• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Zoologia [105]
Botanica [18]
Industria [3]
Alta moda [2]
Vita quotidiana [2]
Moda [2]
Industria aeronautica [1]
Religioni [1]
Lingua [1]
Geologia [1]

sottofamìglia

Vocabolario on line

sottofamiglia sottofamìglia s. f. [comp. di sotto- e famiglia]. – 1. Nella sistematica biologica, aggruppamento subordinato alla famiglia e superiore al genere, la cui terminazione, per la botanica, [...] è -oidee (es. pomoidee, lat. scient. Pomoideae), e per la zoologia -ini (es. bovini, lat. scient. Bovinae). 2. Nella filologia testuale, nome con cui si indicano gli aggruppamenti secondarî dei codici, ... Leggi Tutto

spàlace

Vocabolario on line

spalace spàlace s. m. [lat. scient. Spalax, dal gr. σπάλαξ -ακος «talpa»]. – In zoologia, genere di roditori della sottofamiglia spalacini, con cinque specie in Ucraina, Russia meridionale e aree circostanti [...] il mar Caspio. La specie s. di Ehrenberg (lat. scient. Nannospalax ehrenbergi), appartenente all’altro genere della sottofamiglia, presenta una diffusione mediterranea dalla Siria alla Libia. ... Leggi Tutto

liguliflòre

Vocabolario on line

liguliflore liguliflòre s. f. pl. [lat. scient. Liguliflorae, comp. del lat. ligŭla (v. ligula) e flos floris «fiore»]. – In botanica, sottofamiglia delle composite che comprende piante con vasi laticiferi, [...] di rado con ghiandole oleifere; si distingue dall’altra sottofamiglia, delle tubuliflore, anche per il capolino che ha soltanto fiori ligulati ed ermafroditi. Da alcuni autori sono state elevate al rango di famiglia con il nome di cicoriacee. ... Leggi Tutto

pooidèe

Vocabolario on line

pooidee pooidèe s. f. pl. [lat. scient. Pooideae, dal nome del genere Poa, che è dal gr. πόα «erba»]. – In botanica, sottofamiglia poacee, che comprende specie in prevalenza erbacee annuali con foglie [...] alcuni dei cereali più importanti come il frumento, la segale, l’orzo e piante foraggere dei generi Bromus, Festuca, Poa, ecc.; il riso ed il mais, inclusi nel passato in questa sottofamiglia, sono inseriti, secondo classificazioni recenti, in altre ... Leggi Tutto

bovino²

Vocabolario on line

bovino2 bovino2 s. m. [uso sostantivato dell’agg.]. – 1. Animale appartenente alla sottofamiglia dei bovini; in partic., il bue. 2. Al plur., bovini (lat. scient. Bovinae), sottofamiglia di mammiferi [...] bovidi: sono ruminanti grossi, tozzi, robusti, con corna a sezione circolare, appuntite, presenti in entrambi i sessi, ma generalmente più sviluppate nel maschio; i generi più noti sono il bove, che comprende ... Leggi Tutto

tribù

Vocabolario on line

tribu tribù s. f. [dal lat. tribus, di formazione incerta]. – 1. In senso storico: a. In Roma antica, nell’età monarchica, ciascuna delle 3 frazioni etniche, o territoriali, in cui era suddivisa la popolazione; [...] . 3. Nella sistematica botanica e zoologica, categoria compresa tra la famiglia (o sottofamiglia) e il genere: per es., la sottofamiglia rosoidee (famiglia rosacee) comprende diverse tribù: potentillee, rosee, sanguisorbee, ecc.; la terminazione ... Leggi Tutto

dendròmio

Vocabolario on line

dendromio dendròmio s. m. [lat. scient. Dendromys, comp. di dendro- e -mys «-mio»]. – In zoologia, genere di roditori della sottofamiglia dendromurini, con individui a corpo snello e coda lunga. ◆ Il [...] «albero» e del lat. mus muris «topo» (dove però mus può essere soltanto una inesatta traslitteraz., invece di mys, del gr. μῦς), e su Dendromus è stato rifatto anche il nome della sottofamiglia Dendromurinae, che ha sostituito il prec. Dendromyinae. ... Leggi Tutto

cacatüini

Vocabolario on line

cacatüini s. m. pl. [lat. scient. Cacatuinae, dal nome del genere Cacatua: v. la voce prec.]. – Sottofamiglia di pappagalli a cui appartiene il genere cacatua. ... Leggi Tutto

gatto

Thesaurus (2018)

gatto 1. MAPPA GATTO è il nome di varie specie, selvatiche o domestiche, di animali mammiferi carnivori, della sottofamiglia dei Felini; 2. MAPPA la parola si riferisce in particolare al gatto domestico, [...] tenuto in casa come animale da compagnia oppure in campagna per la cattura dei topi e altri roditori; è un animale di piccole o medie dimensioni, con corpo agile e flessuoso, pelo morbido e folto, testa ... Leggi Tutto

mimosoidèe

Vocabolario on line

mimosoidee mimosoidèe s. f. pl. [lat. scient. Mimosoideae, dal nome del genere Mimosa «mimosa»]. – Sottofamiglia di leguminose, nelle classificazioni che considerano queste ultime una famiglia anziché [...] un ordine ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
sottofamiglia
Nella sistematica biologica, aggruppamento subordinato alla famiglia.
Tubuliflore
(o Tubiflore) Sottofamiglia delle Asteracee, distinta dall’altra sottofamiglia (Liguliflore) per i fiori del disco, e spesso anche per quelli del raggio, che hanno corolla tubulosa.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali