• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [8]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Veterinaria [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Trasporti [1]
Militaria [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Trasporti terrestri [1]
Storia [1]

depòṡito

Vocabolario on line

deposito depòṡito s. m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sostantivato di deponĕre «deporre»]. – 1. a. Atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona, perché venga custodito [...] , particolare forma di preparazione farmaceutica rappresentata da una sospensione medicamentosa che, inoculata per via sottocutanea o intramuscolare, permette il lentissimo assorbimento del farmaco (per lo più antibiotici e ormoni sintetici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

osteoclaṡìa

Vocabolario on line

osteoclasia osteoclaṡìa s. f. [comp. di osteo- e -clasia]. – 1. In fisiologia e in fisiopatologia, modalità di riassorbimento del tessuto osseo, operato da particolari elementi cellulari, gli osteoclasti; [...] o strumentale (ormai abbandonato, e sostituito dall’osteotomia), mediante il quale si provoca, in narcosi, la frattura sottocutanea di uno o più segmenti ossei, allo scopo di correggere deformità congenite o acquisite; in partic., o. diafisaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

oleofibròṡi

Vocabolario on line

oleofibrosi oleofibròṡi s. f. [comp. di oleo- e fibrosi]. – In patologia, reazione proliferativa fibrosa determinata dalla iniezione (per lo più sottocutanea o intramuscolare) di sostanze oleose irritanti [...] o difficilmente assorbibili, con formazione di noduli di consistenza dura e di varia grandezza ... Leggi Tutto

téla¹

Vocabolario on line

tela1 téla1 s. f. [lat. tēla, dal tema di texĕre «tessere»]. – 1. Uno dei tre tipi fondamentali di armatura tessile, nel quale ciascun filo d’ordito passa alternativamente sopra e sotto le successive [...] a una tela di ragno. e. In anatomia, sinon. di tessuto connettivo, nella locuz. tela subcutanea o sottocutanea (v. sottocutaneo). T. coroidee (o corioidee), pieghe della pia madre cerebrale situate in profondità a livello diencefalico (t. coroidea ... Leggi Tutto

splenocontrazióne

Vocabolario on line

splenocontrazione splenocontrazióne s. f. [comp. di spleno- e contrazione]. – In medicina, la contrazione della milza, che può essere artificialmente provocata mediante inoculazione sottocutanea di adrenalina. [...] Prova della s., ricerca diagnostica rivolta a saggiare l’attitudine, o meno, della milza a contrarsi oppure a provocare l’immissione in circolo di eventuali agenti patogeni parassitarî (plasmodî, leishmanie) ... Leggi Tutto

cutimmuniżżazióne

Vocabolario on line

cutimmunizzazione cutimmuniżżazióne s. f. [comp. di cute e immunizzazione]. – In medicina umana e veterinaria, metodo di vaccinazione che mira a immunizzare un organismo animale dal carbonchio, mediante [...] la vaccinazione intradermica anziché sottocutanea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

microinfuṡóre

Vocabolario on line

microinfusore microinfuṡóre s. m. [comp. di micro- e infusore (sost. verbale da infondere)]. – In medicina, apparecchio portatile, provvisto di dispositivi elettronici particolarmente sofisticati, connesso [...] attraverso un catetere a un ago a farfalla infisso sotto cute nella parete addominale, per l’infusione sottocutanea continua di insulina; utilizzato nella terapia del diabete insulinodipendente, consente di assicurare livelli di insulinemia simili a ... Leggi Tutto

sottocutàneo

Vocabolario on line

sottocutaneo sottocutàneo agg. [comp. di sotto- e cutaneo, sul modello del lat. tardo subcutaneus]. – 1. In anatomia, che si trova immediatamente al di sotto della pelle: tessuto s., o tela subcutanea, [...] , nervi e, limitatamente ad alcune zone, fibre muscolari che costituiscono i muscoli pellicciai; la sua presenza permette lo scorrimento della cute sui piani profondi. 2. Nel linguaggio medico, che si pratica sotto la pelle: iniezione sottocutanea. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

lùpia

Vocabolario on line

lupia lùpia s. f. [dal lat. mediev. lupia, der. di lupus «lupo»]. – Nella vecchia medicina, qualsiasi tumefazione sottocutanea, circoscritta, mobile e non dolente, indipendentemente dalla sua natura [...] di cisti o di neoplasma. Oggi, in veterinaria, tumefazione della punta del gomito del cavallo, lo stesso che borsino1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
Enciclopedia
sottocutanea, somministrazione
sottocutanea, somministrazione Somministrazione dei farmaci che avviene attraverso iniezione nel tessuto sottocutaneo. Tale iniezione viene effettuata a livello della regione antero-laterale dell’addome, della regione antero-superiore del...
adalimumab
adalimumab Anticorpo monoclonale umano ricombinante indicato, per via sottocutanea, per il trattamento dell’artrite reumatoide, della spondilite anchilosante, della malattia di Crohn, della psoriasi artropatica e di una variante grave della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali