [comp. di signore e sì]. – Forma di affermazione prescritta in passato dal regolamento per i militari di ogni grado nel rispondere ai superiori, ufficiali o sottufficiali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

postmilitare

Vocabolario on line

postmilitare agg. [comp. di post- e militare1]. – Che è successivo al servizio militare: istruzione p., quella che si impartisce talora a militari e sottufficiali in congedo, attraverso periodici brevi [...] richiami alle armi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

gallóne¹

Vocabolario on line

gallone1 gallóne1 s. m. [dal fr. galon, deverbale di galonner «gallonare»]. – Tipo di passamaneria, a forma di nastro schiacciato, di varia altezza, spesso dorato o comunque di seta a fili intrecciati. [...] o con altre, di altezza e forma svariate, costituisce l’insegna del grado (che si porta cucita sulla manica) di ufficiali, sottufficiali, graduati di truppa. Di solito usato al plur.: guadagnarsi i g. da caporale, da sergente; fig., bagnare i g ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
brigadiere
Grado gerarchico dei sottufficiali dei Carabinieri e della Guardia di finanza, corrispondente al sergente maggiore delle altre armi; il vicebrigadiere corrisponde al sergente. B. generale In vari eserciti grado della gerarchia militare (comandante...
maresciallo
Grado della gerarchia militare dei sottufficiali. Nell’esercito italiano a esso corrisponde organicamente il comando di un plotone o particolari mansioni d’ufficio; vi sono tre gradi di m.: m. ordinario, m. capo, m. maggiore, cui è aggiunta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali