• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
314 risultati
Tutti i risultati [314]
Industria [51]
Medicina [44]
Alimentazione [32]
Chimica [24]
Farmacologia e terapia [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]
Agricoltura caccia e pesca [5]
Arti visive [4]
Religioni [3]
Geografia [1]

ciré

Sinonimi e Contrari (2003)

ciré /si're/ agg. e s. m., fr. [part. pass. di cirer "incerare", propr. "cerato"]. - ■ agg. (tess.) [di tessuto reso lucido e impermeabile mediante sostanze a base di cera: una tovaglia c.] ≈ cerato, incerato. [...] ■ s. m. (tess.) [il tessuto stesso] ≈ cerata, incerata, (non com.) incerato ... Leggi Tutto

viaggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

viaggiare [der. di viaggio]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. [trasferirsi da luogo a luogo, per lo più distanti l'uno dall'altro, con un mezzo di trasporto, anche assol.: v. in treno, in nave; v. per mare, [...] la memoria nei luoghi della sua giovinezza] ≈ andare, riandare. b. (estens., gerg.) [essere sotto l'azione di sostanze stupefacenti] ≈ ‖ (gerg.) sballare, (gerg.) strippare. ■ v. tr., non com. [toccare viaggiando, visitare con viaggi: ho viaggiato l ... Leggi Tutto

viaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

viaggio /vi'adʒ:o/ s. m. [dal provenz. viatge, fr. ant. veiage, lat. viatĭcum "provvista per il viaggio" e più tardi "viaggio"]. - 1. [l'andare da un luogo a un altro, per lo più distante, con un mezzo [...] : fig., fare un viaggio e due servizi [ottenere con un'unica operazione due risultati] ≈ prendere due piccioni con una fava. 4. (fig., gerg.) [lo stato di obnubilazione e allucinazione di chi è sotto l'azione di sostanze stupefacenti] ≈ trip. ... Leggi Tutto

adipe

Sinonimi e Contrari (2003)

adipe /'adipe/ s. m. [dal lat. adeps adĭpis]. - (med.) [insieme dei depositi di sostanze grasse che si formano nell'organismo] ≈ Ⓖ (scherz.) ciccia, Ⓖ grasso, Ⓖ (spreg.) grassume, Ⓖ (scherz.) lardo, Ⓖ [...] pinguedine ... Leggi Tutto

preparato

Sinonimi e Contrari (2003)

preparato [part. pass. di preparare]. - ■ agg. 1. [di cosa, che è stato disposto in precedenza: un tavolo p. per quattro] ≈ allestito, apparecchiato, approntato, predisposto, pronto. 2. [di persona, che [...] sia fisiche, per affrontare qualcosa, con la prep. a o assol.: lo trovai p. a tutto] ≈ pronto. ↔ impreparato. ■ s. m. (farm.) [prodotto o miscela di sostanze ad azione terapeutica: p. iniettabile; p. vitaminico] ≈ preparazione. ‖ farmaco, medicina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

preparazione

Sinonimi e Contrari (2003)

preparazione /prepara'tsjone/ s. f. [dal lat. praeparatio -onis]. - 1. a. [il fatto di rendere pronto qualcosa per un uso o uno scopo: p. del buffet, del palco per gli ospiti] ≈ allestimento, apparecchiamento, [...] ) preparazione [di opera, lavoro e sim., che è ancora in via di realizzazione: l'opera è ancora in (fase di) p.] ≈ in corso, in fieri. 2. (med.) [prodotto o miscela di sostanze ad azione terapeutica: p. anatomiche, istologiche] ≈ [→ PREPARATO s. m.]. ... Leggi Tutto

manto

Sinonimi e Contrari (2003)

manto s. m. [dal lat. tardo mantum o mantus, tratto da mantellum "mantello"]. - 1. (abbigl.) [veste lunga di tessuto pregiato, con strascico, indossata da sovrani, papi e altre autorità] ≈ ‖ cappa, mantella, [...] il m. dei cavalli; m. scuro; m. baio] ≈ mantello, pelame, Ⓖ (fam.) pelo. □ manto stradale [strato di sostanze plastiche o granulari distribuito uniformemente sulla superficie delle strade] ≈ fondo stradale, pavimentazione (stradale). ⇓ acciottolato ... Leggi Tutto

sfogo

Sinonimi e Contrari (2003)

sfogo /'sfogo/ s. m. [der. di sfogare] (pl. -ghi). - 1. [apertura attraverso cui sostanze gassose o liquide possono sfogare] ≈ sfiatatoio, sfiato, (non com.) sfogatoio. ● Espressioni: fig., valvola di [...] sfogo [modo per liberarsi di una tensione interna] ≈ valvola di scarico (o di sicurezza). 2. (estens.) [apertura verso l'esterno o verso altri luoghi: un appartamento senza s.; una nazione che non ha sfoghi ... Leggi Tutto

aeriforme

Sinonimi e Contrari (2003)

aeriforme /aeri'forme/ [comp. di aeri- e -forme]. - ■ agg. 1. [che ha proprietà analoghe a quelle dell'aria: sostanze a.] ≈ aereo, gassoso. 2. (fig., lett.) [che ha la trasparenza, l'inconsistenza dell'aria] [...] ≈ e ↔ [→ AEREO¹ (3. a)]. ■ s. m. [sostanza aeriforme] ≈ gas, vapore. ... Leggi Tutto

viscoso

Sinonimi e Contrari (2003)

viscoso /vi'skoso/ agg. [dal lat. tardo viscosus, der. di viscum "vischio"]. - 1. [che appiccica come la polpa delle bacche del vischio] ≈ [→ VISCHIOSO (1)]. 2. (fis.) [che ha la proprietà della vischiosità: [...] sostanze v.] ≈ vischioso. ↔ fluido, Ⓖ liquido, Ⓖ scorrevole. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 32
Enciclopedia
COLORANTI, SOSTANZE
Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza d'onda. È questa la ragione per la quale...
ODORANTI, SOSTANZE
ODORANTI, SOSTANZE Guido Cusmano . Esattamente, le sostanze odoranti sono specie chimiche, volatili a temperatura ordinaria, le cui particelle determinano nella reggio olfactoria la sensazione di un odore. Numerosissime e della più diversa...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali