• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Medicina [4]

ammanco

Sinonimi e Contrari (2003)

ammanco s. m. [der. di ammancare "mancare"] (pl. -chi). - (amministr.) [mancanza di denaro in una gestione, per sottrazione o errore] ≈ Ⓖ mancanza. ‖ scoperto (di cassa). ... Leggi Tutto

somma

Sinonimi e Contrari (2003)

somma /'som:a/ s. f. [lat. summa, propr. "il punto più alto", femm. sost. di summus "sommo"]. - 1. (matem.) a. [risultato dell'operazione dell'addizionare una o più cifre ad altra o altre]. b. (estens.) [...] [operazione di addizionare] ≈ addizione. ↔ sottrazione. ● Espressioni: fig., tirare le somme → □. 2. (estens.) a. [ciò che risulta dall'unione delle singole parti: la s. degli sforzi] ≈ complesso, insieme, sommatoria, (non com.) sommazione, totale, ... Leggi Tutto

sottraendo

Sinonimi e Contrari (2003)

sottraendo /sot:ra'ɛndo/ s. m. [dal lat. subtrahendus, gerundivo di subtrahĕre "sottrarre"]. - (matem.) [secondo termine della sottrazione, cioè quello che si deve togliere dal primo termine] ≈ diminutore. [...] ↔ ‖ *diminuendo, *minuendo ... Leggi Tutto

sottrarre

Sinonimi e Contrari (2003)

sottrarre [lat. subtrahĕre "trarre di sotto"] (coniug. come trarre). - ■ v. tr. 1. a. [portare via, con la prep. a del secondo arg.: s. una scena agli occhi dei curiosi; s. qualcuno alla morte, alla distruzione] [...] involare, rubare, (fam.) sgraffignare, [di nascosto e furtivamente] trafugare. ‖ taccheggiare. 2. (matem.) a. [eseguire l'operazione della sottrazione, con la prep. da del secondo arg.: s. un numero da un altro] ↔ addizionare, sommare. b. [togliere ... Leggi Tutto

sottrattivo

Sinonimi e Contrari (2003)

sottrattivo agg. [der. di sottrarre]. - [che sottrae o sfrutta un procedimento di sottrazione] ↔ additivo. ... Leggi Tutto

appropriazione

Sinonimi e Contrari (2003)

appropriazione /ap:roprja'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo appropriatio -onis]. - [l'impadronirsi di qualche cosa: a. di un immobile; a. indebita] ≈ impossessamento, presa di possesso, sottrazione. ↑ furto. ... Leggi Tutto

sparizione

Sinonimi e Contrari (2003)

sparizione /spari'tsjone/ s. f. [der. di sparire]. - 1. [assenza improvvisa e prolungata di una persona dal suo domicilio: la misteriosa s. di un noto personaggio] ≈ (non com.) disparizione, scomparsa. [...] ‖ irreperibilità. ↔ apparizione, comparsa, riapparizione, ricomparsa. 2. [il verificarsi improvviso della mancanza di qualcosa: la s. dei gioielli] ≈ scomparsa, volatilizzazione. ‖ furto, sottrazione. ... Leggi Tutto

asportazione

Sinonimi e Contrari (2003)

asportazione /asporta'tsjone/ s. f. [dal lat. asportatio -onis]. - 1. (non com.) [il portare via qualcosa da un luogo: a. di una cassa] ≈ asporto, prelievo, sottrazione. ↔ apporto, immissione. 2. (chir.) [...] [l'asportare mediante operazione: a. chirurgica del rene, di un tumore] ≈ ablazione, escissione, espianto, exeresi, resezione, [di un arto] amputazione, [di un dente] estrazione. ↔ impianto. ‖ trapianto ... Leggi Tutto

spoliazione

Sinonimi e Contrari (2003)

spoliazione /spolja'tsjone/ s. f. [dal lat. spoliatio -onis "saccheggio, spogliazione"]. - [sottrazione operata con la violenza o l'inganno di beni non propri: s. di reperti archeologici] ≈ (non com.) [...] depredazione, furto, latrocinio, ruberia, saccheggio, (lett.) sacco ... Leggi Tutto

refrigerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

refrigerazione /refrigera'tsjone/ s. f. [dal lat. refrigeratio -onis, der. di refrigerare "refrigerare"]. - (tecnol.) [sottrazione di calore a un corpo, a una sostanza, a un ambiente] ≈ raffreddamento, [...] (non com.) refrigeramento. ↔ riscaldamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
differenza
In matematica, il risultato dell’operazione di sottrazione. Si chiama d. finita prima o brevemente d. prima di una funzione f(x), e si indica con il simbolo Δf(x), l’incremento da essa subito quando alla variabile indipendente x si dà l’incremento...
SOTTRAZIONE
SOTTRAZIONE Giovanni Novelli . Diritto. - La nozione giuridica della sottrazione sta nel togliere ad altri il potere di custodia e la disponibilità fisica di una cosa mobile o di una persona senza il consenso del detentore. È intuitivo che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali