• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Telecomunicazioni [2]
Cinema [1]
Teatro [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Economia [1]
Informatica [1]

sottomarino

Sinonimi e Contrari (2003)

sottomarino [comp. di sotto- e mare]. - ■ agg. [che è, o si trova, sotto la superficie del mare: fondo s.; correnti s.; cavo telegrafico s.] ≈ (non com.) sottacqueo, subacqueo, [di giacimento petrolifero] [...] off-shore. ↔ sopracqueo. ■ s. m. (marin.) [tipo di naviglio atto a navigare e ad agire sott'acqua, impiegato per scopi bellici o di ricerca scientifica] ≈ ‖ batiscafo, sommergibile ... Leggi Tutto

tunnel

Sinonimi e Contrari (2003)

tunnel s. m. [dall'ingl. tunnel, fr. ant. tonnel (corrisp. al mod. tonneau "botte")]. - 1. (trasp.) [ferrovia o strada sotterranea o sottomarina ricavata tramite una lunga apertura attraverso un monte [...] o sotto il livello del mare e sim.: il t. sottomarino della Manica; imboccare un t.] ≈ galleria, traforo. 2. (fig.) [situazione o condizione negativa, dalla quale è difficile uscire: entrare, essere nel t.; uscire dal t. della droga] ≈ inferno, ... Leggi Tutto

platea

Sinonimi e Contrari (2003)

platea /pla'tɛa/ s. f. [dal lat. platēa "strada larga, piazza", dal gr. platē̂ia, femm. sost. di platýs "largo, spazioso"]. - 1. (teatr., cinem.) a. [spazio centrale di teatri, cinematografi e altre sale [...] , pubblico, sala. 2. (fig.) [gruppo di persone che ascoltano: c'è sempre una p. disposta ad ascoltarlo] ≈ audience, auditorio, uditorio. ‖ pubblico. 3. (geol.) [rialto sottomarino amplissimo con sommità piatta e contorno tondeggiante] ≈ plateau. ... Leggi Tutto

plateau

Sinonimi e Contrari (2003)

plateau /pla'to/ s. m., fr. [der. di plat "piatto¹"], in ital. invar. - 1. (geol.) [rialto sottomarino amplissimo con sommità piatta e contorno tondeggiante] ≈ altopiano, platea. 2. [grande piatto in acciaio [...] o altro materiale usato per servire rinfreschi] ≈ cabaret, guantiera, vassoio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sommergibile

Sinonimi e Contrari (2003)

sommergibile /som:er'dʒibile/ s. m. [der. di sommergere]. - (marin.) [speciale tipo di naviglio, non solo militare, che può operare tanto in superficie quanto sott'acqua] ≈ ‖ sottomarino. ⇑ imbarcazione, [...] natante ... Leggi Tutto

sopracqueo

Sinonimi e Contrari (2003)

sopracqueo /so'prak:weo/ agg. [comp. di sopr(a)- e acqueo, sul modello di subacqueo]. - (marin.) [che è sopra l'acqua o al livello dell'acqua: navigazione s.] ≈ superficiale. ↔ (non com.) sottacqueo, sottomarino, [...] subacqueo ... Leggi Tutto

sotto-

Sinonimi e Contrari (2003)

sotto-. - 1. Primo elemento di molti composti nominali e verbali, in alcuni dei quali conserva il sign. e anche la funzione di prep. (come nelle locuz. avv. sottacqua, sottaceto, sottochiave, ecc., che [...] altro, che è sottoposto ad altro: sottobicchiere, sottopiatto, sottocornice, ecc.; anche nella formazione di aggettivi: sottocutaneo, sottomarino, ecc. 3. In composti riferiti a persona, denota immediata inferiorità di grado e di funzione rispetto al ... Leggi Tutto

nautica

Sinonimi e Contrari (2003)

nautica /'nautika/ s. f. [dal gr. nautikḗ (sottint. tékhnē) "(arte) del navigare"]. - (marin.) [pratica e arte del navigare] ≈ marineria, navigazione. Finestra di approfondimento Fabio Rossi nautica. [...] ; pontone; portaerei; posacavi; rimorchiatore; rompighiaccio; sambuco; sandolino; schifo; skiff; sloop; sommergibile; sottomarino; torpediniera; transatlantico; tre alberi; trimarano; turbonave; vaporetto; veliero; windsurf; yacht; yawl; zattera ... Leggi Tutto

off-shore

Sinonimi e Contrari (2003)

off-shore /ɑf 'ʃɔ:/, it. /ɔf'ʃɔr/ (o offshore) locuz. ingl. (propr. "fuori spiaggia", "al largo"), usata in ital. come agg. e s. m., invar. - ■ agg. 1. (sport.) [delle gare tra imbarcazioni d'altura a [...] petrolifera, detto della tecnica di perforazione per la ricerca e la coltivazione dei giacimenti marini di idrocarburi] ≈ sottomarino. ■ s. m. 1. (marin.) [imbarcazione d'altura a motore] ≈ motoscafo (d'altura). 2. (sport.) [attività consistente ... Leggi Tutto

subacqueo

Sinonimi e Contrari (2003)

subacqueo /sub'ak:weo/ [comp. di sub- e acqueo]. - ■ agg. [che si trova, si opera o si svolge sotto la superficie di uno specchio d'acqua: pesca s.] ≈ sottomarino. ↔ aereo, sopracqueo. ■ s. m. (f. -a) [...] (sport.) [chi pratica gli sport sott'acqua: un bravo s.] ≈ [→ SUB (1)] ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
sottomarino
Tipo di naviglio atto a navigare e ad agire esclusivamente sott’acqua. Nell’uso comune il termine è spesso, anche se impropriamente, usato come sinonimo di sommergibile, che invece, a rigore, è un naviglio capace di operare sia in immersione...
banco sottomarino
Ammasso o strato di materiale vario, di notevole spessore e a sviluppo orizzontale. In particolare: b. perlifero, zona del fondo marino ricca di molluschi perliferi; b. marino, deposito di materiali terrosi, sabbiosi, ghiaiosi accumulatisi sui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali