• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Zoologia [105]
Botanica [18]
Industria [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Industria aeronautica [1]
Religioni [1]
Lingua [1]
Geologia [1]

viperini

Vocabolario on line

viperini s. m. pl. [lat. scient. Viperinae, dal nome del genere Vipera: v. vipera]. – Sottofamiglia di serpenti viperidi, diffusi in Europa, Asia, Africa, che comprende la maggior parte delle specie [...] della famiglia ... Leggi Tutto

aztèca

Vocabolario on line

azteca aztèca ‹ast-› s. f. [lat. scient. Azteca, dal nome della popolazione degli Aztechi]. – Genere di formiche dell’America Centr. e Merid., della sottofamiglia dolicoderini, che fabbricano nidi di [...] cartone sulle piante con il legno tenero degli alberi morti, finissimamente triturato e impastato con la saliva ... Leggi Tutto

còb

Vocabolario on line

cob còb (o còbo) s. m. [lat. scient. Kobus, da una voce indigena del Senegal, da cui anche il fr. e ingl. kob, kobus, koba]. – Genere di bovidi della sottofamiglia delle cervicapre, che conta cinque [...] specie, fra le quali il kob (Kobus kob), la forma più nota, diffusa nell’Africa centr., il puku (K. vardoni), che vive lungo il corso del fiume Zambesi e dei suoi affluenti; K. defassa, presente in Abissinia ... Leggi Tutto

sarcofàgidi

Vocabolario on line

sarcofagidi sarcofàgidi s. m. pl. [lat. scient. Sarcophagidae, dal nome del genere Sarcophaga, comp. di sarco- e -phagus «-fago»]. – Famiglia di insetti ditteri brachiceri (che alcuni autori peraltro [...] raggruppano nella sottofamiglia Sarcophaginae, appartenente alla vasta famiglia calliforidi), simili a mosconi di color grigio con strie nere, saprofagi o parassiti, le cui larve si sviluppano quasi esclusivamente su carne putrefatta, escrementi, ecc ... Leggi Tutto

budòrcade

Vocabolario on line

budorcade budòrcade s. m. [lat. scient. Budorcas, comp. del gr. βοῦς «bue» e δορκάς -άδος «gazzella»]. – Genere di bovidi della sottofamiglia caprini, con un’unica specie (Budorcas taxicolor), che vive [...] nell’Himalaya orientale e nelle regioni montuose vicine: ha corporatura massiccia, testa pesante e muso largo, orecchi piccoli e corna grosse, peli abbondanti e ruvidi ... Leggi Tutto

dèsman

Vocabolario on line

desman dèsman s. m. [lat. scient. Desmana, dallo sved. desman «muschio»]. – Genere di mammiferi insettivori della sottofamiglia desmanini, di cui la specie più nota è il desman muschiato (lat. scient. [...] Desmana moschata), lungo circa 40 cm, di cui poco meno della metà spettano alla coda: ha corpo tozzo, capo che si prolunga in una mobile proboscide, e dita degli arti sia anteriori sia posteriori connesse ... Leggi Tutto

desmanini

Vocabolario on line

desmanini s. m. pl. [lat. scient. Desmaninae, dal nome del genere Desmana: v. desman]. – In zoologia, sottofamiglia di insettivori talpidi, che comprende due generi, adattati alla vita anfibia: hanno [...] la statura di grossi ratti, con muso prolungato a proboscide, piedi palmati, coda spessa e lunga quanto il tronco ... Leggi Tutto

strigopini

Vocabolario on line

strigopini s. m. pl. [lat. scient. Strigopinae, dal nome del genere Strigops: v. strigope]. – Sottofamiglia di uccelli dell’ordine psittaciformi rappresentata dall’unica specie denominata cacapò o pappagallo [...] notturno (lat. scient. Strigops habroptilus), distribuita nelle foreste dell’Isola del Sud della Nuova Zelanda e nella vicina isola di Stewart ... Leggi Tutto

bulinini

Vocabolario on line

bulinini (o bullinini) s. m. pl. [lat. scient. Bulininae (o Bullininae), dal nome del genere Bul(l)inus: v. bulino2]. – Sottofamiglia di molluschi gasteropodi polmonati, dalla conchiglia sinistrorsa, [...] ovoidale, con pochi giri elicoidali e l’apertura grande; sono ermafroditi, ma capaci di autofecondazione ... Leggi Tutto

bulino²

Vocabolario on line

bulino2 bulino2 (o bullino) s. m. [lat. scient. Bulinus (o Bullinus), prob. der. del lat. bulla «bolla»]. – Genere di molluschi della sottofamiglia bulinini, con diffusione geografica molto ampia, detto [...] anche isidora. Bulinus truncatus è un piccolo mollusco con conchiglia lunga poco più di un centimetro, che vive soprattutto nelle acque interne africane, dove, in pochi metri cubi d’acqua, si addensano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
sottofamiglia
Nella sistematica biologica, aggruppamento subordinato alla famiglia.
Tubuliflore
(o Tubiflore) Sottofamiglia delle Asteracee, distinta dall’altra sottofamiglia (Liguliflore) per i fiori del disco, e spesso anche per quelli del raggio, che hanno corolla tubulosa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali