• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Zoologia [3]
Biologia [3]
Diritto [2]
Matematica [2]
Lingua [1]
Storia della biologia [1]
Militaria [1]
Storia e filosofia del diritto [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

sottorégno

Vocabolario on line

sottoregno sottorégno s. m. [comp. di sotto- e regno]. – Nella sistematica biologica, categoria immediatamente subordinata al regno (per es., i due sottoregni dei protozoi e dei metazoi nei quali si [...] divide il regno animale), che a sua volta può comprendere più divisioni ... Leggi Tutto

tipo

Vocabolario on line

tipo s. m. [dal lat. typus, gr. τύπος «impronta; carattere, figura, modello», dal tema di τύπτω «battere»]. – 1. Con il sign. originario di impronta, fatta battendo o premendo, si conserva in due accezioni [...] , una delle principali categorie sistematiche che, nel sistema gerarchico di classificazione, è situata immediatamente sotto il regno o il sottoregno. b. Con altro sign., in botanica sistematica, il termine con cui si indica la pianta secca o altro ... Leggi Tutto

protożòi

Vocabolario on line

protozoi protożòi s. m. pl. [lat. scient. Protozoa, comp. di proto- e -zoon «-zoo»]. – In zoologia, gruppo di organismi unicellulari che possono essere interpretati come costituiti da una cellula eucariotica [...] pluricellulari, su membrane anziché su cellule, tessuti o organi. Da un punto di vista sistematico vengono da alcuni autori considerati come sottoregno del regno animale, da altri come tipo, insieme ai protofiti, di un regno a sé stante (protisti). ... Leggi Tutto

sub-

Vocabolario on line

sub- [dal lat. sub, sub- «sotto»]. – Prefisso latino presente anche in molte voci italiane, nelle quali conserva il sign. fondamentale di «sotto» o assume valore attenuativo. Come prefisso di voci verbali, [...] e botanica: così subregnum, subordo, subfamilia, subgenus, subspecies, ecc. hanno i loro corrispondenti ital. in sottoregno, sottordine, sottofamiglia, sottogenere, sottospecie, ecc. La stessa accezione ha anche in qualche raro composto ital., per ... Leggi Tutto

diviṡióne

Vocabolario on line

divisione diviṡióne s. f. [dal lat. divisio -onis, der. di dividĕre «dividere»]. – 1. L’atto, il fatto di dividere, sia facendo due o più parti di un tutto, sia disgiungendo o separando, concretamente [...] a. In botanica, vasto raggruppamento sistematico che comprende come sottogruppo le classi; più divisioni possono essere riunite in sottoregno. In zoologia il termine non ha un preciso valore sistematico, ed è usato con significato generico quando sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

metażòi

Vocabolario on line

metazoi metażòi s. m. pl. [lat. scient. Metazoa, comp. di meta- e -zoon «-zoo», in contrapp. a Protozoa «protozoi»]. – In zoologia, sottoregno del regno animale comprendente tutti gli organismi animali [...] pluricellulari le cui cellule, a differenza di quanto si verifica nei protozoi, sono organizzate in strati (tessuti) e organi specializzati per diverse funzioni, quali la protezione, la digestione, il ... Leggi Tutto

sotto-

Vocabolario on line

sotto- – È la prep. (e avv.) sotto, usata come prefisso per la formazione di molti composti nominali e verbali, in alcuni dei quali conserva il sign. e anche la funzione di preposizione (come negli avv. [...] , classe, famiglia, ecc.), indica un taxon subordinato a quello indicato dal secondo componente: sottoregno, sottodivisione, sottoclasse, sottordine, sottofamiglia, sottotribù, sottogenere, sottospecie, sottorazza, sottovarietà (v., per tutti questi ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Eumetazoi
Sottoregno di Metazoi che include tutti i tipi di organizzazione che non sono Mesozoi e Parazoi, cioè Radiati (Cnidari e Ctenofori), con simmetria raggiata o biradiale, e i Bilateri, con simmetria bilaterale. L’origine monofiletica di questo...
METAZOI
METAZOI (dal gr. μετά "dopo" e ξῶον "animale") Sono in tal modo chiamati tutti gli animali pluricellulari costituenti nel loro insieme un sottoregno del regno animale in contrapposizione a quello dei Protozoi che hanno il corpo formato da una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali