• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Zoologia [105]
Botanica [18]
Industria [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Industria aeronautica [1]
Religioni [1]
Lingua [1]
Geologia [1]

gòral

Vocabolario on line

goral gòral s. m. [dall’ingl. goral, voce di origine indiana]. – Mammifero ungulato della sottofamiglia dei camosci (Naemorhedus goral), che vive, in branchi di pochi individui, a sud dell’Himalaya, [...] a un’altitudine variante fra i mille e i tremila metri: è alto al garrese una settantina di centimetri, ha pelame denso, grossolano, di colore bruno rossastro superiormente, biancastro inferiormente, e ... Leggi Tutto

sìlvidi

Vocabolario on line

silvidi sìlvidi s. m. pl. [lat. scient. Sylviidae, dal nome del genere Sylvia: v. silvia2]. – Famiglia di uccelli passeriformi (da alcuni considerata sottofamiglia dei muscicapidi): insettivori e frugivori, [...] hanno canto melodioso, colorazioni non molto vistose e becco sottile e compresso; nidificano sugli alberi e all’interno di arbusti e siepi. Alla famiglia appartengono le cannaiole, le bigie e i luì ... Leggi Tutto

tetragoniàcee

Vocabolario on line

tetragoniacee tetragoniàcee s. f. pl. [lat. scient. Tetragoniaceae, dal nome del genere Tetragonia (v. la voce prec.)]. – Famiglia di piante dicotiledoni che alcuni autori includono, come sottofamiglia, [...] nelle aizoacee; vi appartiene il solo genere tetragonia ... Leggi Tutto

sotto-

Vocabolario on line

sotto- – È la prep. (e avv.) sotto, usata come prefisso per la formazione di molti composti nominali e verbali, in alcuni dei quali conserva il sign. e anche la funzione di preposizione (come negli avv. [...] indica un taxon subordinato a quello indicato dal secondo componente: sottoregno, sottodivisione, sottoclasse, sottordine, sottofamiglia, sottotribù, sottogenere, sottospecie, sottorazza, sottovarietà (v., per tutti questi, le singole voci); la forma ... Leggi Tutto

pitecini

Vocabolario on line

pitecini s. m. pl. [lat. scient. Pitheciinae, dal nome del genere Pithecia «pitecia»]. – Sottofamiglia di scimmie cebidi che vivono nelle foreste umide dell’America equatoriale, spec. lungo il Rio delle [...] Amazzoni e l’Orinoco: hanno tronco lungo da 50 a 65 cm, testa tondeggiante con occhi avvicinati e narici molto distanti, pelame abbondante e coda non prensile rivestita per intero di pelo ... Leggi Tutto

tetraònidi

Vocabolario on line

tetraonidi tetraònidi s. m. pl. [lat. scient. Tetraonidae, dal nome del genere Tetrao (v. tetraone)]. – Nome non più valido di una famiglia di uccelli galliformi, che attualmente costituiscono la sottofamiglia [...] tetraonini della famiglia fasianidi (ancora però chiamati genericam. tetraonidi) ... Leggi Tutto

tetraonini

Vocabolario on line

tetraonini s. m. pl. [lat. scient. Tetraoninae, dal nome del genere Tetrao (v. tetraone)]. – Sottofamiglia di uccelli galliformi fasianidi, che comprende diverse specie boschive e montane eurasiatiche, [...] quali il gallo cedrone (Tetrao urogallus), il francolino (Tetrastes bonasia), il fagiano di monte (Lyrurus tetrix) e la pernice bianca (Lagopus mutus); tra le specie del continente americano figurano il ... Leggi Tutto

pitonini

Vocabolario on line

pitonini s. m. pl. [lat. scient. Pythoninae, dal nome del genere Python «pitone2»]. – Sottofamiglia di rettili squamati boidi che comprende poche specie diffuse in Africa equatoriale e merid., Asia, [...] America Centr. e Australia: vi appartengono sia specie lunghe pochi centimetri, sia i più grandi serpenti viventi che possono raggiungere i 10 m (per es., l’anaconda), non velenosi, che uccidono la preda ... Leggi Tutto

celenòmio

Vocabolario on line

celenomio celenòmio s. m. [lat. scient. Celaenomys, comp. del gr. κελαινός «scuro, nero» e -mys «-mio»]. – Genere di roditori appartenenti alla sottofamiglia idromini. ... Leggi Tutto

tricoglossini

Vocabolario on line

tricoglossini s. m. pl. [lat. scient. Trichoglossinae, dal nome del genere Trichoglossus «tricoglosso»]. – In zoologia, sottofamiglia di uccelli psittacidi, che comprende un centinaio di specie di pappagalli [...] noti comunem. come lori e lorichetti, diffusi nella Nuova Guinea e in Australia, caratterizzati per lo più dal piumaggio colorato, di piccole e medie dimensioni (la lunghezza del corpo varia da 12 a 35 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 14
Enciclopedia
sottofamiglia
Nella sistematica biologica, aggruppamento subordinato alla famiglia.
Tubuliflore
(o Tubiflore) Sottofamiglia delle Asteracee, distinta dall’altra sottofamiglia (Liguliflore) per i fiori del disco, e spesso anche per quelli del raggio, che hanno corolla tubulosa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali