• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Zoologia [105]
Botanica [18]
Industria [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Industria aeronautica [1]
Religioni [1]
Lingua [1]
Geologia [1]

steatòmio

Vocabolario on line

steatomio steatòmio s. m. [lat. scient. Steatomys, comp. di steato- e -mys «-mio»]. – Genere di mammiferi roditori muridi della sottofamiglia dendromurini, con poche specie diffuse nelle savane, nelle [...] zone aride e rocciose e nelle zone aperte del continente africano ... Leggi Tutto

sabadìglia

Vocabolario on line

sabadiglia sabadìglia s. f. [dallo spagn. cebadilla, dim. di cebada «orzo», der. di cebar «cibare»]. – Nome comune di una pianta liliacea (lat. scient. Schoenocaulon officinale o Sabadilla officinalis), [...] inclusa nella sottofamiglia Melanthioideae (da alcuni autori elevata al rango di famiglia col nome di Melanthiaceae), presente nelle praterie montane dal Guatemala al Venezuela: ha foglie simili a quelle delle graminacee, con scapo alto fino a 2 m e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

dendromurini

Vocabolario on line

dendromurini s. m. pl. [lat. scient. Dendromurinae, der. del nome del genere Dendromus: v. dendromio]. – In zoologia, sottofamiglia di roditori miomorfi (già denominata dendromini), di piccole dimensioni, [...] comprendente 5 generi dell’Africa intertropicale e merid., tra i quali il dendromio e lo steatomio ... Leggi Tutto

murini

Vocabolario on line

murini s. m. pl. [lat. scient. Murinae, dal nome del genere Mus, che è dal lat. class. mus muris «topo»]. – Sottofamiglia di roditori muridi che comprende numerosi generi e i cui rappresentanti più noti [...] sono il ratto e il topo ... Leggi Tutto

fascogalini

Vocabolario on line

fascogalini s. m. pl. [lat. scient. Phascogalinae, dal nome del genere Phascogale: v. fascogale]. – Sottofamiglia di marsupiali dasiuridi, di piccole dimensioni, simili a topi, comprendente cinque generi, [...] tra cui Phascogale, con parecchie specie, quasi tutte arboricole e notturne, della regione papuasica e australiana ... Leggi Tutto

fascolarto

Vocabolario on line

fascolarto s. m. [lat. scient. Phascolarctos, comp. del gr. ϕάσκωλος «borsa» e ἄρκτος «orso»]. – Genere di marsupiali falangeridi, che comprende un’unica specie (Phascolarctos cinereus), nota con i nomi [...] di orso d’Australia o koala (v.); come le altre specie della stessa sottofamiglia (Phascolarctinae), sono caratterizzati dall’avere le due prime dita della mano opponibili alle altre tre. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
sottofamiglia
Nella sistematica biologica, aggruppamento subordinato alla famiglia.
Tubuliflore
(o Tubiflore) Sottofamiglia delle Asteracee, distinta dall’altra sottofamiglia (Liguliflore) per i fiori del disco, e spesso anche per quelli del raggio, che hanno corolla tubulosa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali