• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Zoologia [105]
Botanica [18]
Industria [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Industria aeronautica [1]
Religioni [1]
Lingua [1]
Geologia [1]

crotòmio

Vocabolario on line

crotomio crotòmio s. m. [lat. scient. Chrotomys, comp. del gr. χρώς χρωτός «colore della pelle» (con allusione alla striscia colorata del dorso) e –mys «-mio»]. – Genere di roditori miomorfi della sottofamiglia [...] idromini, viventi nelle Filippine e caratterizzati da una striscia di colore arancione sul dorso ... Leggi Tutto

crunòmio

Vocabolario on line

crunomio crunòmio s. m. [lat. scient. Crunomys, comp. del gr. κρουνός «corso d’acqua» e -mys «-mio»]. – Genere di roditori miomorfi della sottofamiglia idromini, che vive lungo i torrenti nelle Filippine. ... Leggi Tutto

moffétta

Vocabolario on line

moffetta moffétta s. f. [variante di mofeta; nel sign. 2, per l’odore fetido del secreto rettale]. – 1. In vulcanologia, forma meno com. di mofeta. 2. Nome comune dei carnivori mustelidi del genere Mephitis [...] e, in senso più ampio, della sottofamiglia mefitini: proprî dell’America Settentr., grossi circa quanto una faina e di abitudini notturne, vivono tra i cespugli e si cibano preferibilmente di piccoli vertebrati o di insetti, vermi, uova e frutta; ... Leggi Tutto

mirmicini

Vocabolario on line

mirmicini (o mirmecini) s. m. pl. [lat. scient. Myrmicinae, dal nome del genere Myrmica: v. la voce prec.]. – Sottofamiglia di formiche che comprende non meno di 2500 specie, riunite in oltre un centinaio [...] di generi, diffuse in tutto il mondo: le femmine sono generalmente alate e più grandi delle operaie, le quali sono spesso polimorfiche (i soldati hanno un capo molto grande e potenti mandibole); sono prevalentemente ... Leggi Tutto

sub-

Vocabolario on line

sub- [dal lat. sub, sub- «sotto»]. – Prefisso latino presente anche in molte voci italiane, nelle quali conserva il sign. fondamentale di «sotto» o assume valore attenuativo. Come prefisso di voci verbali, [...] e botanica: così subregnum, subordo, subfamilia, subgenus, subspecies, ecc. hanno i loro corrispondenti ital. in sottoregno, sottordine, sottofamiglia, sottogenere, sottospecie, ecc. La stessa accezione ha anche in qualche raro composto ital., per es ... Leggi Tutto

biṡónte

Vocabolario on line

bisonte biṡónte s. m. [dal lat. bison -ontis, prob. voce di origine germanica]. – Grosso quadrupede della sottofamiglia dei bovini, che vive allo stato selvaggio. Come nome di genere (lat. scient. Bison), [...] il bisonte comprende varie razze, tra le quali il b. europeo, massiccio, con spalle alte e pelame bruno, o rosso bruno; il b. americano, razza praticola che fu decimata dalle cacce inconsulte negli ultimi ... Leggi Tutto

cacapò

Vocabolario on line

cacapo cacapò (o càcapo) s. m. [da kakapo, voce maori]. – Pappagallo notturno della Nuova Zelanda (Strigops habroptilus), unico rappresentante della sottofamiglia strigopini: ha la forma di un grosso [...] allocco, è variegato di grigio e di verde oliva, e vive in buche scavate tra le radici, di cui si ciba; incapace di volare, va estinguendosi ... Leggi Tutto

macroglossini

Vocabolario on line

macroglossini s. m. pl. [lat. scient. Macroglossinae, dal nome del genere Macroglossus: v. macroglosso]. – In zoologia, sottofamiglia di pipistrelli megachirotteri della famiglia pteropodidi, che comprende [...] varî generi con poche specie, viventi nell’Africa occid., in Indocina, nella Nuova Caledonia, nelle isole Figi e nel Queensland: hanno piccole dimensioni, lingua lunga e protrattile, e si nutrono di nettare ... Leggi Tutto

cacatùa

Vocabolario on line

cacatua cacatùa s. m. [lat. scient. Cacatua; dal malese kakatūwa, voce onomatopeica per il loro grido ca-ca-tuà], invar. – 1. Genere di pappagalli della sottofamiglia cacatuini, viventi in Australia [...] e nella Malesia, grandi come colombi. 2. Nome di varie specie di uccelli del genere cacatua, aventi in comune alcuni caratteri appariscenti: lunghezza media e struttura molto forte del corpo, becco grande ... Leggi Tutto

zenaidini

Vocabolario on line

zenaidini żenaidini s. m. pl. [lat. scient. Zenaidinae, dal nome del genere Zenaida, e questo dal nome, Zenaide, della moglie del principe Carlo Luciano Bonaparte (prima metà del sec. 19°), che fu anche [...] famoso ornitologo]. – Sottofamiglia di tortore che vivono in quasi tutta l’America, eccettuate le regioni più settentrionali degli Stati Uniti e il Canada, di dimensioni più piccole delle tortore comuni, con corpo robusto e tozzo, ali e coda brevi, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
sottofamiglia
Nella sistematica biologica, aggruppamento subordinato alla famiglia.
Tubuliflore
(o Tubiflore) Sottofamiglia delle Asteracee, distinta dall’altra sottofamiglia (Liguliflore) per i fiori del disco, e spesso anche per quelli del raggio, che hanno corolla tubulosa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali