• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Industria [7]
Geologia [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Industria chimica e petrolchimica [4]
Chimica [4]
Chimica industriale [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Medicina [3]

telègrafo

Vocabolario on line

telegrafo telègrafo s. m. [comp. di tele- e -grafo, sull’esempio del fr. télégraphe]. – 1. Sistema o impianto, dispositivo o apparecchio, per realizzare trasmissioni telegrafiche (v. telegrafia): la [...] ); t. aereo, che trasmette attraverso fili aerei tesi tra pali o piloni; t. sottomarino o subacqueo, quello i cui fili passano entro cavi sottomarini. 2. Ellitticamente, nell’uso com., l’ufficio telegrafico, dove sono le attrezzature necessarie ... Leggi Tutto

cablografìa

Vocabolario on line

cablografia cablografìa s. f. [comp. del fr. câble e -grafia]. – Trasmissione di messaggi telegrafici mediante cavi sottomarini. ... Leggi Tutto

barchétta

Vocabolario on line

barchetta barchétta s. f. [dim. di barca1]. – 1. Piccola barca; anche come giocattolo: una b. di plastica; fare le b. di carta. Nella moda femminile, scollatura a b., scollatura ampia dell’abito, orizzontale, [...] fin quasi al collo lasciando invece scoperta gran parte delle spalle. 2. Particolare recesso, ricavato sotto la chiglia dei sottomarini, per contenere la zavorra solida. 3. Galleggiante in legno del solcometro detto appunto «a barchetta». 4. Nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

rampino

Vocabolario on line

rampino s. m. [der. di rampa «zampa, unghia»]. – 1. Attrezzo formato da un elemento di acciaio o di altri metalli, a sezione circolare, incurvato a uncino, che serve per afferrare o per appendervi oggetti: [...] piccole imbarcazioni; r. esplodente, nella marina militare, rampino munito di carica esplosiva, impiegato per rompere cavi sottomarini telegrafici, telefonici, ecc. 3. Con funzione appositiva, in veterinaria, piede r., il piede del cavallo (per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

vulcano

Vocabolario on line

vulcano s. m. [dal lat. Vulcanus «Vulcano», nome del dio del fuoco e di un’isola del gruppo delle Lipari]. – 1. a. In geologia, profonda apertura naturale della crosta terrestre attraverso cui, in seguito [...] da manifestazioni residue del vulcanismo attivo; v. spenti, in cui non si è riscontrata alcuna attività in epoca storica; v. sottomarini, quelli che si aprono sul fondo del mare; v. monogeni, formati da un solo evento eruttivo; v. poligenici o ... Leggi Tutto

batiscafo

Vocabolario on line

batiscafo s. m. [comp. di bati- e -scafo]. – Tipo di sottomarino per esplorazioni a grande profondità, provvisto di mezzi di manovra e di propulsione semplificati, ma con pareti di forma e spessore tali [...] da resistere a pressioni molto maggiori di quelle cui sono sottoposti i sottomarini ordinarî. I batiscafi più moderni sono costituiti da uno scafo che serve da galleggiante, e da una batisfera applicata direttamente sotto di esso. ... Leggi Tutto

posacavi

Vocabolario on line

posacavi agg. e s. f. [comp. di posare e cavo2]. – Detto di mezzo terrestre o marittimo attrezzato per posare o recuperare cavi: semovente cingolato p.; nave p. (o assol. posacavi, detta anche nave cablografica), [...] nave impiegata per la posa, la manutenzione e la riparazione dei cavi telefonici sottomarini, dotata di vaste cisterne in cui sono sistemati i cavi, e attrezzata con particolari apparecchiature per compiere con sicurezza il suo servizio (regolatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

periscòpio

Vocabolario on line

periscopio periscòpio s. m. [dall’ingl. periscope, comp. di peri- e -scope «-scopio»]. – Dispositivo ottico che consente di esplorare l’intero giro di orizzonte a un osservatore che si trovi in una posizione [...] o sia addirittura pericolosa (come, per es., in certi ambienti di impianti nucleari); in partic., nei sommergibili e nei sottomarini, il dispositivo di vario tipo e impiego che consente l’esplorazione orizzontale e zenitale da parte di un operatore ... Leggi Tutto

reattóre

Vocabolario on line

reattore reattóre s. m. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-attore]. – 1. Nella tecnica, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche per lo più a [...] di energia, e sono impiegati per la produzione di energia elettrica in centrali nucleotermoelettriche, per la propulsione in navi e sottomarini (in entrambi questi casi si parla di r. di potenza o per la produzione di energia), per la sperimentazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

cavo²

Vocabolario on line

cavo2 cavo2 s. m. [dal genov. cavo o dal venez. cao, propr. «capo, estremità (lat. caput) della corda»]. – Fune, corda (e s’intende di solito di grossa sezione), spesso metallica; anche, tubo o guaina [...] che li compongono, o meglio dei circuiti indipendenti che il cavo può realizzare; c. aerei, sotterranei, sottomarini (per comunicazioni telefoniche e telegrafiche a grande distanza), a seconda che realizzino linee elettriche aeree, sotterranee ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
lanciabulloni
Apparecchio per il soccorso di sottomarini. Provvede a conficcare, mediante l’azione di una carica esplosiva, bulloni a uncino cavo nella lamiera d’acciaio del sommergibile affondato, in modo da poter immettere in esso, mediante un tubo, aria...
Australia - l'equipaggiamento bellico del futuro: le previsioni del 'Libro bianco per la Difesa'
1. Rimpiazzare gli attuali 6 sottomarini classe Collins con 12 esemplari più grandi e moderni. 2. Missili Cruise d’attacco terrestre per armare sottomarini, aerei da combattimento e la flotta di superficie. 3. 8 nuove fregate più grandi e meglio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali