• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Geografia [11]
Storia [8]
Industria [7]
Militaria [7]
Arti visive [5]
Medicina [4]
Architettura e urbanistica [4]
Geologia [4]
Anatomia [3]
Trasporti [3]

ìṡola

Vocabolario on line

isola ìṡola s. f. [dal lat. insŭla (che aveva anche il sign. 3), voce di origine incerta; isola è forma semidotta, di fronte alla forma ereditaria ischia che compare come toponimo]. – 1. a. Porzione [...] ; vi si trovano il ponte di comando e spesso le artiglierie principali. e. I. delle reti: parte della tonnara, costituita da un rettangolo sottomarino di reti lungo da 200 a 400 m e largo 50 m, diviso da altre pareti in camere. 5. In embriologia e in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

cable

Vocabolario on line

cable ‹kèibl› s. ingl. [dal fr. câble] (pl. cables ‹kèibl∫›), usato in ital. al masch. – 1. Cavo, e in partic. cavo sottomarino (v. câble). 2. Antica misura inglese di lunghezza in uso nelle marine inglese [...] e americana con valori che variano da 600 a 720 piedi (cioè da 182 a 200 metri circa) ... Leggi Tutto

câble

Vocabolario on line

cable câble ‹kàabl› s. m., fr. [«corda»; propr. voce del dialetto normanno, che risale al lat. capŭlum, da cui anche l’ital. cappio]. – 1. Cavo, e in partic. cavo sottomarino per trasmissione di messaggi [...] telegrafici (in questa accezione è più frequente oggi la forma ingl. cable, che a sua volta deriva dal francese). 2. Nel linguaggio banc., operazione di cambio telegrafico con paesi transoceanici ... Leggi Tutto

telègrafo

Vocabolario on line

telegrafo telègrafo s. m. [comp. di tele- e -grafo, sull’esempio del fr. télégraphe]. – 1. Sistema o impianto, dispositivo o apparecchio, per realizzare trasmissioni telegrafiche (v. telegrafia): la [...] ); t. aereo, che trasmette attraverso fili aerei tesi tra pali o piloni; t. sottomarino o subacqueo, quello i cui fili passano entro cavi sottomarini. 2. Ellitticamente, nell’uso com., l’ufficio telegrafico, dove sono le attrezzature necessarie ... Leggi Tutto

cablogramma

Vocabolario on line

cablogramma s. m. [dal fr. câblogramme, comp. di câble «cavo» e -gramme «-gramma»] (pl. -i). – Messaggio telegrafico trasmesso per cavo sottomarino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEGRAFIA E POSTE

ruga1

Vocabolario on line

ruga1 ruga1 s. f. [lat. rūga «grinza, piega»]. – 1. a. Ciascuno dei solchi cutanei che si formano sulla pelle, spec. in corrispondenza di alcune regioni, come la fronte. Compaiono sia nella vecchiaia, [...] vaginale, r. della mucosa gastrica, ecc.) o di organi vegetali (rughe della corteccia, ecc.). In geologia, rilievo allungato sottomarino che si forma, per raccorciamento, sul fondo di un bacino sede di subsidenza, dividendolo in bacini minori. 2. fig ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOLOGIA MARINA

submarino

Vocabolario on line

submarino agg. [comp. di sub- e mare, con influenza dell’ingl. submarine]. – Sinon. poco com. dell’agg. sottomarino (nella sua accezione generica) o, talora, di subacqueo: le profondità s.; rilievi montuosi [...] s. o dorsali submarine ... Leggi Tutto

subroc

Vocabolario on line

subroc 〈sḁbròk〉 s. ingl. [acronimo della locuz. sub(marine) roc(ket) «razzo subacqueo»], usato in ital. al masch. (anche con pron. ital., 〈subròk〉). – Sistema d’arma subacqueo antisom costituito da un [...] razzo (o missile) unito a un siluro; lanciato da un sommergibile in immersione contro un altro sottomarino, fuoriesce in superficie e dopo una traiettoria aerea distacca il siluro che, con l’aiuto di un paracadute, prende acqua nella zona in cui è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

U-Boot

Vocabolario on line

U-Boot 〈ùu bóot〉. – Abbreviazione del ted. Untersee-Boot «battello sottomarino» (spesso ulteriormente abbreviata in U), con cui sono indicati (per lo più con riferimento alle vicende belliche del secondo [...] conflitto mondiale) i sommergibili tedeschi (pl. U-Boote), dagli Inglesi designati con la corrispondente forma ingl. U-boat 〈i̯ùu bùut〉. In tedesco la locuz. è usata come sost. neutro, in ital. come sost. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

dògre

Vocabolario on line

dogre dògre s. m. [dal fr. dogre, che è dall’oland. dogger, dal nome del Dogger Bank, banco sottomarino sabbioso del Mare del Nord]. – Piccolo veliero con due alberi a rande, usato nell’Europa settentr. [...] per traffici locali e per la pesca delle aringhe ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
sottomarino
Tipo di naviglio atto a navigare e ad agire esclusivamente sott’acqua. Nell’uso comune il termine è spesso, anche se impropriamente, usato come sinonimo di sommergibile, che invece, a rigore, è un naviglio capace di operare sia in immersione...
banco sottomarino
Ammasso o strato di materiale vario, di notevole spessore e a sviluppo orizzontale. In particolare: b. perlifero, zona del fondo marino ricca di molluschi perliferi; b. marino, deposito di materiali terrosi, sabbiosi, ghiaiosi accumulatisi sui...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali